Napoli. Al Ridotto del Mercadante, giovedì 22 febbraio, ha debuttato “PLAY VIVIANI” diretto e interpretato da un meraviglioso e poliedrico Tonino Taiuti, assistente alla regia Luca Taiuti, costumi Sara Marino. Lo spettacolo andrà in scena fino al 3 marzo. La sala è completamente buia quando la voce di Tonino, che non ha bisogno di alcun[…]
Napoli. Dopo il debutto nel giugno del 2023 al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei e il successo già raccolto in città come Palermo, Catania e Torino, dal 15 febbraio “Nozze di sangue” di Federico García Lorca è al Teatro San Ferdinando di Napoli e andrà in scena per 10 giorni, con una straordinaria[…]
Napoli. Il Centro Nazionale di Produzione della Danza “Körper”, venerdì 2 febbraio, sabato 3 e domenica 4 ha ospitato la “Fattoria Vittadini”, collettivo eterogeneo di danzatori nato a Milano nel 2009, di cui fa parte Chiara Ameglio esibitasi sabato scorso con “Lingua”, produzione di Fattoria Vittadini e coreografia sempre di Chiara Ameglio. Con il pubblico[…]
Napoli. Al Teatro Troisi di Fuorigrotta, il 26, 27 e 28 gennaio, è andato in scena per la regia di Antonio Nobili un omaggio ad Alda Merini, con Margherita Caravello nelle vesti della voce narrante e l’intensa Giorgia Trasselli nei panni della poetessa dei Navigli, accompagnate dalla proiezione di interviste della scrittrice e partecipazioni a[…]
Napoli. Dal 18 gennaio, per dieci giorni, è possibile assistere al Teatro San Ferdinando a “Storia di un oblio”, atto unico di Laurent Mauvignier nella traduzione di Yasmina Melaouah, per la regia del maestro Roberto Andò, interpretato magnificamente da Vincenzo Pirrotta. Il fatto, realmente accaduto in Francia, ha colpito la sensibilità dell’autore francese a tal[…]
Napoli. Al Teatro Mercadante sotto il titolo “Diari d’amore” Nanni Moretti, alla sua prima regia teatrale, ha portato in scena due commedie di Natalia Ginzburg, ovvero “Dialogo” e “Fragola e panna”, in replica fino al 21 gennaio. Scelta coraggiosa quella di Moretti, dettata probabilmente dalla grande stima che nutre per l’autrice, la cui produzione teatrale[…]
Udine. Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, sabato 13 gennaio, è andato in scena il doppio spettacolo di “Agosto a Osage County”, in replica oggi, preceduto venerdì scorso dalla lezione a ingresso libero tenuta dal Prof. Peter Brown, direttore della British School FVG, dal titolo “Una cinica famiglia dell’Oklahoma”, introduttiva alla messa in scena dei[…]
Udine. Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, venerdì 24 novembre alle ore 21, si è tenuto l’unico concerto in Friuli-Venezia Giulia del tour autunnale di Vinicio Capossela, “Con i tasti che ci abbiamo”, con il quale l’artista si conferma come uno dei pochi veri cantautori italiani in circolazione. Il suo è un concerto carico di[…]
Napoli. Lo scorso 9 novembre, al Teatro Sannazaro di Napoli, il Trio Metamomrphosi ha proposto in maniera nuova e originale alcuni brani di Ludwing van Beethoven tratti dal Trio n. 5 in re maggiore, op. 70 n. 1 “Ghost Trio”, dal Trio n. 6 in mi bemolle maggiore, op. 7 n. 2 e dal Trio[…]
Napoli. Lo scorso 7 novembre Massimo Verdastro è stato indiscusso mattatore del Ridotto del Teatro Mercadante, dove ha calamitato su di sé 80 sguardi assiepati sulle gradinate di questo spazio, nato proprio come finestra sul repertorio contemporaneo, proponendo “Il Frigo” di Raul Damonte Botana, in arte Copi, drammaturgo, scrittore, attore e disegnatore franco-argentino, nella traduzione[…]