Firenze. Concerti e incontri letterari, ma anche campus e laboratori per adolescenti, tavole rotonde su buone pratiche e attivismo, installazioni, esplorazioni in bici e yoga nel parco. Tutto questo e molto altro per Festivalto, da venerdì 13 a domenica 15 settembre negli spazi all’aperto della Limonaia di Parco Corsini a Fucecchio (Firenze). Tre giornate che[…]
Roma. Dal 5 al 15 settembre torna per la sua XIX edizione “Short Theatre”, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Un’edizione contraddistinta dall’internazionalità, dalla stratificazione dei linguaggi, dal desiderio di incontrare la città e di percorrerne lo spazio attraverso la lente dell’immaginazione artistica, suggellando l’importante percorso di direzione artistica di[…]
Varzi. Da mercoledì 4 a domenica 8 settembre si svolge nell’incantevole borgo medievale di Varzi, circondato dalle dolci colline dell’Alta Valle Staffora, la seconda edizione del “Varzi Festival”, ideato e organizzato da ItaliaFestival – Associazione formata dai più prestigiosi Festival sull’intero territorio italiano, in collaborazione con il Comune di Varzi. Il palinsesto della seconda edizione[…]
Catania. Ritorna dal 5 all’8 settembre “Ricci Weekender”, il festival internazionale che porta in Sicilia il meglio della musica, dei vini e della cucina contemporanea, accogliendo viaggiatori da tutto il mondo alla continua ricerca di nuovi luoghi, nuovi suoni, e nuove esperienze. Tra il barocco siciliano di Palazzo Biscari, l’arte di Palazzo della Cultura, gli[…]
Orbetello. La città di Orbetello si prepara ad accogliere un fine settimana ricco di eventi musicali di grande spessore, organizzati dall’Alexander Platz di Roma. La città sarà il palcoscenico di una serie di concerti che spaziano dalla musica internazionale alla valorizzazione dei talenti locali, in un contesto che unisce cultura, arte e un forte messaggio[…]
Venezia. La vetreria artistica Fratelli Toso presenta la mostra “Fratelli Toso 170th | 1854-2024”, dal 10 al 29 settembre nella sede storica di Murano come parte del programma ufficiale di The Venice Glass Week (dal 14 al 22 settembre). Fondata nel 1854 dai sei fratelli della famiglia Toso Cangioro, la Fratelli Toso è sempre rimasta[…]
Parma. Dopo il successo dello scorso anno, dal 31 agosto fino al 22 settembre si terrà tra le province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia la 4ª edizione di “SCORRE – IL FESTIVAL”, la rassegna itinerante che attraverso eventi, concerti, mostre, presentazioni e convegni valorizza la bellezza del paesaggio naturalistico e la cultura del territorio[…]
Carmagnola. Dal 3 al 7 settembre si terrà la 6^ edizione de “IL FORO FESTIVAL”. Gli eventi del festival si terranno in Piazza Italia nell’ambito della storica Fiera Nazionale del Peperone. L’edizione di quest’anno vedrà eventi per tutti i generi e le età alternarsi nella bellissima piazza piemontese, a partire dalla serata del 3 settembre[…]
Minturno. Tutto pronto per venerdì 30 agosto quando alle ore 21.00, in Piazza Portanova a Minturno, si accenderanno i riflettori sulla 18ma edizione del Minturno Musica Estate 2024 inserito nella programmazione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Delle Grazie, patrona principale della Città di Minturno. Un’altra imperdibile edizione di Minturno Musica Estate 2024 con[…]
Verona. In occasione dei 300 anni dalla pubblicazione de “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, il 28 agosto all’Arena di Verona si terrà per la prima volta in assoluto il rivoluzionario spettacolo “Viva Vivaldi. The Four Seasons Immersive Concert”. Ideato da Marco Balich (Balich Wonder Studio) e coprodotto da Fondazione Arena di Verona, la grande[…]