Bologna. Coincide con l’uscita del concept album “Anima Sbiadita” il ritorno sul palcoscenico teatrale di Amedeo Minghi, che presenta al Teatro Celebrazioni di Bologna, venerdì 17 gennaio alle ore 21.00, questo nuovo lavoro discografico – che dà anche il titolo al tour – assieme ad alcuni dei suoi indimenticabili classici. Dopo otto anni dal suo[…]
Napoli. Da venerdì 17 a domenica 26 gennaio, al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d’Aosta 263), in scena Massimo Lopez e Tullio Solenghi con “Dove eravamo rimasti”, spettacolo di arti varie prodotto da International Music and Arts, scritto da Massimo Lopez e Tullio Solenghi con la collaborazione di Giorgio Cappozzo. Con la Jazz Company[…]
Roma. The Walt Disney Company Italia, in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, è orgogliosa di annunciare che l’anteprima italiana dell’attesissimo film Searchlight Pictures “A Complete Unknown” si svolgerà il prossimo venerdì 17 gennaio presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Timothée Chalamet, Edward Norton e Monica Barbaro, insieme al regista, sceneggiatore e produttore James[…]
Milano. Enrico Ruggeri svela sui suoi social la tracklist del nuovo album “La caverna di Platone”, in uscita il 17 gennaio. Il primo singolo “Il Poeta”, dedicato al libero pensiero e ai suoi iconici seguaci, in particolare l’intellettuale Pier Paolo Pasolini, sarà in radio da oggi 10 gennaio. Il disco uscirà in digitale, CD e[…]
Torino. Martedì 14 gennaio alle ore 20 si terrà un viaggio musicale tra sacralità e romanticismo: James Conlon debutta sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio. Per il secondo appuntamento con la Stagione de “I Concerti 2024-2025”, il Regio si affida alla bacchetta del direttore d’orchestra americano James Conlon, tra i più importanti[…]
Roma. Al Teatro Biblioteca Quarticciolo il nuovo anno parte il 10 e 11 gennaio alle 21 con Claudio Morici che in “La malattia dell’ostrica”, dopo un’immersione nelle biografie degli scrittori, sfida il mito dell’artista tormentato. Riflettendo sulle vite travagliate di figure come Pavese e Salgari, esplora il legame tra genio e follia. Uno spettacolo prodotto[…]
Napoli. La programmazione del Teatro Nuovo di Napoli inaugurerà il nuovo anno, giovedì 9 gennaio alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 12), con lo spettacolo “Le Troiane (in guerra per un fantasma)” da “Le Troiane”, “Ecuba” e “Elena” di Euripide, adattamento di Sartre e riscrittura di Seneca, per la regia di Carlo Cerciello. Presentato[…]
Milano. Dal 10 al 16 gennaio nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti in scena una delle più note e rappresentate commedie di Pirandello. Scritta nel 1917, “Così è (se vi pare)” è il testo che ha dato inizio alla rivoluzione teatrale dell’autore siciliano e che racconta il vano tentativo di far luce sull’identità della[…]
Bologna. Al Teatro Dehon dal 10 al 12 gennaio – venerdì e sabato ore 21, domenica ore 16 – la Compagnia La Ragnatela porta in scena il genio di Mel Brooks in formato musical: lo spettacolo “Frankenstein Junior”. Tratto dall’omonimo film capolavoro dello stesso Mel Brooks, il Musical ha come protagonista il celeberrimo Dott. Frederick[…]
Firenze. Il teatro per onorare la Memoria con una sorta di “ricerca del tempo perduto”, poetica e civile al tempo stesso. Torna “L’amico ritrovato”, lo spettacolo che il Teatro della Toscana, dopo il successo delle due scorse stagioni, ripropone al Teatro di Rifredi il 10 e l’11 gennaio, ore 21. Previsti anche spettacoli mattutini per[…]