Napoli. Dopo tre anni dall’uscita di “È stata la mano di Dio”, Paolo Sorrentino ritorna sul grande schermo con “Parthenope” perché ha un dolore da raccontare. Lo dice già nel film precedente del 2021 per bocca di Capuano, il regista amato da Fabietto, ed è da qui che bisogna partire per comprendere la nuova opera.[…]
Napoli. Dal 25 ottobre al 3 novembre al Teatro San Carlo di Napoli è in scena “Carmen”, opera comica in quattro atti, musiche di George Bizet, il libretto è di Henri Meilhac e Ludovic Halévy, tratto dall’omonima novella di Prosper Mérimée. Doveroso il ricordo che prima dell’inizio dello spettacolo il Teatro ha rivolto al grande[…]
Napoli. Il 29 ottobre il Teatro San Ferdinando ha inaugurato la nuova stagione teatrale con “Re Chicchinella”, in scena fino al 10 novembre. È una fiaba moderna scritta e diretta da Emma Dante, tratta da “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile, che segna il completamento dello studio della regista intorno all’autore campano, l’hanno[…]
Napoli. Al Ridotto del Teatro Mercadante, dal 25 ottobre al 3 novembre, va in scena “Controimmagini – Omaggio a Joseph Beuys, l’artista sciamano”, drammaturgia e regia di Michelangelo Dalisi. È una produzione del Teatro di Napoli, realizzata con il Teatro Nazionale, il Campania Teatro Festival, la Fondazione Campania dei Festival e il Teatro La Cucina/Olinda.[…]
Napoli. Dal 15 ottobre al 2 novembre il Teatro Bellini propone “La Grande Magia” di Eduardo De Filippo, regia di Gabriele Russo. È una produzione realizzata dalla Fondazione Teatro di Napoli in collaborazione con il Teatro Bellini, il Teatro Biondo di Palermo ed Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, con Natalino Balasso nei panni[…]
Napoli. In Sala Assoli dal 14 al 16 ottobre “ I poeti selvaggi di Roberto Bolaño. Indagine su cittadini poco raccomandabili”. Il testo, le traduzioni e la voce narrante sono di Igor Esposito, mentre presta la voce ai poeti Daniele Russo, entrambi accompagnati dalla musica e dalla voce di Massimo Cordovani. Il titolo riprende quello[…]
Roma. Lo scorso 9 ottobre, nella bella Sala Refettorio del Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati, Alice Pignagnoli ha presentato il suo libro “Volevo solo fare la calciatrice” edito da Minerva. Ha introdotto l’On. Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei deputati, che ha confessato come da giovanissima anche lei avrebbe voluto giocare a calcio[…]
Napoli. Il 25 settembre alle ore 12,30 in Sala Giunta presso la sede della Regione Campania a Santa Lucia, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione della terza edizione del Campania Libri-Fiera dell’Editoria” che si svolgerà dal 3 al 6 ottobre non solo al Palazzo Reale[…]
Napoli. Dal 24 al 29 settembre è in scena al Bellini il teatro d’urgenza di Mimmo Borrelli, quello da lui stesso definito “scomodo per l’attore”, impegnativo fisicamente ed emotivamente, “in grado di scuotere il pubblico e di impedirgli di dormire”. Si tratta di “Sanghenapule: vita straordinaria di San Gennaro”, per la regia di Mimmo Borrelli,[…]
Napoli. Da sabato 21 settembre e fino al 15 dicembre la Campania è investita dai “Battiti per la libertà” della 17esima edizione del Campania Teatro Festival, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, con il sostegno della Regione e del Ministero della Cultura. Sono in totale 40 gli spettacoli nazionali e internazionali che hanno preso il[…]