“Antonio Ligabue”, prorogata la mostra dedicata ad uno degli artisti più commoventi del Novecento

Trieste. A grande richiesta proroga fino al 30 giugno la prima mostra in Friuli Venezia Giulia dedicata a uno degli artisti più straordinari e commoventi del Novecento, Antonio Ligabue. Attraverso oltre 60 opere tra oli, disegni e sculture, al Museo Revoltella continua il racconto della vita e dell’opera di un uomo che ha fatto della[…]

“Quella visita inaspettata”, Paolo Caiazzo porta a teatro i lati oscuri di un uomo perbene

Napoli. Venerdì 16 febbraio, al teatro Augusteo (Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263), il debutto nazionale di “Quella visita inaspettata”, commedia in due atti scritta e diretta da Paolo Caiazzo, protagonista in scena fino a domenica 25 febbraio. Con lui sul palco, in ordine di apparizione, anche Carlo Caracciolo, Daniele Ciniglio, Cinzia Cordella, Francesca Morgante e[…]

“Crime & Comedy”, al Teatro Dehon il primo spettacolo nato da un podcast di comici

Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna, giovedì 15 febbraio ore 21, saranno in scena i comici Clara Campi e Marco Champier nell’evento live del podcast di successo “Crime & Comedy”, il primo podcast di true crime italiano condotto da due comici. A un certo punto, Clara e Marco hanno deciso di smettere di spaventare gli[…]

“Sustart”, Ethicando organizza l’evento dedicato alla sostenibilità dell’arte e alla promozione territoriale

Roma. Venerdì 16 febbraio, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, presso la Camera dei Deputati, Sala Giacomo Matteotti di Palazzo Theodoli – Bianchelli, Piazza del Parlamento n. 19 – Roma, ETHICANDO Association di Milano (www.ethicando.it) organizza l’evento dal titolo “SUSTART. SOSTENIBILITÀ DELL’ARTE E PROMOZIONE TERRITORIALE” con la curatela artistica e scientifica di Marco Eugenio Di[…]

“Elena”, nel poemetto di Ghiannis Ritsos rivive la mitica regina di Sparta

Roma. Elena Arvigo, interprete intensa e attenta indagatrice dell’animo femminile, arriva a Roma – all’ Argot Studio, dal 15 al 18 febbraio – con il suo nuovo spettacolo, “ELENA” di Ghiannis Ritsos, traduzione di Nicola Crocetti, diretto ed interpretato da Elena Arvigo, che sul palco è accompagnata da Monica Santoro. Chi è Elena? La guerra[…]

“CircoTeatro Gerolamo”, a Milano clownerie d’autore con Akerman e Casanova

Milano. Il meglio della clownerie mondiale a Milano, con due star internazionali come Anatoli Akerman e Paolo Casanova “Carillon”, in pista al CircoTeatro Gerolamo dal 13 al 18 febbraio. Un circo dell’Ottocento apparirà come un miraggio in un teatro dell’Ottocento. Le eleganti poltroncine di velluto verde della platea della storica sala di piazza Beccaria scompariranno[…]

“L’appartamento 2B”, al Teatro Franco Parenti luci ed ombre dei millenials

Milano. Dal 13 al 18 febbraio, presso la Sala Tre del Teatro Franco Parenti, andrà in scena “L’appartamento 2B” drammaturgia e regia di Andrea Cioffi con Andrea Cioffi, Vincenzo Castellone, Sara Guardascione, Fortuna Liguori, Ciro Grimaldi. “L’appartamento 2B” racconta la generazione dei nati negli anni ‘80 e ‘90 mettendo a fuoco, con lucida ironia, il[…]

“Il Giardino delle Vergini”: uomo, natura e sogno nella mostra antologica di Rosa Mundi

Palermo. Il calendario artistico italiano 2024 dal 3 febbraio al 10 marzo parla siciliano grazie all’imponente mostra antologica “Il Giardino delle Vergini” dell’artista internazionale Rosa Mundi, che porta a Palermo, nelle sale museali di Palazzo Branciforte, ben 118 opere e 4 videoinstallazioni rappresentative di 33 anni di ricerche e sperimentazioni tra pittura, sculture, fotografie e[…]

“Uomini e Dei”, gli straordinari reperti del Museo Egizio di Torino arrivano al cinema

Torino. Nell’anno del bicentenario della sua fondazione, il Museo Egizio approda per la prima volta al cinema con “UOMINI E DEI. LE MERAVIGLIE DEL MUSEO EGIZIO”, il film evento che è stato presentato in anteprima alla 41esima edizione del Torino Film Festival e che arriverà nelle sale italiane solo per due giorni, il 12 e[…]

HyunnArt Studio inaugura l’anno con una personale dedicata a Vincenzo Scolamiero

Roma. HyunnArt Studio presenta, come prima mostra nel 2024, la personale di “Vincenzo Scolamiero: di altri luoghi”. Dopo avervi già esposto in diverse occasioni, alla soglia del 2000, Vincenzo Scolamiero torna nello HyunnArt Studio con una mostra personale in cui presenta lavori recentissimi, inediti, legati alla sua ultima produzione, esposta nel Museo Nazionale Etrusco di[…]