Sanremo 2025, Settembre trionfa tra le Nuove Proposte con “Vertebre”

Sanremo. La terza serata del Festival di Sanremo 2025 inizia con le note di “Sono solo canzonette” interpretata da Edoardo Bennato. La co-conduzione è stata tutta al femminile. Carlo Conti ha avuto l’onore e il piacere di essere stato affiancato da tre splendide donne come Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Tutte e tre[…]

Sanremo 2025, Damiano David torna sul palco dell’Ariston con l’omaggio a Lucio Dalla

Sanremo. Il secondo appuntamento della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana inizia sotto il segno delle Nuove Proposte. Si sono sfidati i quattro artisti vincitori di Sanremo Giovani, precisamente Alex Wyse con “Rockstar” contro Vale LP & Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore” e Settembre con “Vertebre” contro Maria[…]

Sanremo 2025, Papa Francesco super ospite del Festival che si apre con il 65,3% di share

Sanremo. “La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”. Con queste parole si è aperta la 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana, sotto il segno del Maestro Ezio Bossio sulle note di “Following a Bird”. Conduttore e direttore artistico Carlo Conti, già presentatore del triennio 2015-2016-2017. Conti è[…]

Nicolò Piccinni torna con un nuovo concept album dal titolo “MareAmare”

Torino. Nicolò Piccinni, cantautore e attore, nel mese di novembre ha pubblicato il suo terzo lavoro, un concept album dal titolo “MareAmare”. Un’opera multimediale che è un disco, un libro di racconti e illustrazioni, edito da Morsi Editore, e una raccolta di video prodotti dallo studio cinematografico Fuoricampo, tutti accomunati dal tema della dimensione virtuale.[…]

“From Zero”, i Linkin Park tornano con la nuova cantante Emily Armstrong

Los Angeles. Lo scorso 15 novembre è stato pubblicato “From Zero”, l’ottavo album dei Linkin Park, il primo del dopo Chester Bennington o il primo con Emily Armstrong, dipende dalla prospettiva e dall’interpretazione che si vuole dare. Proprio per questo bisogna tornare indietro con le lancette al 20 luglio 2017. Una data che molti fan[…]

“Milano Music Week”, si conclude un’edizione da record con oltre 60mila presenze

Milano. Nel capoluogo lombardo dal 18 al 24 novembre si è svolta l’ottava edizione della Milano Music Week, un’edizione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, ASSOCONCERTI, ASSOMUSICA, FIMI, NUOVO IMAIE e SIAE, main sponsor UniCredit, UniCredit Allianz Vita e TicketOne. Il tema della MMW è stato “IL FUTURO è GIÁ QUI”, sottolineando[…]

“Diventerò una stella”: incontro con Maria Vitale, presentatrice della XIII edizione

Brolo (Messina). Lo scorso 5 ottobre si è svolta al Cine Teatro comunale di Brolo la XIII edizione del festival canoro “Diventerò Una Stella” Premio Lorena Mangano che ha visto la partecipazione di 32 artisti provenienti da tutta Italia. La vincitrice di questa edizione è stata Claudia Litrico con il suo inedito “Niente da sempre”[…]

Medimex 2024, un’edizione sotto il segno dell’AI nel ricordo di Ernesto Assante

Taranto. Una edizione con un’atmosfera diversa, più matura rispetto alle precedenti. Ogni anno al Medimex si aggiunge un tassello che piano piano va ad assumere un’identità sempre più specifica. Un festival che promuove la Puglia nel mondo tramite la musica in tutte le sue forme e con le sue maestranze. Il tema dominante di quest’anno[…]

Etta per “Arti e Spettacolo”: «Parlo delle donne e di quanto siano ancora discriminate nel mondo della musica»

Sanremo. Un mese fa vivevamo con trepidazione il Festival di Sanremo. Era l’argomento del momento ed ognuno di noi si faceva mille domande del tipo: “Come saranno le nuove canzoni? Chi sarà il vincitore? Come sarà la scenografia? Come sarà l’ultimo festival del quinquennio Amadeus?” Al di là di tutto si respirava il conto alla[…]

“Essere un talent scout non è semplice da spiegare e ancor meno stabilire delle regole precise”, incontro con Salvatore Battaglia

Sanremo. La 74esima edizione del Festival di Sanremo si è appena conclusa con la vittoria di Angelina Mango con “La noia”. L’attenzione del festival si è sempre concentrata sugli artisti in gara e il teatro Ariston, protagonisti indiscussi. Un luogo sacro è l’area dedicata alla stampa, altro vero polmone del festival. La kermesse può vantare[…]