Lino Guanciale protagonista al Teatro Bellini con “Ho paura torero”

Napoli. Dal 26 al 31 marzo al Teatro Bellini è in scena “Ho paura torero” per la regia di Claudio Longhi, assistente alla regia Giulia Sangiorgio, una produzione del Piccolo Teatro di Milano, che ha debuttato in prima assoluta nel gennaio del 2024 a Teatro Grassi. Più che una trasposizione teatrale (del regista e drammaturgo[…]

“Il tempo delle stelle”, una riflessione sui temi dell’infertilità e del patriarcato

Napoli. Al Ridotto del Teatro Mercadante dal 20 al 30 marzo “Il tempo delle stelle”, tratto dall’omonimo romanzo di Massimiliano Virgilio, suo è l’adattamento realizzato insieme alla regista Veronica Cruciani. Protagonisti sono Lara (Romina Colbasso) assistente sociale e il suo compagno Giuseppe detto Geppe (Edoardo Sorgente) che, insieme da quasi 10 anni, alla soglia dei[…]

“De rerum natura. There is no planet B”, lo spettacolo che denuncia i pericoli del cambiamento climatico

Napoli. Reduce dal successo ottenuto durante la settima edizione del Pompeii Theatrum Mundi, arriva al teatro San Ferdinando dal 6 al 16 marzo “De rerum natura [There is no planet B]”. Autore del testo è Fabio Pisano, Davide Iodice è il regista di quest’opera che del poema di Lucrezio non ha molto se non la[…]

“Come un animale senza nome”, Pier Paolo Pasolini rivive nelle parole e nei gesti di Musella

Napoli. Dal 6 al 9 marzo Sala Assoli – La Casa del Contemporaneo – ospita Lino Musella impegnato nel reading di “Come un animale senza nome”, versi tratti dal “Poeta delle ceneri” di Pier Paolo Pasolini, in una drammaturgia di Igor Esposito, per una produzione di La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello – Cadmo. Voce[…]

“La sera dei miracoli”, al Teatro Acacia il concerto tributo a Lucio Dalla

Napoli. Il 4 marzo al Teatro Acacia si è tenuto il concerto tributo a Lucio Dalla dal titolo “La sera dei miracoli”, produzione di Good Vibrations Entertainment, organizzato da Veragency in collaborazione con Berti Live e Mentiassociate. Una sorta di festa di compleanno con un ospite d’onore che, sebbene ci abbia lasciato ormai 13 anni[…]

“Rubedo”, la trasformazione del corpo e dell’anima nello spettacolo di Giuseppe Affinito

Napoli. Dal 28 febbraio al 2 marzo in Sala Assoli-Moscato è in scena “Rubedo”, scritto e interpretato da Giuseppe Affinito, spettacolo che gli è valso nel 2023 il Premio Serra – Campi Flegrei. La produzione è della Casa del Contemporaneo, per la regia dello stesso Affinito, con Domenico Ingenito come aiuto regista, Enrico De Capoa[…]

“Spiritual”, a Napoli un racconto emozionante attraverso la vita e la musica di Pino Daniele

Napoli. Il 25 febbraio, nella splendida cornice della Sala del Trono di Palazzo Reale, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della grande mostra dedicata a Pino Daniele dal nome “Spiritual”, curatori Alessandro Daniele e Alessandro Nicosia. La mostra è promossa dalla Fondazione Pino Daniele ed è resa possibile grazie ai contributi del Ministero[…]

“Il viaggio di Victor”, un confronto crudo per esplorare il dramma di una coppia

Napoli. Dal 19 al 23 febbraio al Teatro Mercadante si può assistere a “Il viaggio di Victor” dell’attore, regista e drammaturgo francese Nicolas Bedos, per la prima volta rappresentato in Italia nella traduzione di Monica Capuani, realizzata ad hoc per questa produzione del Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con il Teatro di Napoli –[…]

Sanremo 2025, Olly sbaraglia la concorrenza e vince con la sua “Balorda nostalgia”

Sanremo. “Chi vincerà?” Questa è la domanda che circolava come un mantra sin dalle prime ore della mattina del 15 febbraio, ultima serata della 75esima edizione di Sanremo, al massimo sostituita con “Chi sarà tra i primi cinque?”. La difficoltà nel fare un pronostico, a differenza degli anni precedenti, era data dal successo del gruppo[…]

Sanremo 2025, Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover ma le sorprese sono altre

Sanremo. “Non c’è nulla di più incosciente che amare”, a ricordarcelo è Achille Lauro in cima alla rosa rossa a gambo lungo, omaggio alla Sala Stampa la sera di San Valentino, fiore che mia nipote ha ordinato di conservare per sempre. E non è un caso che proprio venerdì 14 febbraio si siano tenuti i[…]