“Ti amo o qualcosa del genere”, a Bologna una divertente commedia con Samuel Peron e Milena Miconi

Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 marzo, venerdì e sabato ore 21 e domenica ore 16, Tiziana Foschi, Milena Miconi, Samuel Peron e Diego Ruiz in “Ti amo o qualcosa del genere”, una commedia scritta e diretta da Diego Ruiz, che ha debuttato la prima volta nel 2007 con enorme successo,[…]

“Lo zoo di vetro”, Mariangela D’Abbraccio protagonista del toccante capolavoro di Tennessee Williams

Milano. Arriva a Milano al Teatro Carcano dal 5 al 9 marzo “LO ZOO DI VETRO”, capolavoro assoluto della drammaturgia americana firmata Tennessee Williams. Intrisa di sogni, paure, rimorsi e illusioni, la pièce racconta il dramma familiare dei Wingfield attraverso il personaggio di Amanda, madre forte e oppressiva, sospesa tra nostalgia e speranza per il[…]

“Les Fleurs”, Michela Lucenti e Balletto Civile al Teatro Palladium con uno spettacolo ispirato a Baudelaire

Roma. Con Michela Lucenti e Balletto Civile, venerdì 7 marzo alle ore 20.30 al Teatro Palladium inaugura il terzo mese di programmazione di “In Levare”, l’unica stagione di danza contemporanea della Capitale, ideata e prodotta dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Orbita| Spellbound con la direzione artistica di Valentina Marini. La compagnia che da[…]

“Mario e Maria”, il collettivo Poetic Punkers sviluppa un testo originale e dissacrante

Bologna. Una tragedia comica dagli accenti pop, è lo spettacolo “Mario e Maria” del collettivo belga Poetic Punkers, coprodotto da ERT assieme Théâtre Les Riches-Claires e la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse Genova nell’ambito di CARNE – focus di drammaturgia fisica, in prima nazionale il 4 e 5 aprile al Teatro Arena del Sole di[…]

Il Trittico Contemporaneo di danza torna a “La Nuvola” con un nuovo allestimento

Roma. Forte del successo delle ultime stagioni torna la formula del Trittico di danza, tenacemente voluta da Eleonora Abbagnato. L’appuntamento è a “La Nuvola”, da oggi fino al 5 marzo, con un nuovo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma, in coproduzione con EUR SpA. Il programma è composto da “S” di Philippe Kratz e “In[…]

“Tante belle cose”, Francesco Cicchella porta a teatro un one man show innovativo

Napoli. Francesco Cicchella, con il suo inconfondibile talento comico, è al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d’Aosta 263) da ieri venerdì 28 febbraio fino a domenica 9 marzo, protagonista e regista di “Tante belle cose”, un one man show innovativo, mix esplosivo di sketch esilaranti, performance indimenticabili e momenti di grande emozione in cui[…]

“Next summer”, il nuovo singolo di Damiano David è una metafora delle nostre vite

Milano. Dopo aver incantato il pubblico con un’interpretazione toccante di “Felicità” di Lucio Dalla e aver infuocato il Teatro Ariston con la sua “Born With a Broken Heart”, in qualità di superospite dell’ultimo Festival di Sanremo, DAMIANO DAVID annuncia “NEXT SUMMER”, il nuovo singolo fuori oggi 28 febbraio. “NEXT SUMMER” arriva dopo l’energia dell’ultimo singolo[…]

“Boccaccio 25”, a Certaldo un racconto visivo per ripercorrere l’emblematica opera dell’autore toscano

Certaldo. Un Decameron senza tempo, un racconto visivo che intreccia passato e presente, memoria e attualità, arte e resistenza: il Palazzo Pretorio di Certaldo (FI), paese di Giovanni Boccaccio, dal 1 marzo al 18 maggio ospita “Boccaccio 25”, mostra di Thomas Lange e Mutsuo Hirano, a cura di Davide Sarchioni – promossa dal Comune di[…]

“Becoming Led Zeppelin”, per la prima volta al cinema il docufilm ufficiale sulla band

Milano. A 13 anni dal successo nelle sale di tutto il mondo del film concerto “Celebration Day” che aveva raccolto oltre 50.000 spettatori solo in Italia, arriva per la prima volta nei cinema italiani – solo dal 27 febbraio al 5 marzo in una versione mai vista prima – “BECOMING LED ZEPPELIN”. Diretto da Bernard[…]

Gianfranco Gallo festeggia 45 anni di carriera con “Reginella…sono Libero” al Teatro Augusteo

Napoli. Martedì 25 febbraio alle ore 21, al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d’Aosta 263), Gianfranco Gallo sarà protagonista in “Reginella…sono Libero”, un ‘sogno’ in parole e musica tra le creazioni di uno dei più grandi autori della Canzone classica napoletana. In scena anche Alessia Cacace, Anna Rita Di Pace, Alessia Moio, Luigi Esposito[…]