Ravello. Al Ravello Festival è tempo di jazz con l’omaggio a Duke Ellington, leggenda della musica di tutti i tempi, nel cinquantennale della scomparsa. Della “musica” e basta, perché “jazz” era un termine che Edward Kennedy Ellington non amava. “Jazz è solo una parola e in realtà non ha significato”, questa era la sua idea.[…]
Gaeta. Parte da Gaeta l’intensa stagione musicale di Monica Sarnelli, che sarà protagonista, martedì 13 agosto, con inizio alle ore 21, sul prestigioso palco dell’Arena Virgilio (Piazza XIX Maggio) in “Una Notte a Napoli”, prima nazionale di un concerto-spettacolo che è un ‘viaggio notturno’ in una città straordinariamente bella, sempre pronta ad accogliere e ammaliare[…]
Celano. Si terrà sabato 17 agosto alle ore 21 a Celano, in provincia di L’Aquila, la serata di premiazione della seconda edizione del “Jacovella da Celano Film Festival 2024”. Direttore della rassegna cinematografica, per il secondo anno consecutivo, è l’attore e regista Corrado Oddi, che è anche ideatore del progetto. Oddi, nel corso della sua[…]
Locorotondo. La ventesima edizione del Locus Festival si prepara a entrare nel vivo. Dopo un viaggio musicale in tutta la Puglia costellato di sold out e più di 45000 biglietti venduti a oggi che hanno già reso questa edizione la più partecipata di sempre, dal 7 al 14 agosto il festival torna lì dove tutto[…]
Pesaro. Sei grandi artiste per sette imperdibili concerti in programma in quell’incantevole territorio, intriso di cultura, creatività, storia e tradizioni chiamato “Alte Marche”: torna, tra borghi, castelli e scorci mozzafiato, il festival omonimo – quest’anno quasi tutto al femminile – organizzato dall’associazione culturale Musicamorfosi con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e[…]
Baia Domizia. A Baia Domizia arriva Piero Pelù: il rocker toscano si esibirà il 3 agosto all’Arena dei Pini nella tappa campana del suo “Deserti Tour 2024”. Ad accompagnarlo ci saranno musicisti del calibro di Amudi Safa alla chitarra, Luca Martelli “Mitraglia” alla batteria e Max Gelsi “Sigel” al basso. Sarà un ritorno alle origini,[…]
Bologna. Giunge quest’anno alla sua trentesima edizione il Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto” che, come di consueto, sarà coronato dal concerto finale in Piazza Maggiore a Bologna, in programma venerdì 2 agosto alle 21.15 con trasmissione in diretta su Rai5 e Rai Radio3. La serata, realizzata nell’ambito delle iniziative per commemorare le vittime della[…]
Matera. Dopo una lunga tournée nazionale arriva in Basilicata lo spettacolo “Underneath”, ultima produzione di Fossick Project, che il 1 agosto sarà ospite di Open Sound Festival a Matera e martedì 6 agosto in scena presso il Lucania Film Festival di Pisticci. Un viaggio performativo tra le canzoni e le sonorità sperimentali di Marta Del[…]
Taranto. Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone di nuovo in tour con “Canzoni per sempre”, un viaggio in musica per raccontare i 20 anni di un’amicizia nata con “Notre Dame de Paris”, l’opera moderna di Riccardo Cocciante. I tre compagni di viaggio saranno nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Comunale Parco “Madonna delle Grazie” a[…]
Pesaro. L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna al “Rossini Opera Festival”. Per la 45esima edizione, nell’anno di Pesaro Capitale italiana della cultura, la compagine è protagonista di due nuove produzioni operistiche, “Ermione” e “Bianca e Falliero”, e dell’esecuzione in forma di concerto del “Viaggio a Reims”, a celebrazione del 40o anniversario della sua prima esecuzione[…]