“Happy Days il Musical”, a Milano la trasposizione dell’iconica serie televisiva

Milano. La Compagnia I Saltafoss, reduce dal trionfale sold out del 2023, torna a grande richiesta al Teatro Nazionale di Milano con “Happy Days il Musical” il 3, 4, 5 maggio. I Saltafoss, che nel 2023 hanno festeggiato i vent’anni di attività proprio con l’enorme successo al Teatro Nazionale, celebreranno in occasione del ritorno nel[…]

“La Madre di Eva”, Stefania Rocca porta in scena la complessità del rapporto genitori – figli

Milano. Stefania Rocca, regista e attrice dalla carriera poliedrica e vastissima che ha attraversato tutti i generi e ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, arriva per la prima volta al Teatro Franco Parenti con “La Madre di Eva”. Lo spettacolo, che si terrà in Sala Grande dal 30 aprile al 5 maggio, è tratto dall’omonimo[…]

#Napoli48h, il cortometraggio che racconta la città attraverso gli occhi dei giovani

Napoli. Per la prima volta l’Accademia di Belle Arti di Napoli, il Conservatorio San Pietro a Majella e il Teatro Bellini collaborano per realizzare dei racconti della città partenopea, vista attraverso lo sguardo dei giovani, indagando i temi della contemporaneità: la famiglia, la società, la parità tra generi, le opportunità lavorative, il turismo, la casa,[…]

“Le Filippiche”, al Teatro Celebrazioni un vasto assortimento di personaggi stravaganti

Bologna. È un affascinante e coinvolgente viaggio nella comicità di Filippo Caccamo il nuovo spettacolo “Le Filippiche”, in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna lunedì 29 e martedì 30 aprile alle 21.00. L’artista lodigiano porta sul palco un assortimento di personaggi esilaranti, stravaganti e memorabili. Attraverso brillanti monologhi e dialoghi incalzanti, Caccamo crea un affresco[…]

“Spettacolare (voce del verbo)”, il nuovo ed esilarante show di Francesca Reggiani

Bologna. Al Teatro Dehon, mercoledì 30 aprile alle ore 21, Francesca Reggiani porta in scena “Spettacolare (voce del verbo)”, uno spettacolo scritto con Valter Lupo, Gianluca Giugliarelli, Enrica Accascina e Nicola Capogna. Sul palco una lunga carrellata di monologhi dal vivo e in video, dove l’attrice propone, attraverso maschere di repertorio ma anche nuovi personaggi,[…]

“Poetica”, i toccanti versi di Franco Arminio arrivano al Teatro Vascello

Roma. Dal 26 al 28 aprile, al Teatro Vascello, va in scena “Poetica”, con le poesie di Franco Arminio. “Poetica” è una mappa “umanografica” dei paesi italiani, un viaggio alla scoperta di luoghi che conservano la memoria della gente che li ha abitati. Se guardiamo attentamente i paesi delle nostre provincie, vedremo che sono pezzi[…]

Donne e resistenza, a Milano una parata celebrativa in occasione del 25 Aprile

Milano. Giovedì 25 aprile, in occasione della festa della Liberazione, per il terzo anno consecutivo, il Municipio 1 di Milano, in collaborazione con ATIR, ANPI Milano Zona 1 “Giovanni Pesce e Nori Brambilla”, ANPI Audrey Hepburn, Teatro Carcano, Casa delle Donne, Associazione Amici della Guastalla, Associazione InQuercia, Associazione Aiutiamoli, Lo Scrigno Cooperativa Sociale Onlus/Spazio Curtatone,[…]

Concerto del Primo Maggio, svelata la lineup dell’edizione 2024

Roma. Mancano pochi giorni all’edizione 2024 del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA, promosso come sempre da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo. Un appuntamento imperdibile che avrà inizio alle ore 13.15 con un opening condotto da BIGMAMA (in[…]

“Scarlatti Camera Young – Dialoghi musicali alla Federico II”, appuntamento all’Archivio di Stato per la II edizione

Napoli. All’Archivio di Stato, Piazzetta del Grande Archivio 5, con ingresso libero alla Sala Filangieri, mercoledì 24 aprile alle ore 17 si svolgerà l’appuntamento musicale conclusivo della II Edizione di “Scarlatti Camera Young – Dialoghi musicali alla Federico II”. In programma pagine cameristiche e vocali come il celebre Lied di Mignon di Goethe nelle diverse[…]

“Banksy&Friends”, a Jesolo l’esposizione che narra la contemporaneità degli artisti viventi

Jesolo. Dal 24 aprile la città di Jesolo accoglierà nelle sale del JMuseo una mostra unica nel suo genere: “Banksy&Friends: l’arte della ribellione”, la mostra che racconta la contemporaneità attraverso gli occhi di alcuni tra i più influenti artisti viventi. Con le sue oltre 90 opere, la mostra rappresenta una summa di quella che è[…]