Caserta. Il 22 e il 23 marzo si sono svolte in tutta Italia le “Giornate FAI di Primavera”, una delle iniziative a maggior impatto culturale del nostro Paese da ormai 33 anni. Queste giornate sono finalizzate alla riscoperta di beni culturali degradati, piccoli gioiellini d’arte o di archeologia dimenticati o poco conosciuti, per cercare di[…]
Caserta. Il 20 marzo la Reggia di Caserta ha ospitato, nella Sala Romanelli, la presentazione di “Crash”, un’istallazione collettiva di arte contemporanea a cura di Giuseppe Loffredo con ICONIC Art System. La protagonista è stata la “Venere”, un vero e proprio manifesto sociale, simbolo di emancipazione e parità di genere, realizzato da Angelo Accardi, Luca[…]
Caserta. Ha da poco aperto nella città di Caserta una piccola sala cinematografica all’interno del “Teatro di Pace”, un’alternativa comoda e conveniente per tutti i cittadini che desiderano guardare le ultime uscite senza doversi spostare fino al Centro Commerciale Campania. Le proiezioni giornaliere sono poche ma ben selezionate e tra i film in programmazione spicca[…]
Firenze. La città toscana è da sempre una delle mete più quotate per i turisti, italiani e non, che vogliono passare un weekend immersi nella cultura. Piccola e ricca di storia, Firenze è il cuore pulsante del Rinascimento italiano, un museo a cielo aperto, dove si respira arte invece di aria. Se si prende il[…]
Caserta. Dal 24 al 26 gennaio è andato in scena, al Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta, lo spettacolo teatrale “Iliade – Il gioco degli dei”, che ha visto protagonista Alessio Boni nei ruoli di uno Zeus senza più tanta memoria e di un Achille sempre fiero. La rappresentazione, basata su un testo di Francesco[…]
Caserta. Alla Biblioteca diocesana, il 3 gennaio, si è tenuto un incontro con Rossella Scialla, originaria della città che l’ha ospitata, per la presentazione del suo primo romanzo: “La responsabilità dei vivi”. A guidare il dialogo è stata Olga Campofreda che, con poche ma incisive domande, è riuscita a coinvolgere il pubblico e a trasmettere[…]
Caserta. Nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta, il 19 dicembre, si è tenuto un nuovo appuntamento del ciclo “Maestri alla Reggia”, una serie di eventi culturali organizzati dall’Ateneo Vanvitelli, che ha visto protagonista Vanessa Scalera, un’attrice di cinema, teatro e televisione, che ha raccontato la sua carriera e le sue esperienze artistiche in un[…]
Caserta. Il 30 novembre, al Teatro Comunale di Caserta, è andato in scena “Tavola tavola, chiodo chiodo”, la pièce ideata, diretta e interpretata da Lino Musella, in collaborazione con Tommaso De Filippo per la fase di produzione e con Maria Procino per la ricerca storica. Ad accompagnarlo, sul lato sinistro del palco, il musicista Marco[…]
Marcianise. Dal 7 novembre “Il ragazzo dai pantaloni rosa” è nella top tre degli incassi quotidiani presso l’UCI Cinemas Cinepolis del “Centro commerciale Campania”. Diretto da Margherita Ferri, il film è ispirato alla tragica vicenda di Andrea Spezzacatena, un ragazzo di 15 anni che nel 2012 si tolse la vita dopo aver subito ripetuti atti[…]
Caserta. Il 24 novembre, alla Feltrinelli di Caserta, si è tenuta la premiazione di Liberalibri, un’associazione culturale che lavora nel territorio cittadino. A presenziare il nuovo presidente Vito Vozza e i soci fondatori, tra cui Enzo De Rosa, e l’assessore alla cultura Enzo Battarra. La mattinata è stata dedicata a Paolo Broccoli, purtroppo recentemente scomparso,[…]