Firenze. Anche i Musei del Bargello partecipano alla Settimana dei Musei promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che garantisce, a partire da martedì 5 marzo, l’accesso gratuito a tutti i musei statali per un’intera settimana. L’iniziativa, accompagnata dallo slogan “Io vado al Museo”, rappresenta un incentivo per promuovere la cultura per[…]
Firenze. Il Direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, Cecilie Hollberg, organizza per il 6 marzo una serata di festeggiamento al museo per celebrare il compleanno di Michelangelo Buonarroti e l’ingresso nel terzo anno di attività dell’Associazione Amici della Galleria dell’Accademia di Firenze. Per celebrare questa importante ricorrenza, nella Tribuna del David si terrà la tavola[…]
Torino. Dal 13 settembre 2018 al 10 marzo 2019, le Sale delle Arti della Reggia di Venaria (Torino) ospitano la mostra “Ercole e il suo mito”. La rassegna, curata da un comitato scientifico presieduto da Friedrich-Wilhelm von Hase e composto da Gabriele Barucca, Angelo Bozzolini, Paolo Jorio, Darko Pandakovic, Laura Pasquini, Gerhard Schmidt, Rüdiger Splitter,[…]
Firenze. Continua il ciclo di incontri organizzato dal Direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, Cecilie Hollberg, “I Musei italiani si presentano”: il prossimo appuntamento in programma è lunedì 4 marzo, alle ore 18.30, nella Tribuna del David, con Peter Aufreiter, direttore della Galleria Nazionale delle Marche, Palazzo Ducale di Urbino e del Polo Museale delle[…]
Firenze. Si apre un nuovo capitolo nella fruizione della Sagrestia di Michelangelo Buonarroti nel Museo delle Cappelle Medicee a Firenze, grazie a un progetto di illuminazione, manutenzione e restauro promosso dai Musei del Bargello in partnership con Lottomatica, che è storicamente impegnata nella valorizzazione del patrimonio artistico italiano. I maggiori storici dell’arte hanno evidenziato come[…]
Torino. Giovedì 14 febbraio 2019 alle ore 19,00 ci sarà un appuntamento molto speciale per la “Festa degli innamorati – San Valentino”. L’invito è rivolto a tutte le persone innamorate: “facciamo insieme un grande cuore “di persone” nella Corte d’onore della Reggia di Venaria. Realizzeremo tutti insieme una grande performance a forma di cuore, accendendo[…]
Roma. Nella giornata di sabato 16 febbraio 2019 dalle 12 alle 19, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Roma si svolgerà una presentazione dei lavori di un gruppo di studenti di Grafica d’Arte e Grafica Editoriale, realizzati durante il progetto laboratoriale tenuto dall’artista Sabrina Mezzaqui a maggio 2017 a cura dei professori Massimo Arduini[…]
L’Arte della solidarietà: Arthemisia e Komen Italia insieme nella lotta contro i tumori al seno. A seguito della giornata dedicata alla lotta contro i tumori, Arthemisia ha il piacere di annunciare la nascita di una nuova iniziativa legata alle mostre d’arte. Con la mostra “Chagall. Sogno d’amore”, che aprirà al pubblico il prossimo 15 febbraio[…]
Trieste. Genertel, la compagnia diretta di Generali Italia nata a Trieste nel 1994, compie 25 anni e porta nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia oltre 1.000.000 di mattoncini assemblabili che andranno a comporre città moderne e monumenti antichi per oltre 100 metri quadrati di scenari LEGO. L’esposizione, prodotta da Arthemisia, è sostenuta da Genertel attraverso[…]
Roma. Quarto incontro con “Dialoghi di Archeologia”, questo pomeriggio alle ore 17 presso la Sala della Fortuna del Museo Etrusco di Villa Giulia. Questa volta protagonista del quarto incontro di “Dialoghi di Archeologia” sarà l’appassionante racconto delle campagne archeologiche dell’antico Oriente da metà Ottocento a oggi, dalla decifrazione delle due scritture piú antiche dell’umanità alle[…]