Melpignano. Prosegue l’attesa e fervono i preparativi per la seconda edizione di “AMelpignano – Meridiano Salento”: dal 27 luglio al 17 agosto la manifestazione ideata da Razmataz Live proporrà un ricco programma di 11 appuntamenti da non perdere per gli amanti della musica e della cultura. Nel comune salentino, capitale mondiale della musica grazie a[…]
Segesta. Un festival prezioso in un luogo di maestosa bellezza. Per riconnettersi con la storia e attivare un nuovo rapporto simbiotico con la Natura e con il Mito, provando a interpretare la condizione del mondo contemporaneo attraverso l’Antico. Giunto alla sua terza edizione, torna il “Segesta Teatro Festival” , con la direzione artistica di Claudio[…]
Napoli. La Nuova Orchestra Scarlatti chiude la sua programmazione musicale estiva con due eventi al Cortile delle Statue della Federico II (Napoli, Via Paladino 39): mercoledì 24 luglio ore 19.00 “Omaggio a Disney”: le più belle musiche dei film d’animazione, da “Biancaneve” a “La sirenetta”, con l’Orchestra da Camera Fiorentina; e venerdì 26 luglio ore[…]
Melissa. Dal 25 al 28 luglio avrà luogo la quinta edizione di “RaMe – Le Radici del Mediterraneo”, festival internazionale di teatro e arti performative a cura della Compagnia Teatro Ebasko. Anche quest’anno verranno presentati spettacoli, concerti, proiezioni e meeting all’interno del suggestivo borgo calabro di Melissa (KR). Il Festival è realizzato in collaborazione con[…]
Napoli. La città do Napoli festeggia il maestro Peppe Barra – mercoledì 24 luglio – uno dei suoi nobili “figli”, in occasione del suo 80esimo compleanno con un evento a Piazza Mercato dal titolo “Peppe80Barra – Un’età certa”. L’iniziativa, promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”, è stata[…]
Milano. Mercoledì 24 luglio, al Teatro Grassi, “Arlecchino” torna simbolicamente in scena nell’esatto giorno in cui debuttava, nel 1947, a chiusura della prima stagione di Via Rovello. Ispirandosi a Strehler e alla sua “Edizione del Buongiorno”, Stefano de Luca ripensa lo spettacolo, con Enrico Bonavera nel ruolo del “batocio” e un cast di giovani attori[…]
Milano. È in distribuzione nelle librerie di tutta Italia e nelle piattaforme online, anche in versione ebook, il nuovo libro “Adele e Oliver. Il vento dei sogni” di Paul Sterling, edito da Aede Books, casa editrice indipendente di Milano. Un romanzo per tutti: coinvolgente ed educativo per i ragazzi e appassionante anche per gli adulti,[…]
Roma. Con i loro remix downtempo, hip hop e drum and bass, gli austriaci Peter Kruder e Richard Dorfmeister hanno cambiato radicalmente la musica da club. L’iconico duo che ha reso Vienna la capitale del remix fa tappa nella Capitale a “Villa Ada Festival” il prossimo 20 luglio. Tra i nomi più importanti della scena[…]
Pescara. Dopo il successo della prima edizione, il 20 luglio allo Stadio del Mare di Pescara torna “LA NOTTE DEI SERPENTI”, il concertone ideato e diretto dal Maestro ENRICO MELOZZI per omaggiare e celebrare la cultura e la tradizione musicale abruzzese. Il concerto sarà dedicato a Stefano Mancini, tecnico audio recentemente scomparso che ha lavorato[…]
Napoli. Hikikomori, termine giapponese che in italiano si traduce “stare in disparte”, indica una persona che sceglie di limitare la propria vita sociale, ricorrendo a livelli estremi di isolamento, rifiutando il contatto con le persone e il mondo esterno. Gli studenti del Centro di Produzione Video del Liceo “F. Sbordone”, diretto da Laura Colantonio, hanno[…]