Udine. Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, venerdì 24 novembre alle ore 21, si è tenuto l’unico concerto in Friuli-Venezia Giulia del tour autunnale di Vinicio Capossela, “Con i tasti che ci abbiamo”, con il quale l’artista si conferma come uno dei pochi veri cantautori italiani in circolazione. Il suo è un concerto carico di[…]
Napoli. Lo scorso 9 novembre, al Teatro Sannazaro di Napoli, il Trio Metamomrphosi ha proposto in maniera nuova e originale alcuni brani di Ludwing van Beethoven tratti dal Trio n. 5 in re maggiore, op. 70 n. 1 “Ghost Trio”, dal Trio n. 6 in mi bemolle maggiore, op. 7 n. 2 e dal Trio[…]
Napoli. Lo scorso 7 novembre Massimo Verdastro è stato indiscusso mattatore del Ridotto del Teatro Mercadante, dove ha calamitato su di sé 80 sguardi assiepati sulle gradinate di questo spazio, nato proprio come finestra sul repertorio contemporaneo, proponendo “Il Frigo” di Raul Damonte Botana, in arte Copi, drammaturgo, scrittore, attore e disegnatore franco-argentino, nella traduzione[…]
Roma. Il tanto atteso “Nuovo Olimpo” di Ferzan Ozpetek finalmente è arrivato e dal I novembre è disponibile su Netflix. Nella Roma degli anni ‘70 un aspirante regista, Enea (Damiano Gavino) e uno studente di medicina Pietro (Andrea Di Luigi) incrociano i loro sguardi una prima volta su un set, poi nel cinema “Nuovo Olimpo”,[…]
Napoli. Il 31 ottobre il San Ferdinando di Napoli ha inaugurato la propria stagione teatrale con “Radio Argo Suite” di Igor Esposito in una splendida interpretazione di Peppino Mazzotta, che ne ha curato anche la regia, musiche originali di Massimo Cordovani, eseguite dal vivo con Mario Di Bonito, le repliche sono previste fino al 5[…]
Napoli. Il 28, 29 e 31 ottobre al Teatro Acacia di Napoli va in scena “Alla fine arriva!”, regia di Annamaria Russo e Massimo De Matteo, testi di Maurizio De Giovanni, che, ancora una volta, ci parla di uno di quei sentimenti – la passione – che lui stesso ha definito in passato figlia dei[…]
Milano. In attesa del suo ultimo lungometraggio “Nuovo Olimpo” – dal primo novembre solo in streaming – Ferzan Ozpetek ci ha regalato “Istanbul Trilogy”, ossia tre cortometraggi: “Meze”, “Musica” e “Muhabbet” visibili su Netflix. A distanza di sei anni da “Rosso Istanbul” il regista ritorna nella sua amata città natale, quasi a farsi perdonare nella[…]
Napoli. La stagione del Teatro Mercadante di Napoli si è aperta il 18 ottobre con la prima della “Clitennestra”, tratta da “La casa dei nomi” di Colm Tóibin, autore irlandese che si è interrogato sul senso della vendetta e la spirale che genera, opera adattata e diretta dal regista Roberto Andò, che andrà in scena[…]