Napoli. Visto il grande successo di pubblico, prosegue a grande richiesta fino al 4 maggio la mostra “Artemisia Gentileschi. Un grande ritorno a Napoli dopo 400 anni”, evento eccezionale per la città di Napoli in cui torna ad essere visibile a tutti, dopo 400 anni, la Maddalena, capolavoro di Artemisia Gentileschi dipinto nella città partenopea[…]
Napoli. Lo scorso 6 aprile ha lasciato questa vita terrena il maestro Roberto De Simone, artista poliedrico: musicista, musicologo, compositore, antropologo, regista teatrale, drammaturgo e tanto altro ancora, ma amante soprattutto della gente comune e delle sue tradizioni popolari. A noi piace ricordarlo per la sua capacità di analizzare lucidamente la realtà politica e culturale[…]
Padova. Domenica 13 aprile alle 21.00 il Teatro Verdi di Padova ospiterà il concerto benefico “Per chi ama senza parlare”, realizzato con la straordinaria partecipazione di Antonella Ruggiero. Un evento speciale dedicato a chi crede nell’amore incondizionato degli animali e desidera offrire loro un futuro migliore. I fondi raccolti saranno devoluti alla sezione padovana della[…]
Forte dei Marmi. Dopo aver ospitato in anteprima assoluta la mostra fotografica del regista britannico Peter Chelsom, il Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi (LU) torna a confrontarsi e ospitare un’artista che ha scelto l’obiettivo come linguaggio per narrare la società, la donna, il contemporaneo: Veronica Gaido. Eterno movimento, mutamento e trasformazione: dal 19[…]
Saronno. Il Comune di Saronno è lieto di presentare le attività culturali organizzate in collaborazione con l’Associazione Flangini in occasione del Giubileo 2025, dedicato alla riconciliazione, al rinnovamento e alla conversione spirituale. Come tema delle iniziative è stato scelto il Cenacolo, rappresentazione di uno dei momenti più intensi nel racconto dei Vangeli. Cuore della rassegna[…]
Caserta. Dall’11 al 13 aprile si terrà al Teatro Comunale di Caserta lo spettacolo “Ciarlatani”, scritto e diretto da Pablo Remón. L’opera, che ha riscosso un grande successo in tutta Italia, è interpretata da un cast di eccellenza: Silvio Orlando, Francesca Botti, Francesco Brandi e Blu Yoshimi, che si alternano in scena vestendo i panni[…]
Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna, venerdì 11 aprile alle ore 21, in scena Luigi de Magistris in un monologo dal titolo “Istigazione a sognare. La coerenza dei fatti”, con l’adattamento drammaturgico di Andrea de Goyzueta e Nicola Capone. Luigi de Magistris racconta dell’intreccio tra mafie e politica e della funzione civilizzatrice della Costituzione italiana,[…]
Milano. Arriva al cinema oggi 8 e domani 9 aprile, come nuovo appuntamento della stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Studios, “L’ALBA DELL’IMPRESSIONISMO. PARIGI 1874”, il film diretto da Ali Ray che ci guida tra le sale della mostra che il Musée d’Orsay ha dedicato ai 150 anni del movimento. Il 15 aprile[…]
Ragusa. La Sicilia per la prima volta ospita i reperti delle collezioni del Museo Egizio di Torino, il più antico Museo al mondo dedicato alla storia dell’antico Egitto. Ragusa, capitale del barocco, accoglierà a partire dal 13 aprile la mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”, che propone un viaggio alla scoperta di una[…]
Roma. Sarà in scena al Teatro Sistina di Roma, fino al 13 aprile, “Ogni promessa è debito”, il nuovo spettacolo di Vincenzo Salemme, che torna nella capitale dopo il successo del suo adattamento di “Natale in casa Cupiello”. La commedia, che ha debuttato recentemente, sta già riscuotendo grande successo tra il pubblico, confermando ancora una[…]