La bellezza della Sardegna nelle tele di Mario Russo in mostra a Roma

Roma. Mario Russo e il suo grande amore per la Sardegna sono al centro di una mostra intitolata “L’estate sta finendo”, ideata dalla figlia Adriana in memoria dell’artista di chiara fama mondiale che ha dedicato la sua vita all’arte. L’esposizione è in programma dal 25 al 30 settembre presso la Galleria Internazionale Area Contesa Arte[…]

“Eros e Thanatos”, l’arte sensuale di Michel Fingesten affascina la città di Sesto Fiorentino

Sesto Fiorentino. Settembre si “colora” di grande arte a Sesto Fiorentino. Domenica 20 si inaugura, infatti, la mostra “Eros e Thanatos. L’arte sensuale e macabra di Michel Fingesten”. L’appuntamento è fissato alle ore 11.00 presso il Centro Espositivo Antonio Berti. A seguire ci sarà l’apertura anche del secondo spazio espositivo presso La Soffitta Spazio delle[…]

La Corona d’oro della Madonna di Casaluce in mostra presso la Cattedrale di Aversa

Aversa. Sarà il Seminario Vescovile di Aversa ad ospitare quest’anno il primo appuntamento della Consulta Regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici per l’anno pastorale 2020-2021. La riunione dell’organismo regionale nella diocesi normanna – fissata per venerdì prossimo 11 settembre a partire dalle ore 9.30 – riveste quest’anno particolare importanza, in quanto vedrà la partecipazione di[…]

Riapre al pubblico la mostra dedicata all’universo artistico di Ignatio Goitia

Roma. Riapre al pubblico dopo la pausa estiva, mercoledì 9 settembre, la mostra “L’universo di Ignacio Goitia” allestita nella Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma (piazza Navona 91). Inaugurata lo scorso 27 maggio, dopo il successo riscosso alla Sala Rekalde di Bilbao, la mostra raccoglie diversi lavori di Ignacio Goitia esposti per la prima volta[…]

I disegni di Gianluigi Toccafondo impreziosiscono le sale di Casa Rigoletto a Mantova

Mantova. Sarà ospitata dall’8 settembre al 3 ottobre, nelle sale della Casa di Rigoletto a Mantova, la mostra “Melodramma”, a cura di Melania Gazzotti, che raccoglie una selezione di bozzetti inediti realizzati dal pittore e illustratore Gianluigi Toccafondo per il Teatro dell’Opera di Roma. Il progetto è promosso da Organizzazione Flangini, in collaborazione con il[…]

Giuditta Pasta interpreta il talento delle donne per “Museo City 2020”

Milano. Anche quest’anno il Museo Teatrale alla Scala partecipa con orgoglio a “Museo City”, che nell’edizione 2020 mette a tema i talenti delle donne, protagoniste nei diversi campi dell’arte. Sabato 1 agosto il Museo offre gratuitamente l’ingresso alla collezione permanente e alla mostra “Nei palchi della Scala. Storie milanesi”. Per “Museo Segreto” si è scelto[…]

“Una serie di esercizi inutili e altre storie” in mostra all’Opificio Puca

Sant’Arpino. Non una mostra, s’è detto, bensì più ampiamente un progetto espositivo ospitato nei grandi spazi dell’Opificio Puca, ex stabilimento industriale di conserverie alimentari e prodotti manufatturieri, oggi riconvertito a centro per l’arte contemporanea e GalleriaStudioLegale. Il vernissage è stato inaugurato domenica scorsa la mostra sarà visitabile fino al 7 settembre. Il titolo dell’esposizione, per[…]

“Spamnonesiste”, ecco l’arte urbana di Guerrilla Spam

Torino. Guerrilla Spam non ama definirsi, ma noi di Arti e Spettacolo, contro “ogni regola”, ci siamo fatti coraggio e glielo abbiamo chiesto, facendo loro davvero un numero considerevole di domande alle quali hanno risposto pazientemente ed in modo davvero esaustivo, tutto ciò poiché siamo interessati a scrivere di loro e ci teniamo che possiate[…]

Piero della Francesca e Bansky dialogano al Museo Civico di Sansepolcro

Sansepolcro. Il Museo Civico di Sansepolcro presenta la mostra “AFFRESCHI URBANI. PIERO incontra un artista chiamato BANKSY” a cura di Gianluca Marziani e Stefano S. Antonelli, voluta e sostenuta dal Comune di Sansepolcro, promossa e prodotta da MetaMorfosi Associazione Culturale, in collaborazione con Civita. Originario di Bristol, nato intorno al 1974, identità nascosta fin da[…]

L’arte torna in Friuli con la personale di Massimo Poldelmengo

Pordenone. Gustare l’arte in presenza e non più attraverso le suggestioni virtuali che pure ci hanno permesso di tenere un contatto stabile con la cultura e lo spettacolo nelle lunghe settimane di lockdown: è la grande novità della fase 3 che si apre in questi giorni, e in Friuli Venezia Giulia vede come apripista, sul[…]