Bologna. Spettacoli di teatro, danza, musica e performance immersive: “Fienile Fluò” (via di Paderno, 9, Bologna) inaugura la nuova edizione di “Scena Natura – Dialogo tra le arti e il verde”, in programma da giovedì 8 giugno a giovedì 21 settembre. Una rassegna multidisciplinare a cura dell’associazione culturale Crexida/Anima Fluò, fondata nel 2003 dall’attrice, autrice[…]
Santa Maria Capua Vetere. Nello splendido Palazzo San Carlo di Santa Maria Capua Vetere, elegante dimora del mecenate Gennaro Stroppolatini, presidente dell’ associazione “Gli Amici di Palazzo San Carlo”, l’Ensemble Vocale La Vaga Aurora, diretto dal Maestro Rosaro Peluso, si esibirà questa sera alle ore 20,00 in un concerto di musica polifonica intitolato “Era il[…]
Roma. Venerdì 9 giugno alle ore 17.00 inaugura, presso la Sala Nagasawa dell’Ex Cartiera Latina a Roma, il Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos” II, a cura di Maria Rita Bassano Ferretti e Carlo Marchetti. L’evento si avvale del patrocinio di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e della collaborazione di numerose associazioni che operano[…]
Milano. Lunedì 5 giugno alle ore 18 nel Ridotto dei Palchi (ingresso libero) Emanuele Pedrani, contrabbassista dell’Orchestra del Teatro alla Scala, dialogherà con la collega violoncellista e scrittrice Alice Cappagli in occasione della pubblicazione del suo ultimo disco “Walking on the air” (Stradivarius) che lo vede nella duplice veste di compositore e solista al pianoforte.[…]
Pordenone. Nel segno dell’identità, tema portante dell’incontro, il quinto appuntamento del ciclo dei #martedìpoesia promossi da Fondazione Pordenonelegge: martedì 6 giugno a Pordenone, nella Sala Ellero di Palazzo Badini, si parte alle 18 sul filo rosso “Io chi?”, ovvero cosa è o chi è l’identità che assumiamo o pensiamo di assumere, e anche: chi prende[…]
Milano. l’Istituto Italiano di Fotografia presenta la mostra fotografica “Acqua più preziosa del diamante” dal 6 al 30 giugno presso la Centrale dell’Acqua di Milano; l’esposizione racconta, attraverso lo sguardo di 16 fotografi, lo sfruttamento del suolo e dell’ambiente oltre alle condizioni di siccità che hanno colpito il territorio italiano nell’estate 2022. Il progetto fotografico,[…]
Napoli. La programmazione estiva della Nuova Orchestra Scarlatti parte con il “Luglio musicale”, rassegna realizzata in collaborazione con l’Università “Federico II” di Napoli, in location universitarie prestigiose quali il Cortile delle Statue e la Chiesa di San Marcellino, e arricchito da un significativo evento presso l’Auditorium della RAI di Napoli e da alcuni appuntamenti extracittadini.[…]
Camerota. Si rinnova per il ventisettesimo anno consecutivo l’atteso appuntamento con il “Meeting del Mare”. Il festival ideato e diretto da don Gianni Citro si terrà da oggi fino 3 giugno a Marina di Camerota (Salerno), nell’affascinante venue di Baia di Lentiscelle. Per tre giorni e tre notti la cittadina cilentana, premiata anche quest’anno con[…]
Bisceglie. Da ieri è online il nuovo film breve “E prometto di esserti Fedele sempre”, di Giuseppe de Candia, giovane regista ma anche cantautore, che in questa nuova pellicola si impegna a raccontare, attraverso l’espediente comico, denunce sociali e ipocrisie del XXI secolo. Si è tenuta lo scorso 21 maggio la proiezione presso il Cinema[…]
Rimini. L’estate 2023 è ormai alle porte e Rimini si prepara ad accogliere in città un ricco palinsesto di eventi, confermandosi nuovamente meta turistica d’eccellenza che attira ogni anno milioni amanti dell’arte, del cibo e del mare provenienti da tutto il mondo. La città romagnola anche d’estate punta sull’arte e sulla cultura grazie al suo[…]