“Per Napoli e il Napoli”, al Teatro Augusteo un grande evento dedicato alla città

Napoli. Claudio Mattone torna al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta Duca D’Aosta 263) mercoledì 17 maggio alle ore 21:00 “Per Napoli e il Napoli”, un evento di beneficenza in cui riunirà tutte le compagnie di “C’era una volta… Scugnizzi” per registrare, insieme a chiunque vorrà partecipare, un grande coro per la canzone “Napule mia”, scritta[…]

Vera Gheno apre la manifestazione intitolata “Futuro bellissimo. Giornate di cittadinanza artistica”

Modena. Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale celebra la Festa della Repubblica Italiana con “FUTURO BELLISSIMO. Giornate di cittadinanza artistica”, un calendario di appuntamenti realizzato in collaborazione con altre istituzioni e associazioni del territorio: Biblioteca Civica Delfini, Piccola Compagnia Dammacco, Balletto Civile e Istituto Storico di Modena. Nella vocazione di un teatro pubblico, come[…]

“Depois do silêncio” conclude la Trilogia degli Orrori di Christiane Jatahy

Milano. Dal 16 al 18 maggio, al Teatro Studio Melato, va in scena, in prima nazionale, “Depois do silêncio”, capitolo conclusivo della “Trilogia degli Orrori” di Christiane Jatahy, Leone d’oro alla carriera all’ultima Biennale di Venezia. Lo spettacolo è una coproduzione internazionale con il Piccolo Teatro, del quale la regista è artista associata. Dopo “Entre[…]

“Soave sia il Vento”, parte da Sorrento il maggio musicale della Pietà de’ Turchini

Sorrento. Il maggio di Pietà dei Turchini parte dalle bellissime sale del Museo Correale Terranova di Sorrento, che ricapitolano la storia della città dai reperti archeologici fino alla preziosa collezione di Capodimonte, ove proseguirà il progetto pluriennale “Soave sia il Vento. Così se… fan tutti”, ideato dalla Pietà de’ Turchini con la Venerabile Congregazione dei[…]

L’Artchipel Orchestra debutta al Blue Note per festeggiare la vittoria nel Top Jazz

Milano. La prima volta dell’Artchipel Orchestra al Blue Note di Milano sarà un concerto-evento per festeggiare la vittoria nel Top Jazz, il referendum indetto dalla rivista “Musica Jazz”, come miglior formazione italiana dell’anno: il collettivo fondato e diretto dal batterista e compositore Ferdinando Faraò debutterà sul palco del jazz club di via Borsieri domenica 14[…]

“Pulcinella – Contraddizioni napoletane”, l’Orchestra Scarlatti si esibisce al Complesso Scampia

Napoli. Dopo il successo del “Concerto di Primavera” all’Università nel Galoppatoio della Reggia di Portici, la rassegna “I Concerti per Federico”, realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, prosegue con un altro appuntamento a ingresso gratuito. “Pulcinella – Contraddizioni napoletane” è il nuovo appuntamento in programma per giovedì 11[…]

Maurizio de Giovanni ospite delle Officine San Carlo per una masterclass di scrittura creativa

Napoli. Le Officine San Carlo accolgono Maurizio De Giovanni per il secondo e ultimo appuntamento della Masterclass di Scrittura creativa. Mercoledì 10 maggio alle ore 16:00 lo scrittore, sceneggiatore e drammaturgo incontra aspiranti autori e appassionati nel polo della creatività, insieme formativo e produttivo, che il Lirico di Napoli ha creato dalla riconversione degli stabilimenti[…]

“Era il Bel Viso Suo”, a Napoli un intero programma dedicato alle rime di Ludovico Ariosto

Napoli. In uno dei più bei luoghi d’arte di Napoli, il Real Monte Manso di Scala, il prossimo 12 Maggio alle ore 20 si svolgerà il concerto intitolato “Era il Bel Viso Suo” tenuto dall’ Ensemble Vocale La Vaga Aurora, diretto dal Maestro Rosario Peluso, con un programma dedicato in gran parte alle rime di[…]

“Dreamscape”, si inaugura a Torino il progetto itinerante di Eva Frapiccini

Torino. La prima tappa di “Dreamscape”, installazione sonora immersiva di Eva Frapiccini, artista multimediale e ricercatrice che lavora sui rapporti fra memoria, potere e cambiamenti sociopolitici, inaugura il 9 maggio alle ore 18.00 presso il Polo del ‘900 di Torino, dove sarà visitabile fino al 24 maggio. Martedì 9 maggio dalle ore 15.00 alle ore[…]

“Uno sguardo dal ponte”, Massimo Popolizio porta a teatro il dramma della gelosia

Milano. Dal 9 al 21 maggio Massimo Popolizio porta al Teatro Strehler il dramma della gelosia di Arthur Miller (con la traduzione di Masolino D’Amico), una fotografia drammatica e cruda di una delle mille facce della New York anni ’50, un grande affresco sociale ambientato tra gli immigrati italiani di Brooklyn e ispirato ad un[…]