“Metamorfosi”, a Spoleto un concerto simbolo di partecipazione e dialogo culturale

Spoleto. Un concerto straordinario è in programma domenica 16 aprile alle ore 18 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto: “Metamorfosi” è il titolo dell’appuntamento realizzato con il patrocinio di Rai per la Sostenibilità e la collaborazione di Rai Umbria. Sul palcoscenico suoneranno insieme il Quartetto del Mare e la Piccola Orchestra dei Popoli,[…]

Fervono i preparativi per la “Norma” al Teatro Massimo di Palermo

Palermo. Sono iniziate al Teatro Massimo di Palermo le prove di “Norma”, la più celebre delle opere di Vincenzo Bellini in un allestimento di successo, già proposto nel 2017, con la regia di Ugo Giacomazzi e Luigi Di Gangi, prodotto dal Teatro Massimo con Arena Sferisterio di Macerata. L’opera, che registra già un’altissima percentuale di[…]

Prendi Nota – Napoli, nasce la prima app che offre un’audioguida sulle bellezze partenopee

Napoli. Il 15 aprile nasce la App Prendi Nota – Napoli, la prima app gratuita che offre un’audioguida bilingue dedicata a Napoli e ai suoi luoghi da scoprire attraverso la sua storia musicale, dal Rinascimento alla canzone popolare, secondo percorsi tematici narrati e musicati dalla sconfinata Library generata in 25 anni di attività da Pietà[…]

“Non ci facciamo riconoscere”, Marco Falaguasta conduce gli spettatori in un viaggio epocale

Bologna. Sabato 15 aprile alle ore 21, al Teatro Dehon, andrà in scena la comicità elegante di Marco Falaguasta in “Non ci facciamo riconoscere”, uno spettacolo che coinvolgerà il pubblico che ripercorrendo quel periodo a cui i cinquantenni di oggi guardano con grande nostalgia. Una frase emblematica che ha accompagnato l’adolescenza di intere generazioni degli[…]

Torna la rassegna “Scarlatti Camera Young” nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo e all’Archivio di Stato

Napoli. Nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo e all’Archivio di Stato, a Napoli, dal 13 al 27 aprile, si svolgerà la rassegna “Scarlatti Camera Young – Dialoghi musicali alla Federico II”, realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con Marco Bizzarini, Enrico Careri, Simona Frasca, Maria Rossetti, Giorgio Ruberti, docenti e ricercatori in discipline[…]

Moovie propone una speciale proiezione de “Il Buco” di Michelangelo Frammartino

Milano. Sabato 15 aprile alle ore 17, presso Anteo Palazzo del Cinema, Moovie propone una proiezione speciale del film “Il Buco“ di Michelangelo Frammartino. Verrà proiettato nella sala Astra, dotata di sistema audio Dolby Atmos, con diffusione del suono anche dall’alto. Saranno presenti in sala il regista e gli autori delle riprese audio, del montaggio[…]

“28 Respiri per cambiare vita”, Daniel Lumera firma un nuovo libro dedicato alla biologia dei valori

Milano. “28 RESPIRI PER CAMBIARE VITA. Come raggiungere una mente illuminata” è il nuovo libro scritto dal biologo naturalista Daniel Lumera, autore bestseller e riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella pratica della meditazione, edito da Mondadori e dal 7 aprile disponibile in preordine online e in libreria dal 9 maggio. Dopo il successo[…]

Alice e l’Orchestra del Teatro La Fenice omaggiano Franco Battiato al Pantheon

Roma. Il 16 aprile Alice si esibirà al Pantheon di Roma in un concerto tra spiritualità e musica dedicato a Franco Battiato. Ad accompagnarla sul palco in questa occasione così speciale sarà l’Orchestra del Teatro La Fenice, diretta dal maestro Carlo Guaitoli. Alice, con la sua personalità vocale unica e un percorso artistico sempre in[…]

“Il gabbiano” di Čechov inaugura un nuovo capitolo al Teatro Strehler

Milano. Amori non corrisposti e illusioni perdute: dall’11 al 16 aprile, al Teatro Strehler, Leonardo Lidi porta in scena “Il gabbiano”, primo “capitolo” del Progetto Čechov, dedicato al grande maestro russo. Scritto da Anton Čechov nel 1895, per sua stessa ammissione «andando contro le convenzioni teatrali in un modo terribile», “Il gabbiano” fu accolto, alla[…]

La Fondazione Ravello celebra le festività pasquali con il consueto concerto del Lunedì in Albis

Ravello. La Fondazione Ravello celebra le festività pasquali con un concerto che nella mattinata del Lunedì in Albis (10 aprile) si terrà in Duomo. Alle 11.30 l’Orchestra e Coro del Teatro “G. Verdi” di Salerno eseguiranno il “Magnificat” e il “Gloria” di Antonio Vivaldi preceduti dalla Sinfonia per archi e basso continuo “Al Santo Sepolcro”.[…]