Palermo. Alla Cappella dell’Incoronata, una delle sedi del Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, dal 20 dicembre al 20 gennaio 2024, l’artista siciliano Sasha Vinci presenta per la prima volta “La gravità delle forze nascoste”, un progetto inedito a cura di Serena Ribaudo che si pone come omaggio e dichiarazione d’amore alla città[…]
Napoli. Come appariva la città di Napoli e su quali bellezze paesaggistiche si è posato lo sguardo di Gioacchino Murat e della sua consorte Carolina Bonaparte nel corso del loro soggiorno partenopeo? A queste domande risponde la mostra “Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del golfo”, inaugurata nelle Gallerie d’Italia del capoluogo[…]
Napoli. Inaugura l’8 dicembre alle ore 18, nell’Atelier di Via del Parco Margherita 18 a Napoli, la prima personale dell’artista Bizia Cesarano, giovane promessa della scena artistica contemporanea partenopea.“Trame sotto processo” è il titolo della mostra a cura di Sveva Ventre in cui Bizia Cesarano ripercorre il cammino intrapreso in questi primi anni di produzione[…]
Roma. Fra arte visiva e performance, tre lavori che mescolano indagini sul campo storico-forense, dispositivi tecnologici installativi, tematiche politiche, teatro, danza e robotica. Per la prima volta, da oggi 24 novembre e fino al 26, il Centro Nazionale di Produzione della Danza “Orbita | Spellbound” – la cui programmazione è curata da Valentina Marini –[…]
Venezia. I due volti di Umberto Mastroianni, il prima e il dopo lo strappo tragico ed epocale del secondo conflitto Mondiale e della Resistenza – due universi apparentemente inconciliabili – si fronteggiano in un’intensa mostra in programma a Venezia dal 17 novembre al 18 gennaio 2024 a Palazzo Pisani Revedin: “Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni[…]
Zurigo. Artrust ha inaugurato la scorsa settimana la nuova mostra monografica del rinomato duo di street artist ticinesi, Nevercrew – al secolo Christian Rebecchi e Pablo Togni – che sarà ospitata sino al prossimo 31 gennaio all’interno della sede espositiva della galleria a Zurigo, in Bärengasse 16. “Mutual”, il titolo dell’esposizione, presenterà una serie di[…]
Bari. Venerdì 10 novembre alle ore 11:00, nella Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” di Bari, sarà presentata in anteprima alla stampa la mostra “1875 2005 2023 Il riposo Raffaele Belliazzi Giuseppe Caccavale”, promossa dalla Città metropolitana di Bari e curata da Chiara Bertola. La mostra racconta dell’incontro tra l’artista Giuseppe Caccavale (Afragola, 1960) e l’opera verista[…]
Napoli. Attraverso un’inedita collaborazione istituzionale che attiva un altrettanto inedito dialogo tra patrimonio archeologico e fotografia contemporanea, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, diretto da Paolo Giulierini, e il Mufoco Museo di Fotografia Contemporanea, presieduto da Davide Rondoni, organizzano e promuovono, in collaborazione con Electa, la mostra “WEST Francesco Jodice” curata da Matteo Balduzzi. Aperta[…]
Mazara del Vallo. Dal 5 al 19 novembre, presso il Collegio dei Gesuiti, sarà aperta al pubblico la mostra “L’Anima dei pupi”, dedicata all’omonimo libro fotografico di Alessandro Ingoglia, edito da Edizioni Museo Pasqualino con il patrocinio del Ministero della cultura e dell’Assessorato alla cultura della Regione Sicilia. Il progetto fotografico nasce dalla volontà dell’autore[…]
Firenze. Per la prima volta, una straordinaria mostra dedicata ad Alphonse Mucha, padre dell’Art Nouveau, a Firenze. Oltre 170 opere di incomparabile bellezza – tra cui manifesti, disegni e oggetti d’arte applicata della produzione di Mucha e una selezione di opere italiane che raccontano il contesto dell’evoluzione dello stile Art Nouveau – accompagneranno i visitatori[…]