Modena. Declan Donnellan, uno dei più grandi registi europei, Leone d’Oro alla carriera, dirige per la prima volta degli attori italiani in una coproduzione Piccolo Teatro di Milano ed Emilia Romagna Teatro Fondazione, di cui cura anche la drammaturgia, La tragedia del vendicatore (The Revenger’s Tragedy, 1606), dell’elisabettiano Thomas Middleton, nella versione italiana di Stefano[…]
Genova. La Stagione Sinfonica 2019 del Teatro Carlo Felice prosegue venerdì 18 gennaio alle ore 20.30 con uno straordinario Gala. Protagonisti due cantanti celeberrimi in tutto il mondo, il soprano Jessica Pratt e il tenore Michael Spyres. Sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Andriy Yurkevich, ucraino, Direttore musicale del Teatro Nazionale di[…]
Roma. Giovedì 24 gennaio alle ore 17.30 la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma presenta il libro di Dario Evola, “La funzione moderna dell’arte” (Mimesis, Milano 2018). Il volume si interroga sulla funzione moderna dei musei, delle accademie e dell’estetica a partire dal XVIII secolo, soffermandosi sulle istituzioni che segnano una svolta fondamentale[…]
Foligno. Torna in scena “Re: act”, la rassegna di teatro contemporaneo di Foligno – proposta della Cooperativa Gecite (ZUT) Ex Cinema Vittoria e di Zoeteatro – giunta al suo quinto anno. Nove appuntamenti per dieci spettacoli, dieci tappe, dieci punti di domanda, dieci tentativi di risposta intorno alla società odierna proposte dal teatro contemporaneo. Domenica[…]
Napoli. “La bohème” di Giacomo Puccini sarà il terzo titolo in cartellone della Stagione 2018-2019 del Teatro di San Carlo. Il fortunato allestimento, in scena dal 16 al 22 gennaio e prodotto dal San Carlo nel 2015, è a firma di Francesco Saponaro per la regia, di Lino Fiorito per le scene e i costumi,[…]
Pordenone. Riparte il format di “escursioni d’autore” che permette di approfondire la conoscenza delle nostre terre attraverso la voce, le esperienze e lo sguardo di guide d’eccellenza che ci insegnano a leggere e scoprire le atmosfere, la storia e “l’anima segreta” dei loro luoghi. È il caso di Fulvio Ervas, autore – fra le altre[…]
Cortina d’Ampezzo. Al Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi di Cortina – dal 7 dicembre 2018 al 22 aprile 2019 – 140 opere di Andy Warhol raccontano la storia del più pungente interprete della società di massa e del consumismo, illuminante sociologo dell’America Anni ‘60: Andy Warhol Superstar. Andrew Warhol Jr è stato non solo il[…]
Mykonos. Una piccola isola che offre tante occasioni di divertimento per i suoi viaggiatori e, non a caso, la più conosciuta tra le Cicladi. La meta è consigliata per chi ama il mare: le spiagge incantevoli e il mare cristallino di Mykonos, infatti, sono destinate a lasciare emozioni indelebili e tanti ricordi in ogni visitatore.[…]
Dubai. Qui tutto è possibile e un viaggio ben organizzato in questa caldissima località degli Emirati Arabi Uniti è in grado di offrire al visitatore una scelta di attività da compiere tanto ampia da assicurare la soddisfazione di ogni tipologia di viaggiatore. Dubai è un posto adatto sia per chi ha voglia di vivere una[…]
Torino. È il grande soprano tedesco Dorothea Röschmann la protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfo-nica Nazionale della Rai in programma mercoledì 16 gennaio alle 20 (turno blu) all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con replica giovedì 17 gennaio alle ore 20.30 (turno rosso), anche in diretta su Radio3. Figura di punta della compagnia stabile alla Staatsoper[…]