“Les Étoiles” inaugura la stagione di Danza del Teatro Comunale di Bologna

Bologna. Sabato 1° aprile alle 20.30 e, in replica, domenica 2 aprile alle 16.00 al Comunale Nouvea debutterà “Les Étoiles”, Gala di culto a cura di Daniele Cipriani, che va ad inaugurare la Stagione di Danza 2023 del Teatro Comunale di Bologna con una edizione ripensata e ricca di stelle, dopo il successo dello scorso[…]

“Pieces of a woman”, al Teatro Bellini la storia di un dramma familiare marcatamente femminista

Napoli. Da oggi al 3 aprile, al Teatro Bellini, andrà in scena “Pieces of a woman”, un dramma familiare, dal carattere marcatamente femminista, ambientato nella Varsavia di nostri giorni. Alimentato dalla forza e dalla determinazione di forti personaggi femminili, “Pieces of a Woman” usa una riunione di famiglia come pretesto per mettere analizzare al microscopio[…]

“I cacciatori del cielo”, Pasquale Catalano e Antonio Fresa firmano la colonna sonora

Milano. I compositori PASQUALE CATALANO e ANTONIO FRESA firmano per Edizioni Curci la colonna sonora de “I CACCIATORI DEL CIELO”, il primo docu-film sulla storia dell’asso dell’aviazione Francesco Baracca interpretato da Giuseppe Fiorello e con la regia di Mario Vitale per celebrare il Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, in onda mercoledì 29 marzo in prima[…]

“Ipotesi Metaverso”, incontro tra gli artisti del passato e quelli contemporanei nel cuore di Roma

Roma. Dal 5 aprile al 23 luglio, nel cuore di Roma, a Palazzo Cipolla, arriva “Ipotesi Metaverso”: grandi artisti del passato incontrano i contemporanei sul terreno dell’immaginazione e della creazione di nuove dimensioni spaziali. La mostra, curata da Gabriele Simongini e Serena Tabacchi, è promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv.[…]

“Anna o della bellezza altrove”, a Venezia installazioni e opere pittoriche di Romaniello

Venezia. Il giorno 29 marzo alle ore 18.00 inaugura negli spazi di Micromega Arte e Cultura, Campo San Maurizio 2758, la mostra “Anna o della bellezza altrove” con installazioni, opere pittoriche, incisioni e libri d’artista di Anna Romanello. Il progetto espositivo è presentato da un testo e dal monologo performativo “La versione del figlio” di[…]

Al Teatro Massimo di Palermo musiche di Schubert e Beethoven per la bacchetta di Gabriele Ferro

Palermo. Torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo il Maestro Gabriele Ferro per dirigere il concerto in programma domenica 26 marzo alle 20:30 in Sala Grande con l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo, Maestro del Coro Salvatore Punturo. Solisti Maria Francesca Mazzara (soprano), Valerio Borgioni (tenore), Eugenio Di Lieto (basso). Un concerto che accomuna[…]

“L’ultima eclissi”, al Teatro Nuovo l’oscuro interrogatorio di Dolores Claiborne

Napoli. È una storia affascinante, contorta e crudele a prender vita ne “L’ultima eclissi” dal romanzo “Dolores Claiborne” di Stephen King, che vedrà protagonista Rosaria De Cicco, sabato 25 marzo alle ore 21.00 (in replica domenica 26), sul palcoscenico de Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, nell’originale adattamento e la regia di Annamaria[…]

Domenico Onorato, Matteo Scotton e Giorgia Soi vincono il “Pitch Day 23”

Milano. Sabato scorso 18 marzo AIR3 Associazione Italiana Registi ha presentato presso Joey’s Place la fase finale del Bando Corti, concorso di sceneggiature organizzato da AIR3 per supportare sviluppo e realizzazione di cortometraggi della durata massima di 20 minuti, diretti dai propri associati, grazie al sostegno di numerosi partner tecnici e artistici. Il Presidente di[…]

I Khayal concludono la XXVII edizione del festival “Vo’ on the Folks”

Brendola. Con il concerto del quartetto Khayal si conclude la XXVII edizione del festival “Vo’ on the Folks”. Sabato 25 marzo arriva alla Sala della Comunità di Brendola (Vicenza) l’ensemble che include l’intensa voce della cantante svizzera Raphaëlle Brochet, il violino dell’indiano Baiju Bhatt, le percussioni dell’iraniano Shayan Fathi e l’oud del tunisino Amine Mraihi.[…]

“Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”, ad Avezzano l’evento con le scuole dedicato al Sommo Poeta

Avezzano. “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. È questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso la Cattedrale di San Bartolomeo di Avezzano in occasione di Dantedì, la Giornata nazionale in memoria del Sommo Poeta istituita nel 2020 dal Ministro della Cultura Dario Franceschini per la data che gli studiosi riconoscono come[…]