Milano. Corrado Oddi torna in televisione, in un ruolo del tutto inedito rispetto a quelli interpretati finora ma non per questo meno intrigante. Affascinante e senza tempo. È infatti il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”, il dating show, condotto da Caterina Balivo, che, dopo il debutto dello scorso 22 giugno, andrà in onda[…]
Milano. Disney+ celebra la vittoria di due Nastri d’Argento per le Grandi Serie. “Le Fate Ignoranti”, la serie diretta da Ferzan Ozpetek e prima produzione originale italiana per la piattaforma streaming, ha ottenuto due Nastri d’Argento ex aequo come Miglior Serie 2022 e Miglior Attrice Non Protagonista. La categoria Miglior Serie 2022 premia i produttori[…]
Milano. Arriverà nelle sale italiane il prossimo 6, 7, 8 giugno (elenco a breve su nexodigital.it) il nuovo appuntamento della grande arte al cinema: “IL MIO REMBRANDT” della regista olandese Oeke Hoogendijk che ambienta il film nel mondo degli Antichi Maestri con un mosaico di storie avvincenti in cui la passione sfrenata per i dipinti[…]
Milano. Da mercoledì 25 maggio arriva nelle sale italiane con Wanted Cinema “L’età dell’innocenza”, il film documentario del regista milanese Enrico Maisto, scritto insieme a Chiara Brambilla e prodotto da Start, con Rai Cinema, in coproduzione con Ventura Film e RSI. “L’età dell’innocenza” racconta la storia di un distacco. Quello di Anna, al suo ultimo[…]
Genova. Carlo Denei è un cabarettista, autore televisivo e cantautore italiano. Le sue prime performances sono quasi esclusivamente radiofoniche. Nel 1978 esordisce a Radio Cosmo 78, una piccola radio libera genovese, portando racconti comici e canzoni modificate. Negli anni successivi continua a partecipare a programmi radiofonici in piccole radio libere. In seguito fonda il gruppo[…]
Roma. Nella serata di ieri, negli studi di Cinecittà, si è svolta la premiazione della 67a edizione dei David di Donatello. L’evento è stato trasmesso in diretta su Rai Uno e presentato da Carlo Conti e da Drusilla Foer. L’evento si è aperto con l’intervento del Ministro della cultura Dario Franceschini il quale ha evidenziato[…]
Roma. Dal sipario al grande schermo, per una serie di spettacoli nati dal dialogo tra cinema e teatro, costruiti attraverso un’abile sinergia di entrambi i linguaggi. Giovani drammaturghi e registi esordienti insieme, uniti da testi selezionati in base a rigorose linee guida: originalità, qualità artistica, valori etici ed estetici. È “TEATROTEKA”, la rassegna che trasforma[…]
Napoli. Esce come film-evento in circa 40 sale italiane il 25, 26, 27, 28 e 29 aprile, distribuito in collaborazione con la rete degli esercenti di Galassia Cinema e con il supporto di alcune associazioni territoriali e nazionali, “Bocche inutili”, un film di Claudio Uberti (“Rosso Mille Miglia”) interpretato da Margot Sikabonyi, Lorenza Indovina, Nina[…]
Ancona. “The last supper. The living tableau”, cortometraggio del regista e creatore Armondo Linus Acosta, ispirato al capolavoro di Leonardo da Vinci “L’Ultima Cena”, sarà proiettato dal 10 al 18 aprile nell’eccezionale cornice delle Grotte di Frasassi, grazie alla collaborazione con le Grotte di Frasassi e il Comune di Genga. L’opera vede la collaborazione di[…]
Milano. Egitto. Valle dei Re. È il 26 novembre 1922 quando l’archeologo ed egittologo britannico Howard Carter, eseguito un piccolo foro nell’intonaco di copertura di una parete sotterranea, getta per la prima volta lo sguardo nella camera sepolcrale della tomba del faraone Tutankhamon. La stanza è stracolma di oggetti e praticamente intatta e si appresta[…]