“Good Bike! Gente di Bici”, l’evento itinerante per celebrare il Tour de France e la sua prima volta in Italia

Bologna. Nel mese di giugno l’Italia si colorerà di giallo: per la prima volta nella storia il Tour de France partirà dal nostro Paese. La storica corsa su due ruote prenderà il via da Firenze per poi passare attraverso l’Emilia Romagna fino ad arrivare in Piemonte, con tre corse dedicate ai grandi campioni del ciclismo[…]

“Eyeland”, a Taranto la seconda edizione del laboratorio d’arte che accompagna la rinascita cittadina

Taranto. La seconda edizione di “EYELAND” si conferma come un laboratorio d’arte dalla forte componente sociale che vuole accompagnare e raccontare la rinascita di Taranto attraverso il coinvolgimento degli abitanti della Città Vecchia e la valorizzazione dell’arte in tutte le sue espressioni. “EYELAND” è un evento promosso e organizzato da PhEST, associazione culturale che da[…]

“IN MY NAME. Above the show”, una grande mostra-evento che traccia l’evoluzione dell’Urban Art

Treviso. Una grande mostra-evento internazionale che celebra la storia e traccia l’evoluzione dell’Urban Art, una delle correnti più iperdinamiche dell’arte contemporanea. Dal 9 maggio al 30 giugno a Treviso e dal 19 luglio al 3 novembre 2024 a Monopoli (BA), arriva “IN MY NAME. Above the show”. La mostra è organizzata da Unlike Unconventional Events[…]

“Martedìpoesia”, il quarto appuntamento della rassegna è dedicato a Claudio Damiani

Pordenone. Entra nel vivo la primavera poetica di “pordenonelegge” con il cartellone dei “Martedìpoesia”, gli incontri tematici mensili promossi da Fondazione Pordenonelegge e curati da Roberto Cescon, che proprio nei giorni scorsi è entrato con le sue liriche nella dozzina del Premio Strega Poesia, e da Alessandro Canzian di Samuele Editore, partner per le pubblicazioni[…]

La Monday Orchestra al Blue Note di Milano nel concerto-tributo a Bud Powell

Milano. Una tra le big band più acclamate della scena italiana, un album nuovo da presentare in anteprima assoluta e due solisti di fama internazionale: sono questi gli ingredienti alla base del concerto-evento di giovedì 9 maggio al Blue Note di Milano, protagonisti la Monday Orchestra diretta da Luca Missiti, il trombettista Fabrizio Bosso e[…]

“Ci sono amori senza paradiso”, l’installazione di Gianluca Costantini ricorda le vittime di femminicidio

Udine. Una Spoon River artistica che parla alle nostre coscienze, per spingerci a riflettere sulla violenza di genere. Un appello a trovare il modo di porre fine a questa piaga – che è sociale e culturale – dell’artista e attivista Gianluca Costantini, da sempre impegnato sul fronte dei diritti umani. Da martedì 7 maggio sarà[…]

“L’arte della truffa”, al Teatro Augusteo il nuovo spettacolo di Biagio Izzo

Napoli. “L’arte della truffa”, il nuovo spettacolo di Biagio Izzo scritto da Toni e Augusto Fornari, che cura anche la regia, sarà in scena da domenica 12 fino al 19 e poi il 22 e il 24 maggio al teatro Augusteo (Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263), debutto nazionale. Biagio Izzo sarà protagonista di questa commedia[…]

Sebastiano Somma torna in scena con la lettura de “Il Vecchio e il Mare” di Ernest Hemingway

Napoli. L’attore di origini stabiesi Sebastiano Somma, oltre 40 anni di carriera tra teatro, televisione e cinema, torna in scena nella sua Castellammare di Stabia al teatro Karol ospite della rassegna “Passione differenze e altre visioni”, a cura di Casa del Contemporaneo, nella serata di sabato 4 maggio alle ore 20:30 con la lettura scenica[…]

Jany McPerson è l’artista di punta della nuova edizione di “Monza Visionaria”

Monza. È Jany McPherson, jazzista di fama internazionale, l’artista che inaugurerà venerdì 3 maggio la XII edizione di “Monza Visionaria”, il festival organizzato dall’associazione culturale Musicamorfosi fino al 12 maggio nei luoghi più suggestivi e negli angoli meno conosciuti del capoluogo della Brianza: la pianista, cantante e compositrice cubana, una delle più interessanti esponenti del[…]

“Incanti”, lo spettacolo che porta l’illusionismo nei principali teatri italiani

Grosseto. Un viaggio straordinario al confine tra realtà e finzione, alla scoperta di un sorprendente mondo fatto di illusioni dal quale lasciarsi, letteralmente, incantare. È “INCANTI”, lo spettacolo che unisce teatro e illusionismo contemporaneo in scena il 30 aprile al Teatro Moderno di Grosseto, dal 2 al 5 maggio al Teatro Olimpico di Roma, il[…]