“Thalassa”, i tesori sommersi dal Mar Mediterraneo in mostra al MANN

Napoli. È un viaggio attraverso le profondità del mare quello che affronterete visitando la mostra “Thalassa, meraviglie sommerse dal Mediterraneo” all’interno del Salone della Meridiana del MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. L’esposizione, inaugurata lo scorso 12 dicembre e visitabile fino al 9 marzo, punta lo sguardo sui tesori portati alla luce grazie all’archeologia[…]

Gli ideali di David e Caravaggio in mostra alle Gallerie Italia di Napoli

Napoli. Nel cuore di Napoli, lungo la pulsante via Toledo percorsa quotidianamente da centinaia di persone, sorge Palazzo Zevallos Stigliano, monumentale edificio risalente al XVII secolo nato come palazzo nobiliare per poi assurgere a sede bancaria e, infine, diventare museo aperto a tutti gli amanti del bello nelle sue molteplici forme. Lo scorso 5 dicembre[…]

Bandi SIAE, si parte al Liceo Artistico “San Leucio”

Caserta. Fondato nel lontano 1962 per volere dell’allora ministro dell’istruzione Giacinto Bosco, il Liceo Artistico Statale “San Leucio” ha saputo conquistarsi nel tempo una consolidata fama che gli ha permesso di affrontare i decenni senza perdere il requisito fondamentale di polo di eccellenza della realtà casertana. La breve distanza dell’Istituto dall’area in cui sorgevano le[…]

Luci d’Artista 2019, Salerno indossa l’abito più bello per le festività natalizie

Salerno. Ormai da 15 anni Salerno detiene saldamente lo scettro di città delle installazioni luminose grazie alla fortunata manifestazione Luci d’Artista che nell’arco di due mesi richiama migliaia di turisti. Inutile negare che dal 2004 il bel capoluogo campano è riuscito a conquistarsi un primato invidiabile aumentando notevolmente il flusso di presenze anche nella stagione[…]

“Neapolis”, la città di Partenope dà voce all’estro dei giovani artisti

Napoli. Si terrà a Napoli dal 2 al 20 dicembre 2019, presso la sede della Fondazione Treccani, la mostra “Neapolis. Nuova città, nuove arti” dedicata alle più recenti tendenze dei linguaggi artistici. Da sempre il capoluogo campano si caratterizza per la sua innata capacità di accogliere i molteplici volti della cultura e per la grande[…]

Si conclude con successo la quarta Assemblea Nazionale SIEDAS

Milano. La seconda giornata della IV Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, si è svolta lo scorso 12 ottobre, a partire dalle ore 9.30, sempre presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera. L’apertura dei lavori ha visto l’intervento del Presidente SIEDAS, Prof. Avv. Fabio Dell’Aversana, che[…]

Bilancio positivo per la prima giornata dell’Assemblea Nazionale SIEDAS

Milano. Piena soddisfazione per l’ottimo esito della I Sessione Pubblica della IV Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che si è svolta ieri, 11 ottobre, a partire dalle ore 14.00, presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera. Il nutrito parterre di relatori, composto da illustri esponenti[…]

Al via il countdown per l’Assemblea Nazionale SIEDAS 2019

Milano. Nomi illustri e luoghi prestigiosi per la IV Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che quest’anno si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 ottobre a Milano presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera. Anche in questa occasione il programma si preannuncia denso di appuntamenti[…]

Arte ed architettura si sposano indissolubilmente nella Certosa di San Lorenzo

Padula. Correva l’anno 1306 quando Tommaso II Sanseverino, conte di Marsico, diede il via alla costruzione della maestosa Certosa di San Lorenzo, a Padula, decidendo di farla edificare su un preesistente cenobio. Motivazioni prettamente politiche quelle che indussero Sanseverino: egli infatti, essendo molto vicino all’ordine certosino, voleva ingraziarsi gli angioini, notoriamente avversi all’ordine monastico di[…]

SIEDAS annuncia la proiezione del film “Viaggio in Italia. La Corte Costituzionale nelle carceri”

Milano. Continua ad arricchirsi il programma della IV Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che quest’anno si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 ottobre 2019 a Milano, presso l’Accademia di Brera. Dopo l’annuncio dei prestigiosi ospiti che riceveranno i Premi alla Carriera (Marco Magnifico per la sezione[…]