“Le arti e lo spettacolo alla prova del COVID-19”, il nuovo appuntamento è con la danza

Napoli. Continuano i convegni dal titolo “Le arti e lo spettacolo alla prova del COVID-19”, un ciclo di incontri ideato da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, per contribuire all’individuazione di soluzioni e strategie innovative per l’ottimale gestione della Fase 2 dell’emergenza sanitaria. Il prossimo 28 maggio, alle ore 17.30,[…]

“Le arti e lo spettacolo alla prova del COVID-19”, un incontro dedicato alle politiche culturali

Napoli. Terzo appuntamento per “Le arti e lo spettacolo alla prova del COVID-19”, il ciclo di incontri ideato da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, per contribuire all’individuazione di soluzioni e strategie innovative per l’ottimale gestione delle nuove fasi dell’emergenza sanitaria. Il prossimo 21 maggio, alle ore 17.30, si svolgerà[…]

“Le arti e lo spettacolo alla prova del COVID-19”, protagonista il terzo settore

Napoli. Proseguono i convegni dal titolo “Le arti e lo spettacolo alla prova del COVID-19”, un ciclo di incontri ideato da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, per contribuire all’individuazione di soluzioni e strategie innovative per l’ottimale gestione della Fase 2 dell’emergenza sanitaria. Il prossimo 15 maggio, alle ore 18.00,[…]

Bandi SIAE, riprendono i progetti al Liceo Artistico “San Leucio”

Caserta. Il Covid-19 non ha arrestato le attività didattiche del Liceo Artistico Statale “San Leucio”, le lezioni dell’istituto sono proseguite regolarmente anche se a distanza e di recente sono ripartiti i progetti legati ai bandi SIAE, iniziativa possibile grazie alla convenzione stipulata tra SIEDAS, Società Italia Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, e[…]

“Le arti e lo spettacolo alla prova del Covid-19”, fari puntati sul mondo della musica

Napoli. Dopo il tavolo tecnico sul mondo del teatro ai tempi del Coronavirus – organizzato da SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, insieme a Left Wing e a WellSee, svoltosi lo scorso 27 aprile e che ha visto la partecipazione del Senatore Francesco Verducci, Vicepresidente della Commissione Cultura, e dell’Onorevole[…]

Ottimi consensi per la rassegna #iorestoacasa con SIEDAS

Napoli. È ormai trascorso più di un mese da quando le nostre vite si sono cristallizzate a causa del Covid-19. In un periodo in cui la primavera, quest’anno più che mai, sembra aver invaso l’Italia, siamo costretti, per salvaguardare la nostra e l’altrui salute, a trascorrere questi giorni tiepidi e carichi di colori chiusi nelle[…]

Il mondo della musica attraverso gli occhi di un artista: Pietro Di Bianco si racconta

Padula. Ci sono amici che percorrono con noi un lungo tratto di strada condividendo anni salienti della nostra vita. Capita, poi, che si giunga ad un bivio e che le scelte personali di ognuno portino questi amici a seguire percorsi differenti, distanti, pur senza intaccare l’affetto e la stima, anzi, rafforzando entrambi nel corso del[…]

“Storia di chi fugge e di chi resta”, le luci e le ombre di Lila e Lenù

Roma. Si è conclusa da poche settimane “Storia del nuovo cognome”, la seconda stagione appartenente alla saga de “L’Amica Geniale”, e l’incredibile consenso mediatico ha condotto gran parte del pubblico ad interrogarsi sulle sorti future di Lenù e Lila e sulle sfide che le attenderanno. Chi scrive ammette di non aver letto i primi due[…]

Bandi SIAE “Per Chi Crea”, prosegue con successo il progetto SIEDAS ad Afragola

Afragola. Prosegue alacremente il progetto dal titolo “Legalità e Regalità” che vede la collaborazione del Liceo “Filippo Brunelleschi” di Afragola con SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo. L’iter culturale rientra nell’iniziativa “Per Chi Crea” realizzata da SIAE in sinergia con il Mibact. Il progetto, articolato in tre moduli intitolati “Storia[…]

Bandi SIAE, partito il progetto a Trentola Ducenta: i commenti dei tutor

Trentola Ducenta. Ha avuto inizio lo scorso 5 febbraio, presso la Direzione Didattica “Giovanni Paolo II” di Trentola Ducenta, il progetto intitolato “Musica e luoghi per una riscoperta culturale cittadina” appartenente al programma “Per Chi Crea” finanziato dal Mibact e gestito da SIAE. Il percorso, realizzato da SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle[…]