Borromini e Bernini, la storia di una rivalità artistica nella pellicola targata Nexo Digital

Milano. Arriverà nelle sale solo il 15, 16, 17 maggio (elenco su nexodigital.it) “BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE”, diretto da Giovanni Troilo, già regista di “Frida. Viva la vida, Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce e Power of Rome”, su soggetto di Luca Lancise, prodotto da Sky e Quoiat Films[…]

“Il corpo più bello che si sia mai visto da queste parti”, il drammatico testo affronta l’ambiguità della verità

Milano. Il teatro Gerolamo il 6 e il 7 maggio propone, con la presenza di Maddalena Crippa, la lettura scenica dello straordinario testo “Il corpo più bello che si sia mai visto da queste parti” di Josep Maria Miró che, per la prima volta a Milano, sarà presente in sala per l’occasione. Un villaggio all’interno[…]

“Medea”, a Siracusa la mostra dedicata all’icona tragica della condizione femminile

Siracusa. Medea, icona tragica della condizione femminile, è la protagonista della mostra internazionale d’arte contemporanea proposta dall’Amministrazione Comunale di Siracusa e curata dal noto critico d’arte Demetrio Paparoni. Ospitata negli storici spazi del loggiato dell’Antico Mercato di Siracusa, la mostra si inaugurerà il 5 maggio e sarà aperta ai visitatori, con ingresso gratuito, fino al[…]

“vicino/lontano”, la 19ª edizione del festival riflette sul significato del potere

Udine. È “potere” la parola-chiave della 19ª edizione del festival “vicino/lontano”, che torna con il Premio Terzani dal 3 al 7 maggio. In programma, complessivamente, 80 appuntamenti che vedranno protagoniste 200 personalità dal mondo delle scienze, della letteratura, dell’arte, dello spettacolo e dell’informazione. Fra i protagonisti, italiani e internazionali, ci sono anche Gaël Giraud, Vera[…]

“L’onesto fantasma”, a Roma, lo spettacolo che racconta l’immortalità di un’amicizia

Roma. Va in scena dal 2 al 7 maggio, presso la Sala Umberto, “L’onesto fantasma”, drammaturgia e regia di Edoardo Erba. Quattro attori, che anni prima durante una tournée sono diventati grandi amici, si ritrovano in tre, perché uno di loro muore tragicamente. Dei tre, Gallo ha nel frattempo fatto una rapida carriera ed ora[…]

Elena Sofia Ricci dirige la “Fedra” di Seneca, un dramma familiare e sociale

Firenze. Elena Sofia Ricci dirige “Fedra” di Seneca, nella traduzione di Alfonso Traina, dal 3 al 7 maggio al Teatro della Pergola e l’8 e il 9 maggio al Teatro Era, con Valentina Banci, Sergio Basile, Francesca Mazza, Gabriele Anagni, Ilaria Genatiempo, Elisabetta Arosio. Una produzione Teatro della Toscana, Best Live. «Riflettendo e studiando questa[…]

“La misura”, al Teatro Bellini la commovente storia di un brillante operaio in pensione

Napoli. Dal 2 al 7 maggio al Piccolo Bellini il Collettivo lunAzione sarà in scena con “La misura”, progetto e regia di Eduardo Di Pietro, con Martina Di Leva e Marco Montecatino. Lo studio dello spettacolo ha vinto il bando (H)eartH – Ecosystem of art and theater, ha il sostegno di Teatri Associati di Napoli,[…]

“Meglio stasera!”, Stefano De Martino porta a teatro il suo primo one man show

Napoli. Al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da sabato 29 aprile a domenica 7 maggio sarà in scena Stefano De Martino con “Meglio stasera!”, il suo primo spettacolo live, prodotto da ITC2000, scritto da Riccardo Cassini, che cura anche la regia, e da Stefano De Martino. Con la direzione musicale e gli[…]

“La compagnia del sonno”, la farsa psicanalitica di Alajmo debutta al Teatro Biondo di Palermo

Palermo. Debutta venerdì 28 aprile alle ore 21.00, nella Sala Grande del Teatro Biondo di Palermo, “La compagnia del sonno” di Roberto Alajmo con la regia di Armando Pugliese. Protagonisti dello spettacolo, coprodotto dal Biondo e dal Teatro di Napoli – Teatro Nazionale – dove ha debuttato in prima nazionale nei giorni scorsi – sono[…]

“Frammenti della Creazione”, il concerto evento di Gloria Bruni fa tappa ad Amburgo

Amburgo. Dopo il successo ottenuto a Venezia, che ne ha ospitato la prima mondiale, il concerto “Frammenti della CREAZIONE” di Gloria Bruni risuona nella storica cattedrale di Santa Caterina ad Amburgo. In questa opera la compositrice ha riportato sotto forma musicale il mistero della creazione dell’universo, il senso di infinitamente piccolo che l’uomo prova davanti[…]