Napoli. Prorogata fino all’8 ottobre al Pan, Palazzo delle Arti Napoli, la mostra “Amazing Naples – Napoli, sogno dei sogni et mes rêves de bonheur”, che segue un discorso filologico su Napoli iniziato anni fa dall’artista Christophe Mourey. La personale, curata da Marco Fiore con la collaborazione della professoressa Marilena Marotta, è organizzata in collaborazione[…]
Venezia. Sarà la grande artista, fotografa e regista iraniana Shirin Neshat una delle protagoniste della prossima edizione delle “Giornate degli Autori”. A lei, infatti, viene consegnato il 5 settembre il premio “Le Vie dell’Immagine” assegnato per la prima volta da NABA Nuova Accademia di Belle Arti e Cinematografo in collaborazione con le “Giornate degli Autori”.[…]
Sorrento. Villa Fiorentino, autentico gioiello architettonico in stile neoclassico, si conferma luogo nevralgico dell’estate sorrentina grazie ad una personale interamente dedicata al maestro indiscusso della Pop Art: Andy Warhol. La mostra dal titolo “Andy Warhol, Life, Pop & Art”, inaugurata lo scorso 10 giugno e visitabile fino al prossimo 15 ottobre, è nata dal lavoro[…]
Frosinone. Sabato 15 luglio si inaugura la mostra di Franco Marrocco dal titolo “Sosta – Il Silenzio e la Voragine”, promossa dal Ministero della Cultura con il Patrocinio della Regione Lazio, organizzata dall’Associazione Culturale APS Ars – Ubivitae in collaborazione con l’Associazione Flangini e curata da Ursula Piccone. Si pone in continuità con la mostra[…]
Bergamo. La mostra “Cesare Tallone. Ritratti di Società”, allestita nelle sale del Museo dell’Ottocento presso la Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg) da sabato 1 luglio a domenica 1 ottobre, raduna un importante nucleo di opere del pittore Cesare Tallone (Savona, 1853-Milano, 1919), direttore dell’Accademia Carrara di Bergamo dal 1885 al 1899 nonché importante figura[…]
Venezia. Le trasformazioni del paesaggio contemporaneo e delle forme dell’abitare saranno gli ambiti privilegiati della Biennale di Fotografia di Portogruaro “L’osservatorio del mondo” curata dal critico d’arte veneziano Roberta Semeraro, in collaborazione con Costanza Salini e da un’idea di Marco Agostinelli, che s’inaugurerà nel 2023. L’intento è quello di tessere un filo diretto con la[…]
Napoli. Si inaugura al Pan, Palazzo delle Arti Napoli, giovedì 6 luglio alle ore 18.30, la mostra “Amazing Naples – Napoli, sogno dei sogni et mes rêves de bonheur”, che segue un discorso filologico su Napoli iniziato anni fa dall’artista Christophe Mourey. La personale infatti, curata da Marco Fiore con la collaborazione della professoressa Marilena[…]
Napoli. Uno sguardo puntato sulle donne nell’arte. Al via dal 5 al 31 luglio il percorso espositivo “Arte Sostantivo Femminile”, al PAN-Palazzo delle Arti di Napoli, sale Loft e Foyer, a cura di Daniela Wollmann. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Napoli. Saranno ospiti al vernissage, previsto per il 5 luglio alle[…]
Milano. Dal 27 giugno al 10 settembre, Fabrizio Plessi, tra i pionieri della videoarte, approda nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano, a bordo di gigantesche barche, al cui interno scorre su degli schermi televisivi un flusso continuo di oro. In uno dei luoghi più evocativi della storia di Milano, la mostra “Fabrizio[…]
Grosseto. Dal 25 giugno e fino al 15 novembre, l’acqua, l’oro blu, diventa protagonista della mostra a cielo aperto diffusa nel centro storico di Grosseto con “Conversations with Blue Gold” dell’artista e fotografo svizzero Giacomo “Jack” Braglia, a cura di Beatrice Audrito: sei grandi sculture, realizzate con la tecnica innovativa del wrapping, per raccontare l’emergenza[…]