A Palazzo Madama la conferenza dedicata al cardinale Guala Bicchieri

Torino. Il prossimo 10 Maggio alle ore 16.30 Palazzo Madama ospita la seconda conferenza dedicata alla mostra “La Magna Charta. Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento”, in corso dal 23 marzo al 9 giugno presso lo spazio espositivo Arca di Vercelli. Simonetta Castronovo, conservatore di arti decorative a Palazzo Madama[…]

Gli acquerelli di Congyue Luo in mostra alla Galleria Pietrosanti

Roma. È la memoria del cuore ad animare la mano di Congyue Luo. Il ricordo emozionale della sua Cina è l’indiscusso protagonista della mostra “Cina, Riflessi e Visioni” che si inaugurerà il prossimo 10 maggio alle 18.00 presso la galleria Pietrosanti. L’esposizione, che si avvale del Patrocinio del Municipio Roma I Centro, dà vita a[…]

Léonard Martin protagonista de “La Francia in scena”

Firenze. L’edizione 2019 de “La Francia in scena”, la stagione artistica dell’Institut français Italia e dell’Ambasciata di Francia in Italia, si apre nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Il 4 maggio a Firenze la Parata dei giganti, ispirata ad opere del Rinascimento tra cui La battaglia di San[…]

Il Duomo di Salerno ospita la mostra “I papiri di San Matteo”

Salerno. Dal 4 al 25 maggio, presso la Sala San Tommaso del Duomo di Salerno, sarà visitabile la mostra dal titolo “I papiri di San Matteo”. Nella mostra allestita Renaldo Fasanaro cerca di rispondere a queste domande attraverso una ricognizione sui luoghi dell’Antico e Nuovo Testamento, condotta attraverso i frammenti del Vangelo di Matteo. L’evento[…]

Aperta al pubblico la salita al Facciatone del Duomo di Siena

Siena. Dal prossimo 8 maggio fino all’8 settembre il Complesso Monumentale del Duomo di Siena, dedicato a Santa Maria Assunta, invita a contemplare nuovi orizzonti con la salita al Facciatone, Panorama sulla Città. Aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00, da quest’anno e solo su prenotazione, sarà possibile accedere straordinariamente al Facciatone[…]

Tre dipinti di Claude Monet tornano a Bordighera e Dolceacqua

Imperia. Sarà un evento straordinario la mostra dedicata a Claude Monet, in programma dal prossimo 30 aprile. Dopo 135 anni dal suo soggiorno, tornano a Bordighera e Dolceacqua tre dipinti del grande artista francese nel luogo dove furono realizzati. Il progetto “Monet, Ritorno in riviera” è reso possibile dalla collaborazione con il Musèe Marmottan Monet[…]

“Canova e l’Antico” dialogano al MANN di Napoli

Napoli. Un dialogo incessante, un’ispirazione che non si concretizza in una mera copia ma nella rielaborazione matura, nel tributo autentico. Un amore per la civiltà greco-romana che si sublima nel prosieguo dei modelli che affascinano a distanza di secoli. Antonio Canova torna a Napoli e lo fa attraverso la sua arte, il tratto distintivo che[…]

Aperto al pubblico il Complesso Monumentale del Duomo di Spoleto

Spoleto. Dal I aprile e fino al prossimo 3 novembre è di nuovo possibile visitare il Complesso Monumentale del Duomo di Spoleto, che comprende la Cattedrale, il Museo Diocesano e la Basilica di Sant’Eufemia, con le inedite “visioni” dall’alto – interne ed esterne – della sommità dell’abside del Duomo e del campanile. Il progetto dell’Archidiocesi,[…]

A Palazzo Reale una mostra per ricordare i 500 anni dalla morte di Leonardo

Milano. Per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani promuovono un’esposizione multimediale affidata a Studio Azzurro che integrando linguaggi e competenze diverse – dal video all’animazione grafica ai sistemi interattivi – ha intrapreso un percorso progettuale complesso, affiancato dalla competenza[…]

Nico Löpez Bruchi presenta a Volterra la sua “Mentisughe e Mentifughe”

Volterra. Un guanto di sfida lanciato a una società sempre più superficiale e dipendente dall’apparire: è soprattutto questo la mostra “MENTISUGHE E MENTIFUGHE” di Nico Löpez Bruchi, che arriva a Volterra dal 20 aprile al 25 maggio presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena. Löpez, classe 1984, ha esordito come artista urbano, spingendo poi[…]