Firenze. Dalla sua apertura lo scorso 20 ottobre, sono oltre 100.000 le presenze registrate alla grande mostra “Escher” presso il Museo degli Innocenti di Firenze. Una mostra che conferma il grandissimo e sempre crescente successo di Escher tra il vasto pubblico tanto da essere uno degli artisti più amati in tutto il mondo. E, in[…]
Napoli. È una carrellata nel suo mondo, con le sue storie, le bizzarrie, le caricature, le follie, i personaggi che si affollano e tutte le stravaganze entrate, poi, nelle sue pellicole, che Ferzan Ozpetek porta sul palcoscenico nel suo viaggio teatrale “Ferzaneide – Sono ia!”, in scena da giovedì 23 marzo alle ore 21.00 (in[…]
Berna. Per i suoi cinque anni – dopo aver applicato per prima tecnologie fotocatalitiche e assorbi smog alla street art tra Italia, Stati Uniti e Olanda e aver ridisegnato il profilo della periferia romana con interventi di riqualificazione artistica, eco-murales e mosaici digitali in bioresina – la no profit Yourban2030 guidata da Veronica De Angelis[…]
Napoli. Dal 21 marzo al 2 aprile al Piccolo Bellini di Napoli va in scena “Uno spettacolo di fantascienza” scritto e diretto da Liv Ferracchiati, pluripremiato autore, regista teatrale e performer. “Uno spettacolo di fantascienza_quante ne sanno i trichechi” ha testo e regia di Liv Ferracchiati e vede in scena (in ordine alfabetico) Andrea Cosentino,[…]
Modena. Sabato 25 marzo alle ore 19.00 va in scena in prima nazionale al Teatro Storchi di Modena “IMA”, il progetto per cinque danzatori della compagnia Komoco diretta da Sofia Nappi, coreografa, danzatrice di formazione internazionale, che ha conseguito a Tel Aviv la certificazione come insegnante di tecnica Gaga, il linguaggio del celebre coreografo Ohad[…]
Napoli. Domenica 19 marzo alle ore 19.00, presso la Sala Scarlatti del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli (Via San Pietro a Majella 35), appuntamento con il “Concerto dei 30 anni della Nuova Orchestra Scarlatti (1993-2023)”: il programma sinfonico, diretto da Beatrice Venezi, prevede musiche di A. Scarlatti; W. A. Mozart; il brillante “Concerto[…]
Milano. Un susseguirsi di scampoli e flash di un secolo di storia europea, tra entusiasmi, tragedie, slanci, efferatezze, sarcasmi e guerre. Dal 21 marzo al 2 aprile, al Piccolo Teatro Grassi, Lino Guanciale accompagna lo spettatore in questa “storia di mille storie”, avvolto dai frammenti musicali della fisarmonica di Marko Hatlak. Come un cronista giunto[…]
Napoli. BITUS, la prima Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, promossa e sostenuta dalla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo assieme all’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo di Regione Campania, è stata presentata alla BMT. Per BITUS 2023 questa conferenza ha rappresentato il secondo momento di[…]
Bologna. Alessandro Berti, attore, regista e drammaturgo, vincitore del Premio Riccione per l’innovazione drammaturgica 2021, torna al Teatro Arena del Sole di Bologna con una nuova produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, “Le vacanze”, dal 21 marzo al 2 aprile in prima nazionale. Lo spettacolo, che vede Berti in veste di regista alla[…]
Milano. Lo Spirit de Milan (via Bovisasca 59, Milano) è pronto a vestirsi di verde per festeggiare San Patrizio con “SPIRIT OF IRELAND”, in programma il 17, 18 e 19 marzo. Saranno protagonisti workshop di danze irlandesi, sessioni musicali e angoli culinari in cui si potranno gustare prodotti e pietanze irlandesi ma, soprattutto, arriveranno direttamente[…]