Bologna. Indaga l’animo umano di ieri e di oggi “Dioggene”, lo spettacolo in programma al Teatro Celebrazioni di Bologna sabato 14 dicembre alle ore 21.00. Protagonista assoluto di questa pièce teatrale – scritta e diretta da Giacomo Battiato – è Stefano Fresi, che interpreta l’unico personaggio attorno a cui ruota l’intera narrazione: Nemesio Rea, un[…]
Milano. Dopo il successo record nel West End londinese nel 2022 e nel 2023, “Dirty Dancing” torna in Italia per la prima volta dal 2019 in prima nazionale esclusiva al Teatro Carcano di Milano dal 12 dicembre al 6 gennaio 2025. Trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico del 1987 con Patrick Swayze e Jennifer Grey, lo[…]
Napoli. Mercoledì 11 dicembre alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della Chiesa Luterana di Napoli (in Via Carlo Poerio 5), andrà in scena il concerto in voce recitante di Corrado Oddi e Trio Cardoso, dal titolo “Un viaggio chiamato Amore”. L’evento chiuderà la XXVI edizione della rassegna “Concerti di autunno”, curata dalla Comunità Luterana di[…]
Roma. Torna a Roma “District Dance Festival”, festival dedicato alla danza contemporanea, giunto alla terza edizione, ideato e organizzato dalla compagnia Atacama con la direzione artistica di Patrizia Cavola e Ivan Truol. Spettacoli, laboratori e incontri, dal 10 al 22 dicembre, tra La Scatola dell’Arte, l’ex Sala Consiliare del Municipio VII e il Teatro di[…]
Milano. Dal 10 al 31 dicembre presso la Sala Grande del Teatro Franco Parenti andrà in scena “Amleto²”, uno spettacolo di e con Filippo Timi e con Lucia Mascino, Marina Rocco, Elena Lietti e Gabriele Brunelli, una produzione Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana. Filippo Timi presenta per la stagione 2024-25 una nuova[…]
Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna, giovedì 12 dicembre alle ore 21, andrà in scena lo spettacolo di Natale di Antonio Casanova: “Il Mago”. È la vigilia di Natale e il Mago, Antonio Casanova, compare dal nulla per accompagnare il pubblico in un viaggio a ritroso nel tempo. All’improvviso, attraversata una porta e aperta una[…]
Roma. Sergio Mario Illuminato presenta l’ultimo capitolo di “iosonovulnerabile”, progetto artistico transdisciplinare che indaga la vulnerabilità non come segno di debolezza, ma come forza creativa capace di rigenerare e ridefinire la nostra percezione del mondo. Dal 7 dicembre all’11 febbraio 2025, a Villa Altieri, Palazzo della Cultura e della Memoria Storica, sono esposti i lavori[…]
Napoli. Non il solito concerto. I musicisti della Orchestra Scarlatti Young suoneranno, reciteranno, si muoveranno tra la scena e il pubblico intrecciando musica e parole, per costruire un’inedita partitura intorno all’ultima visione di Kafka. Una suggestione originale, nuova, da non perdere. Il cartellone dei Concerti d’Autunno della Nuova Orchestra Scarlatti propone per venerdì 6 dicembre[…]
Capaccio Paestum. La Regione Campania presenta la seconda edizione della Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma da oggi fino al 7 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum (SA). Un evento per conoscere, attraverso stand espositivi, tavole rotonde, degustazioni e laboratori, il patrimonio culturale immateriale campano con le sue pratiche[…]
Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna, sabato 7 Dicembre alle ore 21, andrà in scena la commedia romantica “L’Albero di Natale” con Simone Montedoro, Roberta Mastromichele, Emanuela Fresi, Danilo De Santis, un soggetto di Andrea Maia scritto da Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli, per la regia di Toni Fornari. Marco, 45enne di[…]