Diritto d’autore e cinematografia, al via il corso di formazione promosso da GLFC e AIGA

Genova. La Fondazione Genova Liguria Film Commission – GLFC e l’Associazione Nazionale Giovani Avvocati – AIGA (Sezioni di Genova e Como) sono liete di presentare il “Corso di Alta Formazione in Diritto D’Autore dei prodotti audiovisivi”, realizzato in collaborazione con l’Associazione di tutela del Made in Italy “Italia in Testa” e la Società Italiana Esperti[…]

“Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”, lo spettacolo che trae ispirazione da Kafka

Milano. Dal 23 al 25 aprile, nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti, andrà in scena lo spettacolo “Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”, drammaturgia e regia di Eugenio Barba, Lorenzo Gleijeses e Julia Varley, con Lorenzo Gleijeses. Eugenio Barba accompagna Lorenzo Gleijeses da molti anni intercettando ed esaltando le qualità e le intuizioni[…]

“Piecing it together”, la seconda edizione del festival multidisciplinare organizzato da Costa Sud

Palermo. “Piecing it together”. Riscoprire la forza della comunità, la meraviglia della natura della costa di Palermo e la ricchezza della diversità. Con questo spirito ritorna per il secondo anno consecutivo, il 26 e 27 aprile all’Ecomuseo Mare Memoria Viva – che ha sede nella struttura di architettura industriale dell’Ex deposito di locomotive S. Erasmo[…]

“Il Calamaro gigante”, lo spettacolo che aspira alla scoperta delle meraviglie della Natura e di noi stessi

Bologna. Dal 19 al 21 aprile, al Teatro Celebrazioni, andrà in scena “Il Calamaro gigante”, tratto dal romanzo omonimo di Fabio Genovesi. Con la regia di Carlo Sciaccaluga e l’adattamento teatrale di Genovesi, Finocchiaro e Stori, il racconto si aggira attorno al personaggio di Angela (Angela Finocchiaro) che ha una vita assurda e incomprensibile, dettata[…]

“La Traviata” del Sicilia Classica Festival vola in tournée al Politeama Napoli

Napoli. Domenica 21 aprile alle ore 18, al Teatro Politeama in via Monte di Dio 80, appuntamento con “La Traviata” del Sicilia Classica Festival. L’Opera di Verdi  sarà in scena con la regia di Lorenzo Lenzi e un cast di calibro internazionale come il soprano Desirée Rancatore nel ruolo di Violetta, il tenore Francesco Castoro nel[…]

“Il risveglio di Venere”, a Genova un incontro dedicato all’universo femminile

Genova. Venerdì 19 aprile a partire dalle ore 17, presso la Sala espositiva del Padiglione 5 nel complesso dell’ex Ospedale Psichiatrico di Genova Quarto, si terrà l’incontro dal titolo “Il risveglio di Venere”. Il tema sarà il mondo femminile. Si parlerà di donne che si sono spogliate di atavici condizionamenti, ritrovando se stesse e riscoprendo[…]

“Chagall. Sogno d’amore”, la mostra che racconta la vita di uno degli artisti più amati

Conversano. Dal 20 aprile, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, apre al pubblico la grande mostra “Chagall. Sogno d’amore”: oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti universalmente più noti e amati: Marc Chagall. A seguito dell’esperienza maturata lo scorso anno a[…]

“Neverland – l’isola che non c’è”, il nuovo musical tratto dal romanzo di James Matthew Barrie

Catania. “Neverland, l’isola che non c’è” è il musical tratto dal romanzo di James Matthew Barrie che ha incantato intere generazioni e che arriverà in Sicilia nel mese di aprile. Lo show riadattato da Edoardo Lombardi, con Roberto Ciufoli e la ballerina di “Ballando con le stell2e Anastasia Kuzmina, sarà a Catania al teatro Metropolitan[…]

“Santa Giovanna dei Macelli” di Bertolt Brecht, una riflessione profonda e attuale sul sistema capitalistico

Bologna. ErosAntEros presenta in prima assoluta al Teatro Arena del Sole di Bologna, dal 18 al 21 aprile, la nuova produzione “Santa Giovanna dei Macelli” di Bertolt Brecht, che vede in scena la band cult slovena Laibach insieme a un cast internazionale composto dagli attori sloveni del Mladinsko gledališče, da attori del Théâtre National du[…]

“Follow the Monday”, Giovanna Botteri e Lella Costa protagoniste della rassegna del Teatro Carcano

Milano. Per la rassegna “Follow the Monday”, i lunedì per pensare e dialogare del Teatro Carcano di Milano, questa sera alle ore 20.30 è la volta di due audaci sguardi femminili, quello di Lella Costa, attrice e direttrice artistica del nostro teatro, e quello di Giovanna Botteri, giornalista. Insieme rievocheranno con ironia storie di giornalismo[…]