Napoli. Gino Rivieccio torna al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263, con “Rimettetevi comodi”, il suo nuovo spettacolo comico musicale diretto da Enzo Liguori. Sul palco anche Federica Avallone e la Minale Big Band. “Rimettetevi comodi”, prodotto da MusicaèManagement di Giovanni Oliviero, è la ‘terapia’ comico musicale di Gino Rivieccio e Gustavo Verde[…]
Roma. È pronta a ripartire la rassegna TBQLetteraturaDuemila, progetto del Teatro Biblioteca Quarticciolo in collaborazione con Biblioteche di Roma a cura dalla giornalista Francesca De Sanctis, che anche nel 2023 porterà al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma scrittori, storie, parole e riflessioni sui nostri giorni. Si parte il 16 marzo alle 21 con il monologo[…]
Napoli. Al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, lunedì 13 e martedì 14 marzo, sarà in scena Massimo Masiello con lo spettacolo “Palcoscenico”, scritto e diretto da Gianni Conte, con la direzione musicale e gli arrangiamenti di Lino Pariota, le coreografie di Roberto D’Urso. In “Palcoscenico”, spettacolo teatrale e musicale ideato e prodotto[…]
Pignataro Maggiore. L’Amministrazione Comunale di Pignataro Maggiore, la Pro Loco Pinetarium e l’Associazione ‘Amici della Musica’ presentano, per la Festa della Donna 2023, “Donne di Luce” – Incontri di versi e note. Domenica 12 marzo alle ore 19.00, nella Sala Concerti, degli “Amici della Musica” all’interno del Palazzo Vescovile di Pignataro Maggiore (CE), saranno di[…]
Napoli. Oggi a Piazzolla di Nola presso l’Auditorium Chiesa Immacolata (Piazza XX Settembre – ingresso libero – ore 19.00), e domani a Saviano presso la Chiesa Immacolata (Corso Giuseppe Garibaldi, 98/100 – ingresso libero – ore 18.00), si terranno i concerti della pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE. L’evento di questa sera è organizzato dall’Associazione OdV[…]
Milano. L’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, contemporanea e classica organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, ospiterà sabato 11 marzo alla Camera del Lavoro di Milano (ore 17.30; ingresso 10 euro) il penultimo appuntamento della stagione, due straordinari giovani talenti che si presenteranno nel classico organico violoncello-pianoforte, proponendo due sonate temporalmente non lontane tra[…]
Bologna. Esce il 10 marzo “Kulbars”, l’album d’esordio di Gaube, realizzato con il sostegno di Italia Music Lab. Uno spettro si aggira per la discografia italiana. È lo spettro di GAUBE, cantautore schierato sul fronte di un nuovo prog-rock intriso da marcate venature psichedeliche e animato dalla volontà di reinterpretare la tradizione cantautorale degli anni[…]
Siena. È stata presentata oggi alle ore 11.00, presso la Strada Bagno Vignoni di San Quirico d’Orcia, l’installazione scultorea “La violenza non è amore” di Anna Izzo, opera che prosegue il suo viaggio dopo le presentazioni a Città della Pieve, a Fiumicino e ad Arezzo. La scultura monumentale verrà inaugurata alla presenza del Sindaco Danilo[…]
Pescara. La GArt Gallery di Francesco di Matteo è lieta di presentare “SENZA VOLO”, mostra personale dell’artista Frisco, curata da Maria Arcidiacono, che verrà inaugurata sabato 11 marzo alle ore 18:00. “Senza volo” è un viaggio tra fotogrammi di esistenze sconosciute, i cui percorsi sono andati a intersecarsi con quelli di Frisco. Il significato del[…]
Napoli. Una parete di plexiglass tra attore e pubblico e il gioco del tennis come metafora della vita: sono questi gli elementi de “Il Muro trasparente. Delirio di un tennista sentimentale”, monologo a cura di Monica Codena, Marco Ongaro e il suo interprete Paolo Valerio, in scena da giovedì 9 marzo alle ore 21.00 (repliche[…]