Zurigo. A partire dal 26 ottobre Artrust ospiterà all’interno della propria sede espositiva di Zurigo, in Bärengasse 16, la nuova mostra monografica del rinomato duo di street artist ticinesi, Nevercrew, al secolo Christian Rebecchi e Pablo Togni. “Mutual”, il titolo dell’esposizione, presenterà una serie di opere inedite, realizzate appositamente per l’occasione, che torneranno su alcuni[…]
Milano. Che cosa resta della Rivoluzione francese? Dal 25 al 29 ottobre, al Teatro Studio Melato, la risposta di Frosini/Timpano arriva con “Ottantanove”, lavoro vincitore del Premio Ubu 2022 come Miglior nuovo testo italiano: «Scaviamo nella Storia perché è attraverso i materiali che l’hanno costruita, e il modo in cui è stata manipolata, che si[…]
Milano. L’Atelier Musicale, la rassegna di jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, ospiterà sabato 21 ottobre, alla Camera del Lavoro di Milano (inizio live ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro), il progetto “Invenzioni a più voci”, nato nel quadro di Bergamo Brescia 2023 – Capitale Italiana della[…]
Milano. Gianluca Ferrato, per la prima volta al Gerolamo dal 20 al 22 ottobre, propone il suo nuovo spettacolo al pubblico milanese. “Tutto sua madre”, tratto dal libro “Les garçons et Guillaume, à table!”, diventato anche film di grande successo, interpretato dallo stesso autore Guillaume Gallienne, è un esilarante, sottile, profondo monologo, diretto da Roberto[…]
Roma. “Cristian e Sally”, con protagonisti i ragazzi diversamente abili del Centro “Peter Pan” ANFFAS e de La Casa dei sogni di Celano (AQ) e l’attore Corrado Oddi, é stato inserito nella prestigiosa piattaforma di Rai Cinema e in quella di Rai Play. Interamente ambientato sul territorio di Celano, “Cristian e Sally” racconta la storia[…]
Milano. Martedì 18 ottobre alle ore 18.30 presso la libreria Scatola Lilla di Cristina Di Canio, a Milano, si terrà la presentazione del primo romanzo di Simone Salomoni, “Operaprima” (Alter Ego Edizioni). Dialogano con l’autore Giuseppe Nibali, scrittore, poeta e direttore responsabile di “Poesia del nostro tempo”. Salomoni, docente della scuola Bottega di Narrazioni, ci[…]
Milano. Dal 24 ottobre al 5 novembre al Teatro Strehler – a undici anni da “Natale in casa Cupiello”, prodotto dal Piccolo Teatro – Fausto Russo Alesi torna a Eduardo con “L’arte della commedia”, opera ambigua e allo stesso tempo farsesca: «Confrontarsi con Eduardo è forse, per me, quel granello di eternità che ossessivamente cerco[…]
Parigi. Lungo gli scenografici Champs-Élysées, il 18 ottobre, sarà l’artista italiano Vincenzo Marsiglia ad aprire la Moderne Art Fair 2023 di Parigi: dal 19 al 22 ottobre quattro giorni di immersione nell’arte contemporanea mondiale con 600 artisti e oltre 35.000 visitatori l’anno. Lo farà con l’installazione in videomorphing “Unritrattoperunirci” – curata da Julie Fazio in[…]
Napoli. Al via “Oltre la linea nelle periferie”, la rassegna di teatro, musica e danza, con la direzione artistica di Sabrina D’Aguanno e Rosario Liguoro, che avrà luogo negli spazi di Sala Ichos, a San Giovanni a Teduccio, da oggi fino al 29 ottobre, con la realizzazione di laboratori diurni e spettacoli serali, tutti a[…]
Napoli. Si intitola “Armonie d’incontri” la festa corale che si svolgerà il 14 ottobre alle 20.00 nella Basilica di San Giorgio Maggiore di Napoli. Protagonisti il Coro Meridies diretto da Carmelina Sorace e il Coro della Pietrasanta di Rosario Peluso. Insieme le due formazioni si esibiranno proponendo al pubblico due diversi programmi: riservato al coro[…]