Afragola. Sarà proiettato in prima nazionale il prossimo 11 Giugno a partire dalle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Filippo Brunelleschi” di Afragola, il docu-film dal titolo “Afraorè – Storie confiscate”, interamente ideato, prodotto e recitato dagli studenti del Liceo sotto la guida e la regia del dottor Raffaele Canciello. La pellicola si[…]
Napoli. Venerdì 28 maggio alle ore 11.00 i canali social di SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, ospiteranno la Lectio Magistralis sul tema “AFAM e Sistema Universitario” del Prof. Gaetano Manfredi, Ordinario presso l’Università “Federico II” di Napoli e già Ministro dell’Università e della Ricerca. Dopo i saluti istituzionali del[…]
Roma. Nata a Manfredonia, e giustamente orgogliosa delle sue origini pugliesi, Erma Pia Castriota, in arte H.E.R., sceglie prestissimo la musica e l’arte come compagne di vita, diplomandosi in violino e in scenografia agli inizi degli anni Novanta. Poco dopo esordisce come compositrice delle musiche de “La bottega del caffè”, spettacolo che vede protagonista Leopoldo[…]
Roma. Volto magnetico e corpo flessuoso, Irma Ciaramella colpisce sicuramente per la sua innegabile bellezza ma ancora di più per una luce particolarissima che anima i suoi occhi e che riesce a colpire anche attraverso un semplice scatto fotografico.Un curriculum artistico denso di esperienze che toccano ogni ambito dello spettacolo, Irma infatti si cimenta con[…]
Roma. Trovare la propria strada talvolta può essere particolarmente tortuoso, magari nutriamo sin da bambini delle passioni più o meno evidenti ma di rado queste riescono a trasformarsi in un lavoro concreto. Quando succede, però, può accadere la magia. È andata così per Marta Venturini, giovane autrice e produttrice che, seppure inconsapevolmente, ha gettato le[…]
Roma. Ai profani il mondo dello spettacolo appare spesso popolato da personaggi avvolti da un’aura misteriosa che sembra donare loro un aspetto irraggiungibile. In realtà, quando si ha la fortuna di confrontarsi con alcuni di loro, si scoprono persone contraddistinte dalla forte umanità e da una gentilezza rara unita ad un’eleganza innata, soprattutto dei modi.[…]
Roma. Si svolgerà online il prossimo 16 aprile, a partire dalle ore 16.30, una tavola rotonda dal titolo “L’avvocato nel mondo dello spettacolo”. L’evento è organizzato da SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo – impegnata in prima linea nella formazione e nelle esigenze di alta specializzazione del diritto delle[…]
Roma. Ci sono passioni che scavano dentro, alimentandosi sin dalla giovinezza, indicando una strada talvolta complessa da percorrere ma ricca di soddisfazioni quando ci si accorge che intraprenderla era il proprio destino. Si rispecchia in queste parole la storia di Yari Gugliucci, artista di origini salernitane – di cui lui, a ragione, va alquanto fiero[…]
Napoli. È l’uomo del giallo partenopeo Maurizio de Giovanni, lo scrittore che ha saputo dare vita a personaggi amatissimi che, dopo averci conquistati attraverso le pagine dei suoi libri, hanno bissato il successo cartaceo mediante le trasposizioni televisive. La Rai, forte del clamore ottenuto con le prime due stagioni de “I Bastardi di Pizzofalcone”, adesso[…]
Chicago. Dimenticate l’edulcorata concezione della danza punteggiata da tutù e scarpette e preparatevi a sconcertanti verità se intendete seguire “Tiny Pretty Things”, la nuova serie che Netflix ha sdoganato sulla propria piattaforma a partire dallo scorso 14 dicembre. Corpi perfetti, espressioni angeliche, piroette leggiadre, da sempre – per chi lo osserva dall’esterno, il mondo della[…]