“È stata la mano di Dio – Immagini dal set”, la pellicola rivive negli scatti in mostra al MANN

Napoli. Inaugurata lo scorso 13 aprile al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra fotografica “È stata la mano di Dio – Immagini dal set” è dedicata all’ultima suggestiva pellicola di Paolo Sorrentino. L’esposizione, visitabile fino al prossimo 5 settembre, ha trovato la sua collocazione ideale nelle sale in cui dimora la collezione Farnese[…]

“Rocktecture”, il libro di Massimo Roj crede nel connubio tra rock e architettura

Milano. Possiamo parlare di una relazione storica che unisca indissolubilmente il rock all’architettura, al paesaggio e al design? È un quesito affascinante quello che si pone Massimo Roj, architetto nonché amministratore delegato e fondatore di CMR, tra le principali società di progettazione integrata presenti in Italia. Il volume che affronta l’argomento, edito da Giorgio Mondadori[…]

“Klimt. La Secessione e l’Italia”, un emozionante allestimento a Palazzo Braschi

Roma. A partire dallo scorso 27 ottobre Palazzo Braschi, nel cuore di Piazza Navona, ha accolto un evento espositivo unico nel suo genere che mira a valorizzare una figura artistica imprescindibile nel panorama culturale contemporaneo: Gustav Klimt. La mostra, visitabile fino al prossimo 27 marzo, è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali,[…]

La danza come ponte tra arte e cura del prossimo: Petra Conti si racconta a cuore aperto

Los Angeles. La storia del nostro Paese è costellata di uomini e donne illustri che hanno esportato all’estero l’essenza intrinseca della cultura nelle sue differenti manifestazioni, esempi che cavalcano i secoli e la cui eco non accenna a diminuire ma, anzi, si rinvigorisce nel tempo, costituendosi come balsamo soprattutto per gli italiani che, sovente, dimenticano[…]

L’importanza dell’opera lirica tra passato e modernità, le riflessioni di Enrico Stinchelli

Tbilisi. Una personalità poliedrica che ha fatto della musica il suo tratto distintivo, una passione autentica per l’opera lirica di cui intende preservare la bellezza, non disdegnando però un aiuto concreto da parte delle nuove tecnologie. Stiamo parlando di Enrico Stinchelli, voce cara al pubblico di Rai Radio 3 per la conduzione della “Barcaccia” –[…]

SIEDAS aderisce alla Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo di WIFTM Italia

Roma. SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, aderisce alla Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo, strumento di prevenzione creato e adottato da WIFTMI, Women in Film, Television & Media Italia. Il documento nasce con l’intento di contrastare le molestie sessuali, gli atti intimidatori ed ogni forma di discriminazione,[…]

“Neapolis. Nuova città, nuove arti”, Sant’Anna dei Lombardi ospita la seconda edizione

Napoli. Si svolgerà a Napoli dall’8 al 31 gennaio 2022, nel suggestivo Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi, sito in Piazza Monteoliveto, 4 a Napoli, la seconda edizione della mostra “Neapolis. Nuova città, nuove arti” dedicata alle più recenti tendenze dei linguaggi artistici. Dopo uno stop forzato causato dalla pandemia, SIEDAS – Società Italiana Esperti[…]

“A Co₂rto di Giovani”, SIEDAS e Italia in Testa presentano il bando sulla sostenibilità ambientale

Roma. L’Associazione di tutela della proprietà intellettuale e del Made in Italy Italia in Testa e SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, sono liete di annunciare il lancio del bando “A Co₂rto di Giovani”, un appuntamento annuale per il nuovo cinema che si rivolge a giovani autori presenti sul territorio[…]

VI Assemblea Nazionale SIEDAS, il racconto finale della tre giorni bolognese

Bologna. Si è conclusa con ottimi consensi la VI Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che quest’anno ha avuto come palcoscenico l’incantevole città di Bologna. La tradizionale tre giorni di SIEDAS dedicata al diritto delle arti e dello spettacolo ha visto, come di consueto, la partecipazione di illustri[…]

VI Assemblea Nazionale SIEDAS, pubblicato il programma completo dell’evento

Bologna. Un ricco programma quello proposto da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, in occasione della VI Assemblea Nazionale che quest’anno si svolgerà nei giorni 19, 20 e 21 Novembre a Bologna presso la Sala Bossi del Conservatorio “Giovan Battista Martini”. Gli appuntamenti vedranno la presenza di eminenti relatori che[…]