“Napoli Opera House”, l’Ensemble Vocale La Vaga Aurora chiude la fortunata rassegna

Napoli. Nella suggestiva location del Villino Manina, dimora storica napoletana sita in Vicoletto Cimarosa 5, l’ultimo concerto della rassegna “Napoli Opera House” avrà per protagonista questa sera alle ore 19.30 l’Ensemble Vocale La Vaga Aurora, diretto dal maestro Rosario Peluso. La rassegna organizzata dal cantante Luca De Lorenzo, squisito padrone di casa, porta a conclusione[…]

“Roberto Bolle and Friends”, lo straordinario étoile approda al Ravello Festival

Ravello. Con il Gala “Roberto Bolle and Friends” prende il via la 72esima edizione del Ravello Festival. L’evento, prodotto da Artedanza Srl, programmato per domenica 30 giugno alle ore 21 all’Auditorium Oscar Niemeyer, rappresenta un’occasione imperdibile per vedere sullo stesso palco l’Étoile Roberto Bolle con star internazionali della danza, un vero e proprio viaggio attraverso[…]

L’artista iraniano Kamrooz Aram riceve il prestigioso Carla Fendi Rome Prize

Roma. Lo scorso mercoledì 5 giugno il Carla Fendi Rome Prize è stato conferito all’artista iraniano Kamrooz Aram da Nina Pons Fendi, durante la serata del McKim Medal Gala, benefit a sostegno delle residenze per artisti e studiosi all’American Academy in Rome. Il premio, arrivato alla sua seconda edizione, è stato istituito nel 2022 da[…]

“Passioni Italiane”, l’Orchestra Scarlatti protagonista a Dortmund insieme a Vittorio Grigolo

Dortmund. La Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli sarà protagonista mercoledì 12 giugno alle ore 19.30, nella prestigiosa Konzerthaus di Dortmund (Germania), del concerto sinfonico-vocale “Passioni italiane”, un ricco percorso attraverso le melodie, le emozioni, i colori dell’800 italiano: sinfonie d’opera, intermezzi e arie di Rossini, Donizetti, Verdi, Mascagni, Puccini (a cui è riservato un ampio[…]

“Marefestival Premio Troisi”, la XIII edizione si terrà nella splendida cornice dell’isola di Salina

Salina.  Stellare anche quest’anno il parterre di protagonisti della XIII edizione del “Marefestival Premio Troisi” che riunirà a Salina, da venerdì 14 giugno a domenica 16 giugno, illustri personalità del cinema, della comicità e della musica in ricordo dell’attore napoletano che mosse i primi passi proprio da comico per poi diventare un’importante firma del grande[…]

“CVTà Street Festival”, attesa in Molise per la kermesse aperta agli artisti di strada

Campobasso. L’arte di strada torna ad animare l’antico borgo di Civitacampomarano (CB), con una nuova edizione di “CVTà Street Fest”, il festival internazionale diretto da Alice Pasquini e organizzato dall’Associazione Culturale CivitArt che ha trasformato il piccolo paese molisano in un museo a cielo aperto, libero e gratuito, meta di street artists e visitatori provenienti[…]

“Carrara Studi Aperti”, torna la rassegna che celebra l’unione tra uomo e arte

Carrara. A Carrara tutto è pronto per una nuova edizione di “Carrara Studi Aperti”, la manifestazione che da più di dieci anni permette a visitatori e visitatrici provenienti da tutta Italia di conoscere l’incantevole storia della città, legata a doppio filo a quella del mondo dell’arte e dell’artigianato. Carrara, comune di 60mila abitanti ai piedi[…]

“Due minuti in più”, al via le riprese del cortometraggio tratto da una storia vera

Avezzano. Hanno preso il via il 5 giugno ad Avezzano le riprese del cortometraggio “Due minuti in più” diretto da Paolo Secondino, ispirato ad un fatto realmente accaduto e tratto dal racconto “Promessa mantenuta” di Vittorio Tucceri. Il soggetto è di Corrado Oddi, Paola Gullo e Beatrice Meade; queste ultime due hanno firmato anche la[…]

“Il Cinema Suona! 2024”, l’evento che Dissonanzen e Fondazione Dohrn dedicano al cinema muto

Napoli. Al Museo Darwin – Dohrn, dal 4 al 18 giugno, sempre alle ore 20:30, si terrà “Il Cinema Suona! 2024”, la rassegna di cinema e musica organizzata e promossa da Dissonanzen in collaborazione con la Fondazione Dohrn. L’intreccio tra le differenti arti è una cifra della ricerca musicale intrapresa da oltre trent’anni dall’Associazione Dissonanzen,[…]

“Residui di Rock’N’Roll – Diario sincero di un artista”, Gianluca Grignani torna con la sua autobiografia

Milano. È in libreria e negli store digitali “RESIDUI DI ROCK’N’ROLL – Diario sincero di un artista”, l’autobiografia di GIANLUCA GRIGNANI scritta con il giornalista EUGENIO ARCIDIACONO, con la prefazione di IRAMA e la postfazione di STEFANO SENARDI.  Il cantautore eclettico ed elettrico presenterà al pubblico l’autobiografia in tre speciali appuntamenti instore: il 6 giugno[…]