L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro presente alla XV edizione del Lamezia Comics

Catanzaro. L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e Lamezia Comics si ritrovano: nei giorni dell’importante evento dedicato al mondo del fumetto e del cosplay, l’accademia avrà a disposizione uno spazio in cui presenterà le sue Scuole, con particolare attenzione a quelle di Regia, Didattica dell’Arte e Illustrazione & Grafica che per natura sono più vicine[…]

“Di sali d’argento e pixel”, 25 anni di fotografia negli scatti di Danilo Balducci

L’Aquila. Venerdì 13 settembre alle ore 18.00, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre è lieta di ospitare la mostra “Di sali d’argento e pixel. Venticinque anni di fotografia di Danilo Balducci”, a cura di Antonio Di Cecco. In mostra una[…]

“Dar Lugar”_Abitare la Bellezza”, un seminario con Lino Musella per avvicinare i giovani al teatro

Napoli. Riprendono le attività del progetto “Dar Lugar! _Abitare la Bellezza”, realizzato grazie al Programma Per Chi Crea Sezione Formazione e Promozione Culturale nelle scuole finanziato dal Ministero della Cultura della S.I.A.E., con il quale l’’I.C. “Aldo Moro” di Ponticelli e l’associazione Trerrote Teatro Ricerca Educazione ha inteso avvicinare gli adolescenti della VI Municipalità di[…]

Torinodanza Festival, Emanuel Gat inaugura la nuova edizione con “Freedom Sonata”

Torino. L’edizione 2024 di Torinodanza Festival, diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, si terrà dal 12 settembre al 26 ottobre. L’inaugurazione del Festival, in programma giovedì 12 settembre alle ore 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri, sarà affidata a Emanuel Gat e alla sua Compagnia con lo[…]

“Marzamemi CineFest”, l’evento che coniuga letteratura, scienza e cultura enogastronomica

Marzamemi. Si avvicina la terza e rinnovata edizione del “Marzamemi CineFest” che con “Nuovi Innesti” connette letteratura, scienza, arte e cultura enogastronomica in un dialogo multidisciplinare, connotandone la sua identità GloCal (Globale e Locale). Il Cinema è protagonista nell’incantevole borgo marinaro di Marzamemi, sul Mediterraneo, dove da millenni le radici di tanti popoli si sfiorano,[…]

“Com’era verde la mia valle”, ad Albenga un convegno dedicato alla progettazione culturale

Albenga. Lunedì 9 e martedì 10 settembre si svolgerà ad Albenga “Com’era verde la mia valle, un convegno internazionale che coinvolgerà artisti e operatori che lavorano nel contesto della progettazione culturale con il paesaggio attraverso spettacoli, festival e residenze artistiche. Realtà che si collocano in una prospettiva ‘marginale’ rispetto ai tradizionali finanziamenti dello spettacolo dal[…]

“Land Art al Furlo”, al via la manifestazione artistica nel cuore delle Marche

Fossombrone (PU). Oggi alle ore 15.30 prende il via la XV edizione della “Land Art al Furlo”, all’interno degli eventi di “Pesaro 24” Capitale della Cultura, che si articolerà in una serie di iniziative fino al 15 settembre, mentre il Parco di Sculture rimarrà aperto tutto l’anno a ingresso libero. Quest’anno si chiude l’anello nel[…]

La danza francese da Lifar e Petit dà il via alla nuova stagione artistica del Teatro San Carlo

Napoli. La programmazione artistica del Teatro di San Carlo riprende dopo la pausa estiva con “La danza francese da Serge Lifar a Roland Petit”: la soirée, che chiude la Stagione di Danza 23-24, celebra due leggendari nomi della coreutica. È in scena da sabato 7 a mercoledì 11 settembre per quattro repliche, sempre alle ore[…]

“Le Nozze di Figaro”, al cinema torna in scena la Royal Opera di Londra

Londra. Il regista David McVicar riporta in scena con la Royal Opera di Londra la gloriosa produzione del 2006 delle “Nozze di Figaro”, che verrà trasmessa in diretta nei cinema il 10 settembre alle 19.30. Ying Fang farà il suo atteso debutto alla Royal Opera nel ruolo di Susanna, accanto a Jacquelyn Stucker, già membro[…]

La Casa degli Artisti di Milano propone un viaggio alla scoperta dei suoi atelier

Milano. La Casa degli Artisti di Milano apre il mese di settembre proponendo un viaggio alla scoperta dei suoi atelier. Dal 10 al 15 settembre ogni atelier sarà aperto al pubblico per conoscere e approfondire i progetti degli artisti che abitano gli studi presentando ogni giorno un programma specifico. Il viaggio parte dal piano terra[…]