Bologna. «Sono venuto in possesso di una copia dell’Odissea abbastanza presto e ho sempre desiderato raccontarla. L’Odissea è stata definita una maestosa cattedrale di racconti e raccontatori, attraversata da rimandi ad altre storie, miti, in una fitta rete atta a catturare il lettore. Proprio il suo essere costruita mirabilmente per la lettura, però, la rende[…]
Torino. Dopo il sensazionale debutto estivo a Bayreuth salutato con una standing ovation, sabato 25 novembre alle ore 20 la Stagione de I Concerti 2023-2024 dà il benvenuto a Nathalie Stutzmann per la prima volta sul podio dell’Orchestra del Teatro Regio. Carisma, energia e straordinarie doti interpretative hanno fatto sì che Stutzmann si sia affermata[…]
Milano. SONY MUSIC PUBLISHING è presente alla settima edizione della MILANO MUSIC WEEK con “BEATSTARS X SMP: A NEW GENERATION OF PRODUCERS”, il panel realizzato in collaborazione con Boh Magazine che si terrà il 22 novembre alle ore 17.00 presso 21 House of Stories Navigli (Via Ascanio Sforza, 7, Milano). Ingresso gratuito previa registrazione tramite[…]
Bologna. Dal web al teatro, il filosofo e divulgatore Rick Dufer porta al Teatro Dehon, giovedì 23 Novembre alle ore 21, lo spettacolo “Vite di Spinoza”, un monologo letterario, filosofico e satirico. Quante volte è vissuto Spinoza? Eretico dal cuore d’oro, un reietto pieno di umanità e buone intenzioni, uno scomunicato dalla fede indefessa: Spinoza[…]
Roma. A Roma, il 20 novembre alle ore 11.00, va in scena, al Teatro Cometa Off, il DocuTeatro “Suad”. L’adattamento scenico è liberamente ispirato al romanzo autobiografico “Bruciata viva. Vittima della legge degli uomini”, della scrittrice cisgiordana Suad (il nome è uno pseudonimo). I versi sono di uno dei più grandi poeti persiani, Nezami Ganjavi[…]
Milano. Lunedì 20 novembre (ore 20.30, Teatro Grassi) va in scena “Spartiti Manzoniani”, in occasione del 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni, con una serata di letture a cura di Davide Gasparro, realizzata in collaborazione con Casa Manzoni: Laura Marinoni e Roberto Latini leggono pagine manzoniane di prosa, poesia e teatro. Centocinquant’anni ci separano[…]
Milano. A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, in occasione del ritrovamento delle riprese integrali del suo famoso concerto al Village Gate di New York del 1986, arriva al cinema solo il 20, 21 e 22 novembre “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”, il nuovo film evento diretto da WALTER VELTRONI e prodotto da Nexo Digital[…]
Torino. Proseguendo l’omaggio a Giacomo Puccini nell’anno delle celebrazioni del Centenario (1924-2024), da oggi venerdì 17 a domenica 26 novembre va in scena “La rondine” in un nuovo allestimento di Pierre-Emmanuel Rousseau, che colloca l’azione nel 1973 in omaggio ai 50 anni del nuovo Regio progettato da Carlo Mollino. La musica brillante, ironica e disincantata[…]
Napoli. NOI – Nuova Orchestra Italiana, creata da Renzo Arbore 30 anni fa, che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo con tournée che l’hanno portata parecchio in giro, da New York a Buenos Aires, da Londra a Parigi passando per Tokyo, Mosca, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Caracas, Sidney, Melbourne, Shanghai e Pechino,[…]
Milano. “Bucolica” è un progetto performativo site-specific, ideato da Marta Cuscunà, artista associata del Piccolo Teatro di Milano. Si tratta della prima tappa italiana di “UNLOCK YHE CITY!”, progetto europeo, vincitore di Creative Europe. Il Piccolo ne è capofila, in cordata con le istituzioni teatrali ed accademiche di altri cinque Paesi europei (Belgio, Norvegia, Repubblica[…]