“Tutankhamon/Viaggio verso l’eternità”, la città di Napoli al cospetto del faraone bambino

Napoli. Una storia in cui coesistono fascino e magia e che, al di là degli aspetti strettamente connessi al mondo dell’archeologia, continua ad alimentare leggende a distanza di secoli dalla morte del suo protagonista. Stiamo parlando di Tutankhamon il quale chiuse gli occhi sul mondo circa 3300 anni fa preparandosi ad intraprendere quel viaggio nell’oltretomba[…]

VI Assemblea Nazionale SIEDAS, Franzoni, Plessi e Galiena ricevono i Premi alla Carriera 2021

Bologna. Sono in corso i preparativi per la VI Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che quest’anno si svolgerà a Bologna nei giorni 19, 20 e 21 novembre 2021 presso la Sala Bossi del Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini”. Sono stati resi noti i nomi di coloro[…]

VI Assemblea Nazionale SIEDAS, Bologna è la sede prescelta per l’edizione 2021

Bologna. SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, è lieta di annunciare che la città di Bologna sarà la sede della VI Assemblea Nazionale che si terrà nei giorni 19, 20 e 21 novembre 2021. Dopo il grande successo della ultima edizione, svoltasi interamente online in seguito alle disposizioni governative volte[…]

“Diritto delle arti e nuove tecnologie”, a Roma un convegno organizzato da Uninsubria e SIEDAS

Roma. Si svolgerà a Roma il prossimo 15 ottobre, a partire dalle ore 9.30 presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, il convegno dal titolo “Diritto delle arti e nuove tecnologie” organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria e da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo. Il fil rouge del convegno sarà incentrato sul rapporto[…]

La cultura come servizio pubblico, Maurizio Roi racconta la sua esperienza

Roma. Un curriculum vitae, quello di Maurizio Roi, che annovera incarichi che spaziano dalla politica alla cultura, è stato infatti consigliere comunale, sindaco e vicesindaco di Bagnacavallo, sua città natale, per poi ricoprire il ruolo di Presidente di ATER, Associazione Teatrale Emilia Romagna e Presidente dell’Associazione “Arturo Toscanini” di Parma, solo per citare alcuni dei[…]

La più mortale tra gli dei, la maga “Circe” rivive nel romanzo di Madeline Miller

Milano. Può il mito raccontarci ancora oggi qualcosa? È in grado di rinnovarsi e affascinare i lettori odierni oppure si tratta di un argomento abusato, sviscerato con precisione chirurgica e, pertanto, ormai obsoleto? Spesso ci poniamo queste domande e forse, se proseguissimo unicamente sulla falsariga dei testi che ci hanno accompagnati negli anni di scuola,[…]

Bandi SIAE, “Assolo d’Insieme” è il dvd finale del Circolo Didattico di Trentola Ducenta

Trentola Ducenta. Dopo la coinvolgente soirée del concerto didattico, realizzato grazie al quartetto di clarinetti “Domenico Cimarosa” nella chiesa madre di Trentola Ducenta, è in uscita il dvd dal titolo “Assolo d’Insieme, un antidoto musicale alla distanza sociale”, presentato lunedì 28 giugno in anteprima a docenti, bambini e genitori in remoto e realizzato nell’ambito dei[…]

Lino Guanciale a Salerno Letteratura: “L’attore costruisce un ponte tra sé e il testo”

Salerno. Un applauso scrosciante ha sancito l’inizio e la conclusione dell’incontro con Lino Guanciale, ospite tra i più attesi della nona edizione di “Salerno Letteratura”, il festival culturale che ormai dal 2013 trova nel centro storico della città il suo palcoscenico ideale e che in meno di un decennio ha visto alternarsi circa 1000 autori[…]

SIEDAS e Patamu stipulano una convenzione per docenti e studenti di Consevatori e Accademie

Roma. Si svolgerà online il prossimo 17 Giugno, a partire dalle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione della convenzione stipulata tra SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo e Patamu.com. All’evento prenderanno parte Fabio Dell’Aversana, Presidente SIEDAS, e Adriano Bonforti, Fondatore di Patamu. L’incontro sarà moderato da Maria Rosaria Santangelo,[…]

Bandi SIAE, il Liceo Artistico di San Leucio presenta la prima edizione di “Art Festival”

Caserta. Il prossimo 12 Giugno, a partire dalle ore 10.30, si svolgerà online l’evento dal titolo “Art Festival San Leucio”, organizzato dagli studenti del Liceo Artistico Statale “San Leucio” di Caserta guidato dalla Dirigente Scolastica professoressa Immacolata Nespoli. “Art Festival San Leucio” è il prodotto finale nato grazie alle progettualità dei Bandi SIAE “Per Chi[…]