“Le ragazze non sanno disegnare”, appuntamento a Brescia con 20 artiste del fumetto

Brescia. Venerdì 23 giugno alle ore 18.00 le Sale Neoclassiche del MO.CA – Centro per le nuove Culture a Brescia, in via Moretto 78, aprono le porte per presentare “Le ragazze non sanno disegnare”, la prima mostra nazionale dedicata alle donne del fumetto italiano, con uno sguardo attento al tema del femminile. La mostra “Le[…]

“Anime Selvagge”, la personale di Giusy Rampini all’Accademia Carrara di Milano

Milano. LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ospita in anteprima assoluta la mostra “Giusy Rampini. Anime selvagge” dal 19 giugno al 26 luglio alla Galleria Ceribelli di Bergamo (Via San Tomaso, 86). L’inaugurazione si terrà il 19 giugno alle ore 12.00 all’Accademia Carrara (Piazza Giacomo Carrara, 82), interverranno Giusy Rampini, Vittorio Sgarbi, Attilio[…]

“Anthropos e Kairos”, a Roma una mostra incentrata sul cambiamento climatico

Roma. Venerdì 9 giugno alle ore 17.00 inaugura, presso la Sala Nagasawa dell’Ex Cartiera Latina a Roma, il Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos” II, a cura di Maria Rita Bassano Ferretti e Carlo Marchetti. L’evento si avvale del patrocinio di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e della collaborazione di numerose associazioni che operano[…]

“Acqua più preziosa del diamante”, a Milano la mostra fotografica dedicata alla siccità

Milano. l’Istituto Italiano di Fotografia presenta la mostra fotografica “Acqua più preziosa del diamante” dal 6 al 30 giugno presso la Centrale dell’Acqua di Milano; l’esposizione racconta, attraverso lo sguardo di 16 fotografi, lo sfruttamento del suolo e dell’ambiente oltre alle condizioni di siccità che hanno colpito il territorio italiano nell’estate 2022. Il progetto fotografico,[…]

“Appunti per una biografia”, a Palermo una mostra interamente dedicata a Pepe Espaliú

Palermo. L’Instituto Cervantes di Palermo, diretto da Juan Carlos Reche, e il Sicilia Queer Filmfest presentano la mostra “Appunti per una biografia. Pepe Espaliú, attraverso gli archivi” a cura di Juan Vicente Aliaga, realizzata in collaborazione con il Centro de arte Pepe Espaliú de Córdoba. In occasione dei trent’anni dalla scomparsa dell’artista Pepe Espaliú (1955-1993),[…]

“Monumentum”, l’arte del passato si fonde col presente nella personale di Fabio Viale

Milano. I marmi tatuati dello scultore Fabio Viale si fanno simbolo di un tempo eterno nell’esposizione “MONUMENTUM” a cura di Matteo Pacini, che inaugura giovedì 25 maggio alle ore 11 e resterà visibile ai viaggiatori per tutta l’estate fino al 1° settembre presso la “Soglia Magica”, la Porta di Milano al Terminal 1 dell’Aeroporto di[…]

“Centuripe Street Photography”, al via la mostra fotografica dedicata al borgo siculo

Centuripe. Domenica 14 maggio, alle ore 16:30, presso il centro espositivo ‘Antiquarium’ del Comune di Centuripe, è stata inaugurata la mostra fotografica “Centuripe Street Photography”. L’esposizione, promossa dall’Amministrazione Comunale di Centuripe in collaborazione con l’associazione SiciliAntica Centuripe e il supporto di Salvo La Spina, ideatore dell’iniziativa, resterà aperta al pubblico fino al 2 luglio e[…]

“Medea”, a Siracusa la mostra dedicata all’icona tragica della condizione femminile

Siracusa. Medea, icona tragica della condizione femminile, è la protagonista della mostra internazionale d’arte contemporanea proposta dall’Amministrazione Comunale di Siracusa e curata dal noto critico d’arte Demetrio Paparoni. Ospitata negli storici spazi del loggiato dell’Antico Mercato di Siracusa, la mostra si inaugurerà il 5 maggio e sarà aperta ai visitatori, con ingresso gratuito, fino al[…]

Palazzo Reale a Milano ospita la prima monografica europea dedicata a Leandro Erlich

Milano. Dal 22 aprile Palazzo Reale a Milano accoglie per la prima volta in Europa un’ampia monografica di una delle maggiori figure di spicco della scena artistica internazionale: Leandro Erlich. La mostra, promossa dal Comune di Milano – Cultura, è prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia, in collaborazione con lo Studio Erlich, con[…]

“Gli Universi di Leonardo”, a Vinci una mostra dedicata al celebre Maestro del Rinascimento

Vinci. Lo scorso 2 aprile a Vinci ha aperto la mostra “Gli Universi di Leonardo da Vinci” presso il Centro Espositivo Leo Lev. La mostra racconta l’Achademia di Leonardo da Vinci. Un’occasione per visitare l’atelier di Leonardo a Milano e in Francia secondo le indicazioni e varie attribuzioni di studiosi a livello internazionale come Carlo[…]