Atelier Musicale, Alessandro Usai e Alberto Gurrisi omaggiano il compianto Franco Cerri

Milano. Franco Cerri (1926-2021) è stato una figura centrale nella storia del jazz in Italia e il caposcuola assoluto della moderna chitarra jazzistica nel nostro Paese, ma la sua popolarità ha travalicato i confini di genere grazie a innovativi programmi televisivi sulla musica, alle partecipazioni a importanti trasmissioni quali Studio Uno, alla collaborazione con Gorni[…]

Giornata internazionale della donna, un ricco programma di eventi nei musei e nei luoghi culturali di Bologna

Bologna. Sabato 8 marzo i musei e i luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana celebrano la Giornata internazionale della donna con una progettualità e una comunicazione per la prima volta condivise, con il coordinamento del Settore Musei Civici Bologna e della Città metropolitana di Bologna. I diversi volti del mondo femminile nella società[…]

Spotify Music Pro, un nuovo colpo contro gli artisti

Milano. Entro la fine del 2025, Spotify intende lanciare una nuova forma di abbonamento che, per alcuni euro in più rispetto ai piani tariffari ad oggi già praticati, permetterà di ricevere dei servizi aggiuntivi sempre più personalizzati. Si tratta di indiscrezioni, peraltro non nuove all’azienda svedese. Se il piano andrà in porto, le principali novità[…]

“Il giocattolaio”, Francesca Chillemi torna a teatro con un thriller psicologico sulla violenza di genere

Milano. Torna l’8 e il 9 marzo, al Teatro Carcano di Milano, un thriller psicologico, uno spettacolo per riflettere sulle fragilità dell’animo umano e sulla violenza di genere: “Il Giocattolaio”. Lo spettacolo diretto da Enrico Zaccheo, con Francesca Chillemi e Francesco Iaia, è la riedizione teatrale italiana del “Toyer” di Gardner McKay che fu un[…]

“La sera dei miracoli”, al Teatro Acacia il concerto tributo a Lucio Dalla

Napoli. Il 4 marzo al Teatro Acacia si è tenuto il concerto tributo a Lucio Dalla dal titolo “La sera dei miracoli”, produzione di Good Vibrations Entertainment, organizzato da Veragency in collaborazione con Berti Live e Mentiassociate. Una sorta di festa di compleanno con un ospite d’onore che, sebbene ci abbia lasciato ormai 13 anni[…]

“Ti amo o qualcosa del genere”, a Bologna una divertente commedia con Samuel Peron e Milena Miconi

Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato ore 21 e domenica ore 16, Tiziana Foschi, Milena Miconi, Samuel Peron e Diego Ruiz in “Ti amo o qualcosa del genere”, una commedia scritta e diretta da Diego Ruiz, che ha debuttato la prima volta nel 2007 con enorme successo,[…]

“Lo zoo di vetro”, Mariangela D’Abbraccio protagonista del toccante capolavoro di Tennessee Williams

Milano. Arriva a Milano al Teatro Carcano dal 5 al 9 marzo “LO ZOO DI VETRO”, capolavoro assoluto della drammaturgia americana firmata Tennessee Williams. Intrisa di sogni, paure, rimorsi e illusioni, la pièce racconta il dramma familiare dei Wingfield attraverso il personaggio di Amanda, madre forte e oppressiva, sospesa tra nostalgia e speranza per il[…]

“Les Fleurs”, Michela Lucenti e Balletto Civile al Teatro Palladium con uno spettacolo ispirato a Baudelaire

Roma. Con Michela Lucenti e Balletto Civile, venerdì 7 marzo alle ore 20.30 al Teatro Palladium inaugura il terzo mese di programmazione di “In Levare”, l’unica stagione di danza contemporanea della Capitale, ideata e prodotta dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Orbita| Spellbound con la direzione artistica di Valentina Marini. La compagnia che da[…]

“FolleMente”, un viaggio cinematografico tra le emozioni del primo incontro

Caserta. Ha da poco aperto nella città di Caserta una piccola sala cinematografica all’interno del “Teatro di Pace”, un’alternativa comoda e conveniente per tutti i cittadini che desiderano guardare le ultime uscite senza doversi spostare fino al Centro Commerciale Campania. Le proiezioni giornaliere sono poche ma ben selezionate e tra i film in programmazione spicca[…]

“Mario e Maria”, il collettivo Poetic Punkers sviluppa un testo originale e dissacrante

Bologna. Una tragedia comica dagli accenti pop, è lo spettacolo “Mario e Maria” del collettivo belga Poetic Punkers, coprodotto da ERT assieme Théâtre Les Riches-Claires e la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse Genova nell’ambito di CARNE – focus di drammaturgia fisica, in prima nazionale il 4 e 5 aprile al Teatro Arena del Sole di[…]