Tutto pronto per la riapertura dei Musei di Pienza Città di Luce

Pienza. Il 13 giugno riapriranno al pubblico i Musei Pienza Città di Luce. La città ideale del Rinascimento voluta dal Papa umanista Pio II sorge immutata in mezzo al luminoso paesaggio della Val d’Orcia. Il tema della luce, fondamentale nella concezione architettonica del Pontefice per la costruzione della sua città, è evocato dal celebre poeta[…]

“Le Ninfee” di Monet in mostra al Palazzo Ducale di Genova

Genova. Dal 12 giugno al 23 agosto il Palazzo Ducale di Genova ospita uno dei più celebri dipinti della storia dell’arte: “Le Ninfee” di Claude Monet, uno dei maestri dell’Impressionismo. Un’occasione unica per una visita particolare, a tu per tu con l’opera che proviene dal Musée Marmottan Monet di Parigi. Alcuni minuti esclusivi, soli o[…]

Il Tempio di San Biagio a Montepulciano è pronto a riaprire i battenti

Montepulciano. Il prossimo 13 giugno il Tempio di San Biagio a Montepulciano riapre le sue porte ai pellegrini e ai visitatori, in conformità ai protocolli di sicurezza. Il magnifico Tempio è situato appena fuori la città ed è posto al centro di un prato pianeggiante, là dove la Val d’Orcia s’innesta nella Val di Chiana[…]

“Alchimie di terra e di luce”, le opere di Tramonti in mostra nella Casina delle Civette

Roma. Si terrà a Roma presso la Casina delle Civette, dall’11 giugno fino al 27 settembre la mostra dal titolo “Alchimie di terra e di luce. I mille volti della ceramica di Guerrino Tramonti (Faenza 1915-1992)”. La città rende omaggio al maestro della ceramica Guerrino Tramonti con un’importante mostra allestita nella Casina delle Civette di[…]

Lorenza Di Sepio svela i segreti di “Simple&Madama”

Roma. Una ragazza giovanissima e un’artista a tutto tondo: animatrice 2D, storyboard, layout e character design in studio d’animazione, fumettista, si è fatta strada negli ultimi anni e si è fatta conoscere per il suo progetto di “Simple&Madama”, un fumetto che non è più una serie di pillole social ma ha generato libri e tantissimi[…]

I Musei Civici di San Gimignano tornano ad accogliere il pubblico

San Gimignano. Da oggi 5 giugno, dalle ore 11:30 alle ore 19:30, riaprono al pubblico i Musei Civici di San Gimignano con la possibilità di visitare, ad eccezione dei mercoledì e giovedì, il Palazzo Pubblico, la Pinacoteca e la Torre Grossa. Un solo biglietto, ridotto momentaneamente a € 7 a persona, per poter accedere al[…]

I Musei del Bargello sono pronti a riaccogliere i visitatori

Firenze. I Musei del Bargello aprono al pubblico oggi, in occasione della Festa della Repubblica, sarà così possibile visitare il Museo di Palazzo Davanzati e il Museo delle Cappelle Medicee. Si inizia con due musei diversi ma profondamente radicati nella storia e nelle cultura di Firenze. Il Museo di Palazzo Davanzati apre le sue sale[…]

La Galleria dell’Accademia riapre al pubblico in totale sicurezza

Firenze. Sono stati conclusi finalmente i lavori all’impianto di areazione della Galleria dell’Accademia di Firenze. E, venerdì 29 maggio, come da programma stabilito, nonostante le difficoltà causate dalle restrizione dovute al Covid-19, si è provveduto con successo al collaudo della nuova macchina. Contraddistinta da altissime prestazioni in termini di efficienza, rendimento e risparmio energetico, la[…]

Al Maschio Angioino l’esposizione “Spiritus Mundi” di Runggaldier e Ciaramella

Napoli. “Spiritus Mundi” è il titolo della doppia personale di Hermann Josef Runggaldier e Mario Ciaramella esposta dal 2 giugno al 22 luglio presso la Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli. La mostra, a cura di Marco Izzolino e Carla Travierso, prodotta e ideata da Andrea Aragosa per Black Tarantella e promossa dall’Assessorato alla[…]

Il Museo Egizio di Torino riapre al pubblico per la Festa della Repubblica

Torino. Martedì 2 giugno il Museo Egizio ritrova il suo pubblico dopo la lunga chiusura per l’emergenza sanitaria e lo fa con una riapertura speciale a ingresso gratuito: è il modo in cui il direttore Christian Greco e la presidente Evelina Christillin, insieme a tutta la squadra del Museo, scelgono di celebrare la Festa della[…]