Sanremo. Si fa presto a dire vado a Sanremo perché, se decidi di essere ecologico o semplicemente di non spendere un capitale per attraversare l’Italia senza auto, per raggiungere la Liguria con partenza da poco più giù di Roma di ore ne impieghi almeno 9, destinate ad aumentare a dismisura a seconda del mezzo e[…]
Sanremo. Autoironica, effervescente, solare, positiva, dotata di una bella voce graffiante, capace di raggiungere tutte le tonalità, questo e tanto altro ancora è Maria Tomba, una delle quattro vincitrici di Sanremo Giovani 2024 con “Goodbye (voglio good vibes)”. Reduce da X Factor 2023 con l’inedito “Crusch” espressione di un forte progetto artistico, si è preparata[…]
Sanremo. Stasera il debutto sul palco dell’Ariston per Alex Wyse con “Rockstar”. Il cantante è già noto al grande pubblico per avere preso parte nel 2021 al talent show “Amici” di Maria de Filippi, in cui ha dato prova delle sue doti cantautoriali proponendo inediti come “Accade” e “Sogni al cielo”. E, grazie alla visibilità[…]
Napoli. Domenica 2 febbraio Sala Assoli ha chiuso la rassegna “We Love Enzo” con un omaggio di Toni Servillo all’amico attraverso la lettura di alcuni brani di “Partitura”. L’evento annunciato qualche giorno prima e andato subito sold out. In un paio di occasioni, la commozione mista alla tristezza ha impedito a Servillo di continuare, perché[…]
Napoli. Si suggella la rinnovata partnership per il terzo anno consecutivo tra Unicredit Banca e il Teatro San Carlo, come confermato dalla conferenza stampa tenutasi il 31 gennaio nel Salone degli Specchi dello splendido teatro d’opera attivo più antico del mondo (è stato eretto infatti nel 1737 per volere del re Carlo III di Borbone).[…]
Napoli. Dal 28 gennaio al 2 febbraio al Teatro Mercadante “Il fu Mattia Pascal” dal romanzo di Luigi Pirandello nel felice adattamento a quattro mani di Marco Tullio Giordana – anche regista – e Geppy Gleijeses, nelle vesti del protagonista Mattia e nel suo doppio Adriano Meis. A produrla “Dear Friends” – compagnia di prosa[…]
Napoli. Al Teatro Bellini dal 25 gennaio al 2 febbraio “I parenti terribili”, produzione TSV – Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini e Teatro Stabile di Bolzano. Un capolavoro, come definito da Milvia Marigliano (nei panni di Zia Léonie): “Non so se sia una tragedia[…]
Napoli. Non può esserci sede migliore del Teatro Trianon – Viviani per portare sulla scena la Spoon River dedicata al grande commediografo e attore Raffaele Viviani, tra i maggiori artisti che hanno calcato quel palcoscenico che, dal 2020, sotto la direzione di Marisa Laurito, si propone di recuperare il patrimonio tradizionale partenopeo. Parliamo di “PLAY[…]
Napoli. Dopo avere incantato il pubblico la scorsa stagione interpretando “Storia di un oblio” – atto unico di Laurent Mauvignier nella traduzione di Yasmin Melaouah, diretto da Roberto Andò – Vincenzo Pirrotta con “Prigioni” è ritornato al Teatro San Ferdinando, questa volta oltre che interprete anche autore, regista e curatore dello spazio scenico insieme a[…]
Napoli. Per cinque giorni – dal 15 al 19 gennaio – i Pink Floyd Legend, una delle più note band tribute italiane, offre al Teatro Bellini una “Floyd experience” immersiva, psichedelica e coinvolgente facendo sì che la musica sia fruibile attraverso più sensi, dove l’aspetto visivo non sia da meno a quello uditivo. Ripercorrono sette[…]