“Ipotesi Metaverso”, incontro tra gli artisti del passato e quelli contemporanei nel cuore di Roma

Roma. Dal 5 aprile al 23 luglio, nel cuore di Roma, a Palazzo Cipolla, arriva “Ipotesi Metaverso”: grandi artisti del passato incontrano i contemporanei sul terreno dell’immaginazione e della creazione di nuove dimensioni spaziali. La mostra, curata da Gabriele Simongini e Serena Tabacchi, è promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv.[…]

“Anna o della bellezza altrove”, a Venezia installazioni e opere pittoriche di Romaniello

Venezia. Il giorno 29 marzo alle ore 18.00 inaugura negli spazi di Micromega Arte e Cultura, Campo San Maurizio 2758, la mostra “Anna o della bellezza altrove” con installazioni, opere pittoriche, incisioni e libri d’artista di Anna Romanello. Il progetto espositivo è presentato da un testo e dal monologo performativo “La versione del figlio” di[…]

“Escher”, Arthemisia e il Museo degli Innocenti prorogano la mostra dedicata all’artista olandese

Firenze. Dalla sua apertura lo scorso 20 ottobre, sono oltre 100.000 le presenze registrate alla grande mostra “Escher” presso il Museo degli Innocenti di Firenze. Una mostra che conferma il grandissimo e sempre crescente successo di Escher tra il vasto pubblico tanto da essere uno degli artisti più amati in tutto il mondo. E, in[…]

“This is not the end”, a Berna una mostra fotografica sui valori ambientali dell’Agenda 2030

Berna. Per i suoi cinque anni – dopo aver applicato per prima tecnologie fotocatalitiche e assorbi smog alla street art tra Italia, Stati Uniti e Olanda e aver ridisegnato il profilo della periferia romana con interventi di riqualificazione artistica, eco-murales e mosaici digitali in bioresina – la no profit Yourban2030 guidata da Veronica De Angelis[…]

“La violenza non è amore”, l’installazione di Anna Rizzo inaugurata nella Giornata Internazionale della Donna

Siena. È stata presentata oggi alle ore 11.00, presso la Strada Bagno Vignoni di San Quirico d’Orcia, l’installazione scultorea “La violenza non è amore” di Anna Izzo, opera che prosegue il suo viaggio dopo le presentazioni a Città della Pieve, a Fiumicino e ad Arezzo. La scultura monumentale verrà inaugurata alla presenza del Sindaco Danilo[…]

“Senza volo”, la mostra di Frisco è un viaggio tra fotogrammi di esistenze sconosciute

Pescara. La GArt Gallery di Francesco di Matteo è lieta di presentare “SENZA VOLO”, mostra personale dell’artista Frisco, curata da Maria Arcidiacono, che verrà inaugurata sabato 11 marzo alle ore 18:00. “Senza volo” è un viaggio tra fotogrammi di esistenze sconosciute, i cui percorsi sono andati a intersecarsi con quelli di Frisco. Il significato del[…]

Acqua, terra e mare, a Saronno la personale dedicata al mondo di Carla Albertella

Saronno. Si apre oggi, presso la Sala Nevera di Casa Morandi a Saronno, la personale dell’artista genovese Carla Albertella dal titolo “Il mio mondo: acqua, terra, mare e altri racconti”, promossa dall’Organizzazione Flangini, in collaborazione con il Museo della Ceramica Gianetti, il Museo dell’Illustrazione, l’associazione CulturalMente & MusicalMente, l’Unitre e con il Patrocinio del Comune[…]

Made in Cloister ospita la mostra bipersonale di Assunta Saulle e Laetitia Ky

Napoli. Si inaugura venerdì 3 marzo alle ore 18 presso il LAB.oratorio della Fondazione Made in Cloister, in Piazza Enrico de Nicola 48 a Napoli, la mostra bipersonale di Assunta Saulle e Laetitia Ky. Le due esposizioni, prodotte da Andrea Aragosa per Black Tarantella con la collaborazione di Lis10 Gallery, mettono in evidenza gli universi[…]

L’arte come cambiamento e innovazione, Giusy D’Arrigo si racconta per Arti e Spettacolo

Catania. Qualche giorno fa ho avuto il piacere di intervistare Giusy D’Arrigo, pittrice riconosciuta a livello internazionale che, nell’ottobre scorso, in occasione dell’Assemblea Nazionale di SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo), è stata nominata Socia Emerita della stessa. Come è nato l’amore per la pittura e la scultura e come[…]

“Ăquae Naturografie”, inaugurata a Venezia la personale di Roberto Ghezzi

Venezia. Naturografie sono opere che l’artista contemporaneo Roberto Ghezzi realizza a quattro mani con la natura: una particolare iniziativa artistica in cui arte, uomo e ambiente entrano in consonante e originale connessione. La mostra “Ăquae Naturografie. Roberto Ghezzi solo exhibition” (a cura di START Cultura) – che è stata inaugurata venerdì 3 febbraio a Venezia,[…]