Roma. Oggi sabato 25, e domani domenica 26 febbraio, al Teatro Biblioteca Quarticciolo debutta lo spettacolo “Cattivo”, tratto dal romanzo “Cattivi” di Maurizio Torchio (Einaudi). Tommaso Banfi lo ha adattato per la scena e lo interpreta, diretto da Giuliana Musso. Il protagonista è un detenuto condannato all’ergastolo e dimenticato nella cella d’isolamento di un carcere-isola:[…]
Cassino. Presso la Sala Atelier del Museo Historiale di Cassino verrà rappresentato, sabato 25 febbraio alle ore 21, lo spettacolo “FRAMMENTI DI MEMORIA”, con il patrocinio della Delega per la Diffusione della Cultura e della Conoscenza – SCIRE. I frammenti raccontati sono quelli del salvataggio delle opere d’arte e delle vite segnate dai tragici eventi[…]
Bologna. Sul palco del Teatro Dehon di Bologna, sabato 25 febbraio alle ore 21, salirà Barbara Foria nel suo nuovo one-woman-show “Volevo nascere scema… per non andare in guerra!”, scritto da Barbara Foria, Fabrizio Testini, Alessandro Clemente e Stefano Vigilante e per la regia di Claudio Insegno. In scena i dubbi esistenziali e i controsensi[…]
Modena. “Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)” è lo spettacolo scritto da Natalino Balasso e interpretato insieme ad Andrea Collavino e Marta Cortellazzo Wiel, una coproduzione Teatro Stabile di Bolzano ed Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale. A firmare la regia dell’allestimento, in scena al Teatro Storchi di Modena da oggi[…]
Napoli. Lino D’Angiò torna a teatro con la commedia “Già l’ho visto!”. Il noto imitatore di personaggi come Bassolino, De Laurentiis e tanti altri si cimenterà per la prima volta come attore, in più ruoli, e debutterà al teatro Bracco dove sarà in scena dal 23 al 26 febbraio e dal 3 al 5 marzo.[…]
Milano. Al Teatro Carcano, da mercoledì 22 febbraio a domenica 26 febbraio, va in scena “Vieni avanti cretina, next!”, varietà ideato e condotto da Serena Dandini, un nuovo format teatrale tra provocazione e comicità al femminile. Tante donne, un’unica voce. In scena insieme a Serena Dandini saranno presenti otto attrici: Antonella Attili, Martina dell’Ombra/Federica Cacciola,[…]
Roma. Giovedì 23 febbraio alle ore 19.30 a Roma, all’auditorium del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, anteprima assoluta del corto documentario “An Enlightened Mind” (Una mente illuminata), scritto e diretto da Felicia Cigorescu. La proiezione è preceduta, dopo i saluti iniziali del Presidente di Fondazione MAXXI Alessandro Giuli, da un incontro di[…]
Torino. Dal Can can da “Orphée aux enfers” (Orfeo all’inferno) di Jacques Offenbach all’Ouverture da “Die Fledermau” (Il pipistrello) di Johann Strauss Jr., passando per una scelta di festose pagine carnascialesche: “Le Carneval romain” di Hector Berlioz, “Carnival Ouverture” di Antonín Dvořák, Mardi Gras dalla “Mississippi suite” di Ferde Grofé, “Erinnerung an Ernst, oder “Der[…]
Milano. Il concerto di sabato 18 febbraio dell’Atelier Musicale (ore 17:30), la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio come di consueto alla Camera del Lavoro, vedrà protagonisti i Mud Pie, un quartetto di nuove realtà del jazz italiano, che si sono formate frequentando principalmente i Civici Corsi di Jazz di Milano. La proposta di questa[…]
Roma. Sabato 18 febbraio alle ore 21.00, presso il Palazzo Falconieri di Roma, si esibirà in concerto il noto pianista e compositore jazz ungherese Krisztián Oláh. Il pianista-compositore è una figura iconica conclamata della scena ungherese del jazz. La sua musica è caratterizzata da elementi e tecniche compositive classici, nonché da improvvisazioni del jazz contemporaneo.[…]