Firenze. Il teatro per onorare la Memoria con una sorta di “ricerca del tempo perduto”, poetica e civile al tempo stesso. Torna “L’amico ritrovato”, lo spettacolo che il Teatro della Toscana, dopo il successo delle due scorse stagioni, ripropone al Teatro di Rifredi il 10 e l’11 gennaio, ore 21. Previsti anche spettacoli mattutini per[…]
Calitri. Da oggi 3 gennaio e fino al 6 prende vita per la prima volta a Calitri, in Alta Irpinia, lo “SPONZ VIERN”, edizione invernale dello “Sponz Fest” ideato e diretto da Vinicio Capossela, che giunge così alla sua 12esima edizione. Organizzato dall’Associazione Sponziamoci con la collaborazione del Comune di Calitri e delle associazioni L’Isola[…]
Bologna. Sarà una serata all’insegna della comicità il Capodanno al Teatro Celebrazioni di Bologna. Protagonista Giuseppe Giacobazzi che martedì 31 dicembre alle ore 21.30 propone il suo “Gran Varietà,” uno spettacolo ricco di monologhi storici, cavalli di battaglia, risate e improvvisazione e che vede sul palcoscenico accanto all’attore romagnolo due ospiti d’eccezione: il comico forlivese[…]
Milano. Arriva, dopo cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia, per la prima volta a teatro in Italia, “Il Tenente Colombo”, uno spettacolo nato dalla penna di Richard Levison & William Link nel 1962. Dal 3 al 9 gennaio 2025, nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti un giallo emozionante che ha tenuto[…]
Pescara. Sabato 28 dicembre dalle ore 17.30 la GArt Gallery presenta “SHOW UP”, vetrina di tutti gli artisti attualmente in forza alla galleria pescarese e in mostra presso la sede espositiva di via Gobetti a Pescara. L’esibizione collettiva si articolerà in due parti (Part 1/2 e Part 2/2) al fine di garantire maggiore spazio e[…]
Roma. Il 1° gennaio Giancane e Rancore saranno tra gli artisti protagonisti di “ROMA CAPODARTE 2025 Città nel mondo”. Due concerti speciali, completamente gratuiti, che trasformeranno altrettanti luoghi della periferia romana – rispettivamente Largo Arquata del Tronto a San Basilio e il Parcheggio dell’I.C. “Pablo Neruda” di Casal del Marmo – in palcoscenici d’eccezione in[…]
Milano. Nei giorni delle feste, la compagnia franco-catalana Baro d’evel, con il suo spettacolo “Falaise” – in scena, in prima nazionale, al Teatro Strehler dal 27 dicembre al 4 gennaio – porta al Piccolo danza, acrobazia, recitazione e musica: una favola poetica in una performance sorprendente di umani e animali. Con “Falaise” la compagnia franco-catalana[…]
Ravello. Le tradizionali feste di fine anno a Ravello saranno nel segno della musica: quattro concerti all’Auditorium Oscar Niemeyer, organizzati dalla Fondazione Ravello guidata dal nuovo presidente da Alessio Vlad, che avranno per protagonisti sia artisti di fama internazionale, sia giovani che si stanno imponendo sui più importanti palcoscenici, che arrivano nella Città della Musica,[…]
Roma. Con “AVENTINO for FUTURE” si giunge alla quinta edizione di OPENBOX, un progetto espositivo dell’Associazione Amici dell’Aventino*ETS, promosso con il Municipio I Roma Centro, che persegue le finalità statutarie di AdA* di custodia e valorizzazione dei luoghi del colle. Un progetto pilota incentrato sul dialogo tra la scultura contemporanea e i giardini dell’Aventino, che[…]
Firenze. Illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto. Dal 27 dicembre al 3 gennaio Ferzan Ozpetek torna al Teatro della Pergola con l’adattamento di uno dei suoi successi cinematografici: “Magnifica presenza”. Lo spettacolo vede protagonisti Serra Yilmaz nel ruolo di Lea, Tosca D’Aquino come Maria, Erik Tonelli che interpreta[…]