Napoli. Sarà presentato il prossimo 21 maggio alle ore 11.30, presso l’Istituto Comprensivo “Pascoli II Caro Berlingieri ” di Secondigliano, sito in via del Cassano – Rione Fiori di Napoli, il progetto dal titolo “Cinem@ndo” sostenuto dal MiC e dalla SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. L’evento è promosso da SIEDAS – Società Italiana[…]
Napoli. Torna a visitare la città di Napoli dopo i felici anni giovanili trascorsi nel capoluogo partenopeo e lo fa attraverso due opere che ricordano innegabilmente le suggestioni caravaggesche. Stiamo parlando di Diego Velázquez, artista che ebbe la fortuna di vivere il nostro territorio in uno dei periodi più floridi per la storia dell’arte grazie[…]
Salerno. La capacità di attraversare la storia con uno sguardo analitico ma al contempo caratterizzato da una profonda umanità, affidando le sue emozioni ad una fedele ed insostituibile compagna di viaggio: la macchina fotografica. La vita di Letizia Battaglia non può scindersi dalle sue esperienze professionali, una sensazione tangibile che si avverte visitando la mostra[…]
Napoli. Martedì 7 maggio alle ore 19.00, presso il Parco Agrario dell’Istituto di Istruzione Superiore “Sannino De Cillis”, sito in via Argine 1085 a Napoli, avrà inizio il ciclo di incontri del progetto “Cinema in Erba” sostenuto dal MiC e dalla SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. L’evento, presentato lo scorso febbraio, è realizzato[…]
Napoli. Verrà presentato il prossimo 22 febbraio alle ore 9.30, presso l’Aula Agorà dell’Istituto di Istruzione Superiore “Sannino De Cillis”, sita in via C. De Meis 243 a Napoli, il progetto dal titolo “Cinema in Erba” sostenuto dal MiC e dalla SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. L’evento è realizzato da SIEDAS – Società[…]
Gricignano di Aversa. Sarà presentato il prossimo 1° febbraio alle ore 11.00, presso la Sala Teatro Solone (secondaria Pascoli) di Gricignano di Aversa, il progetto dal titolo “La Musica è uno Scugnizzo” appartenente al programma “Per Chi Crea” finanziato dal MiC e gestito da SIAE. L’evento è realizzato da SIEDAS – Società Italiana Esperti di[…]
Napoli. Come appariva la città di Napoli e su quali bellezze paesaggistiche si è posato lo sguardo di Gioacchino Murat e della sua consorte Carolina Bonaparte nel corso del loro soggiorno partenopeo? A queste domande risponde la mostra “Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del golfo”, inaugurata nelle Gallerie d’Italia del capoluogo[…]
Salerno. È calato il sipario sulla 28esima edizione del “Linea d’Ombra Festival”, la kermesse cinematografica che in otto giorni – dall’11 al 18 novembre – ha traghettato nella città di Salerno tantissimi eventi dedicati alla settima arte. Un programma denso, stilato con particolare accuratezza dai direttori artistici Giuseppe D’Antonio e Boris Sollazzo, che ha offerto[…]
Torino. Si è conclusa la VIII Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che ha trovato in Torino una cornice altamente suggestiva. Il tradizionale appuntamento dedicato al mondo del diritto delle arti e dello spettacolo ha visto la partecipazione di illustri relatori ma anche di appassionati che lavorano nei[…]
Torino. È denso di appuntamenti il programma preparato da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, in occasione della VIII Assemblea Nazionale che, lo ricordiamo, quest’anno si svolgerà nei giorni 13, 14 e 15 Ottobre a Torino. L’evento, come di consueto, vedrà alternarsi la presenza di illustri relatori che operano nei[…]