Roma. A marzo il Cirque du Soleil, storica compagnia circense canadese, ha fatto ritorno a Roma innalzando il Grand Chapiteau a Tor di Quinto per ospitare lo spettacolo “Alegría – In A New Light”. Fondata nel 1984 a Montréal da Guy Laliberté, ex mangiatore di fuoco, insieme a Gilles Ste-Croix e Daniel Gauthier, la compagnia[…]
Roma. “Favoloso Calvino. Il mondo come opera d’arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri” è il titolo della mostra che si è appena conclusa alle Scuderie del Quirinale per celebrare il centenario della nascita dello scrittore. L’esposizione ha consentito ai visitatori di fare un viaggio nell’immaginario di uno dei più preziosi tra i[…]
Roma. Si è chiusa domenica 10 dicembre “Più libri più liberi”, la fiera dedicata alla Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) che, come ogni anno, si svolge nello scenografico edificio de La Nuvola dell’Eur. Cinque giorni dove scoprire le novità e i cataloghi, più di 600 appuntamenti in cui ascoltare[…]
Roma. Si è chiusa da una settimana “Più Libri Più Liberi”, la ormai tradizionale Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si è tenuta dal 7 all’11 dicembre a Roma presso La Nuvola registrando, anche quest’anno, un grande entusiasmo da parte del pubblico. La fiera, dedicata esclusivamente all’editoria indipendente, ospita ogni anno circa 500[…]
Roma. Il 28 e il 29 settembre, nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, è andato in scena, in prima nazionale, lo spettacolo “Any attempt will end in crushed bodies and shattered bones” che vede il ritorno del coreografo fiammingo, Jan Martens, al Romaeuropa Festival. Protagonista della danza contemporanea internazionale, Jan Martens prende[…]
Spoleto. Si è conclusa domenica 10 luglio la 65esima edizione del Festival dei Due Mondi, rassegna culturale di risonanza mondiale istituita nel 1958 nella città di Spoleto per volontà del compositore Gian Carlo Menotti. Nato con lo scopo di creare uno strumento di incontro e scambio tra la cultura europea e quella americana, valorizzandone le[…]
Roma. Dal 2017 La Nuvola, Centro Congressi della Capitale situato nel quartiere EUR, ospita “Più Libri Più Liberi”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. Nata nel 2002 da un’idea del Gruppo Piccoli Editori dell’AIE (Associazione Italiana Editori), si tratta della prima fiera italiana dedicata all’editoria indipendente con l’obiettivo di dare spazio alle imprese[…]
Roma. “Abolita la censura cinematografica, definitivamente superato quel sistema di controlli e interventi che consentiva ancora allo Stato di intervenire sulla libertà degli artisti”. Sono le parole del Ministro della Cultura, Dario Franceschini, che ha firmato in questi giorni il decreto che supera definitivamente la possibilità di censurare le opere cinematografiche in Italia. Si tratta[…]
Roma. È da poco passato l’8 marzo, la giornata internazionale della donna, proclamata nel 1977 dall’Unesco. L’istituzione di tale giornata venne proposta nel 1910 a Copenaghen, in occasione della seconda conferenza internazionale delle donne, e si estese presto in varie parti del mondo tra cui l’Italia dove le celebrazioni, interrotte durante il fascismo, ripresero durante[…]
Ulassai. Nel 1981 si svolse a Ulassai, in Sardegna, la storica performance “Legarsi alla montagna” dell’artista Maria Lai, che proprio in quel piccolo comune in provincia di Nuoro ebbe i natali. Caposaldo dell’Arte Relazionale, fu un evento unico che vide la partecipazione dell’intera comunità del luogo in un giorno simbolico come l’8 settembre, data in[…]
- 1
- 2