“La Luna nel Pozzo”, a Caorle appuntamento con artisti di strada provenienti da tutto il mondo

Caorle. Artisti provenienti da tutto il mondo torneranno anche quest’anno ad animare le calli e le piazze di Caorle, incantevole borgo sul mare conosciuto anche come la “piccola Venezia”. Da mercoledì 28 agosto a domenica 1 settembre riparte “La Luna nel Pozzo”, Festival Internazionale di Teatro in Strada, promosso dall’Amministrazione Comunale di Caorle con il[…]

I “Carmina Burana” concludono la 72esima edizione del Ravello Festival

Ravello. Sono stati due mesi intensi di musica quelli vissuti in questa 72esima edizione del Ravello Festival. Due mesi nei quali sono state coinvolte e valorizzate in maniera decisa e preponderante le eccellenze territoriali in un cartellone, curato da Maurizio Pietrantonio, che ha unito il patrimonio musicale e culturale della Campania a personalità di spicco[…]

“Sottosuolo”, le opere calcografiche di Fabio Di Lizio in mostra a L’Aquila

L’Aquila. Il 24 agosto alle ore 18.00, durante la settimana della Perdonanza Celestiniana, inaugura presso Spazio dal basso de L’Aquila, curato da Andrea Panarelli, la mostra “Sottosuolo” di Fabio Di Lizio, accompagnata da un testo di di Patrizio Di Sciullo. In esposizione una serie di opere calcografiche sperimentali su matrice di alluminio la cui superficie[…]

“Ninfea – Festival della Rigenerazione”, un ciclo di eventi per promuovere l’economia circolare

Potenza. Dal 30 agosto all’8 settembre, a Monticchio Laghi, sei giorni di incontri, spettacoli e installazioni artistiche per promuovere l’architettura rigenerativa e l’economia circolare. Sei giorni di incontri con autori e artisti, presentazioni di libri, panel, live show teatrali e musicali, performance e installazioni artistiche site specific. Si svolgeranno il 30, 31 agosto e 1°[…]

“Segesta Teatro Festival”, artisti di fama internazionale per il rush finale

Calatafimi. La terza edizione del “Segesta Teatro Festival” si avvicina al termine, ma prima del suo atto finale continua a mostrare tutti i suoi volti e la sua capacità di muoversi tra generi, stili e registri emotivi diversi, accogliendo grandi nomi di fama internazionale e giovani artisti in affermazione. Prima assoluta per “Anima e virtuosismo”[…]

Al via la 26ª edizione del “Kaulonia Tarantella Festival”, il più importante evento di musica popolare della Calabria

Reggio Calabria. Dal 21 al 24 agosto si terrà a Caulonia, in provincia di Reggio Calabria, la 26ª edizione del “KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL”, il più importante e storico evento di musica popolare della Calabria. Il titolo di questa edizione, con la direzione artistica di Mimmo Cavallaro, è “GENERATION TARANTELLA”. Grazie soprattutto a questo festival, che[…]

“Youth! Argentario”, il duo Santi Francesi protagonista del festival musicale di Grosseto

Grosseto. Dopo il successo delle prime tre date a luglio, riprende dal 29 al 31 agosto la prima edizione di “YOUTH! ARGENTARIO”, che si terrà in Piazzale Dei Rioni a Porto Santo Stefano (Grosseto), inizio concerto alle ore 21.30. L’evento, ambientato nella splendida cornice di Monte Argentario, offrirà numerosi eventi e iniziative culturali. Dopo i[…]

“CucuFestival”, ad Asiago la XIV edizione della manifestazione internazionale dedicata al Teatro di Strada

Vicenza. Manca poco alla XIV Edizione del “CucuFestival”, manifestazione internazionale dedicata al Teatro di Strada, che, dal 22 al 25 agosto a Roana sull’Altopiano di Asiago (VI), vedrà esibirsi le eccellenze del circo contemporaneo, del teatro fisico, dell’acrobatica, del trapezio, della clownerie, mescolando la poesia alla comicità. Tra gli ospiti di quest’anno la compagine italo[…]

“Ravello Festival”, ultima settimana di eventi con la Slovenian Orchestra e Maurizio de Giovanni

Ravello. Dopo la pausa per il Ferragosto, il cartellone della 72esima edizione del Ravello Festival propone al pubblico quella che sarà l’ultima settimana di programmazione. Quattro gli appuntamenti che vedranno il loro culmine nell’esecuzione dei “Carmina Burana” di Carl Orff il 25 di agosto. Ad aprire questi sette giorni, domenica 18 agosto (ore 20), la[…]

“Guercino. Il mestiere del pittore”, prorogata fino a settembre la mostra ai Musei Reali di Torino

Torino. Promossa dai Musei Reali in collaborazione con l’Università di Torino e prodotta da CoopCulture con Villaggio Globale International, la mostra che si sarebbe dovuta chiudere il prossimo 28 luglio resterà aperta un mese e mezzo in più e le oltre 100 opere esposte nel percorso curato da Annamaria Bava e Gelsomina Spione potranno dunque[…]